• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Come la temperatura elevata influenza le prestazioni di una cella solare e cosa si può fare per migliorarle

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Effetto delle alte temperature sulle prestazioni delle celle fotovoltaiche


Riduzione dell'efficienza di conversione


Per la maggior parte delle celle fotovoltaiche (come le celle fotovoltaiche a silicio cristallino), l'efficienza di conversione diminuisce con l'aumento della temperatura. Questo avviene perché, a temperature elevate, le proprietà interne dei materiali semiconduttori come il silicio cambiano. Con l'aumento della temperatura, la larghezza della banda proibita del semiconduttore diminuisce, risultando in una maggiore generazione di portatori (coppie elettrone-buco) per eccitazione intrinseca. Tuttavia, le probabilità di ricombinazione di questi portatori aggiuntivi aumentano, risultando in una diminuzione relativa del numero di portatori effettivi che possono essere raccolti all'elettrodo, riducendo quindi la corrente a circuito chiuso, la tensione a circuito aperto e il fattore di riempimento della cella, e infine riducendo l'efficienza di conversione. Ad esempio, le celle fotovoltaiche a silicio cristallino hanno un coefficiente di temperatura di circa -0,4% /°C a -0,5% /°C, il che significa che per ogni aumento di 1°C, la loro efficienza di conversione diminuisce del 0,4% al 0,5%.


Vita utile accorciata


Le alte temperature accelerano anche il processo di invecchiamento dei materiali all'interno del modulo solare. In termini di materiali di imballaggio della cella, le alte temperature possono causare l'invecchiamento, l'ingiallimento e lo strappo di pellicole di imballaggio (come la pellicola EVA). Per quanto riguarda la cella stessa, le alte temperature possono causare un aumento dei difetti reticolari all'interno della lamina di silicio, influenzando così la stabilità a lungo termine e la durata della cella.


Metodi per migliorare le prestazioni delle celle fotovoltaiche a temperature elevate


Progettazione di dissipazione del calore


Dissipazione passiva del calore


La progettazione strutturale del modulo solare favorisce la dissipazione del calore. Ad esempio, aumentando l'area di contatto tra il retro del pannello e l'aria, utilizzando un materiale con buona conducibilità termica come pannello posteriore, come un pannello metallico o un pannello composito ad alta conducibilità termica, si facilita la trasmissione del calore generato dalla cella all'ambiente esterno. Inoltre, la struttura di imballaggio del componente della cella è progettata in modo ragionevole, utilizzando materiali di imballaggio con buona traspirabilità per facilitare la dissipazione del calore.


Dissipazione attiva del calore


Possono essere utilizzati dispositivi di raffreddamento forzato, come ventilatori. Ventilatori di piccole dimensioni sono installati nell'array solare per rimuovere il calore dalla superficie della cella attraverso la convezione forzata dell'aria. Per grandi impianti solari, possono essere utilizzati anche sistemi di raffreddamento a liquido, come l'uso di acqua o refrigeranti speciali che circolano nei tubi per portare via il calore generato dal modulo della cella. Questo metodo ha un'alta efficienza di dissipazione del calore, ma i costi sono relativamente elevati, ed è adatto per grandi centrali elettriche o scenari di applicazione speciali che richiedono un'alta efficienza di generazione di energia.


Miglioramento dei materiali


Nuovi materiali semiconduttori


Ricerca e sviluppo di nuovi materiali semiconduttori con caratteristiche termiche migliori per la realizzazione di celle fotovoltaiche. Ad esempio, le celle fotovoltaiche perovskite hanno una stabilità delle prestazioni relativamente buona a temperature elevate, e il loro coefficiente di temperatura è inferiore a quello delle celle a silicio cristallino. Anche se le batterie perovskite affrontano ancora alcune sfide tecniche, hanno un grande potenziale per migliorare le prestazioni a temperature elevate.


Materiali di imballaggio resistenti alle alte temperature


Sviluppo e utilizzo di materiali di imballaggio resistenti alle alte temperature. Ad esempio, l'uso di nuovi materiali poliolefici al posto della tradizionale pellicola EVA, che ha una migliore stabilità a temperature elevate, può ridurre l'impatto dell'invecchiamento dei materiali di imballaggio sulle prestazioni della cella.


Gestione ottica e tecnologia di compensazione della temperatura


Gestione ottica


Il calore eccessivo assorbito dalla cella viene ridotto mediante progettazione ottica. Ad esempio, vengono utilizzati rivestimenti selettivi o riflettori ottici in modo che le celle fotovoltaiche assorbano solo la luce in un intervallo di lunghezze d'onda specifico che può essere utilizzato per generare elettricità, mentre riflettono la luce in altri intervalli di lunghezze d'onda in cui si genera facilmente calore, riducendo così la temperatura della cella.


Tecnica di compensazione della temperatura


La tecnica di compensazione della temperatura viene utilizzata nella progettazione del circuito della cella fotovoltaica. Ad esempio, aggiungendo un sensore di temperatura e un circuito di compensazione al circuito, lo stato di funzionamento della cella viene regolato in tempo reale in base alla temperatura della cella, ad esempio cambiando la resistenza di carico o applicando un bias inverso, per ridurre l'impatto negativo delle alte temperature sulle prestazioni della cella.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
4 tecnologie chiave per la smart grid nel nuovo sistema elettrico: innovazioni nelle reti di distribuzione
4 tecnologie chiave per la smart grid nel nuovo sistema elettrico: innovazioni nelle reti di distribuzione
1. Ricerca e Sviluppo di Nuovi Materiali e Attrezzature & Gestione degli Asset1.1 Ricerca e Sviluppo di Nuovi Materiali e ComponentiVari nuovi materiali costituiscono i vettori diretti per la conversione dell'energia, la trasmissione e il controllo operativo nei sistemi di distribuzione e consumo di energia di nuova generazione, determinando direttamente l'efficienza operativa, la sicurezza, l'affidabilità e i costi del sistema. Ad esempio: I nuovi materiali conduttori possono ridurre il consumo
Edwiin
09/08/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività