Guida completa per comprendere la classificazione delle fusibili secondo IEC 60269-1.
"La sigla è composta da due lettere: la prima, minuscola, identifica il campo di interruzione della corrente (g o a); la seconda, maiuscola, indica la categoria di utilizzo."
— Secondo IEC 60269-1
Le categorie di applicazione dei fusibili definiscono:
Il tipo di circuito protetto dal fusibile
La sua performance in condizioni di guasto
Se può interrompere le correnti di cortocircuito
Compatibilità con i disgiuntori e altri dispositivi di protezione
Queste categorie assicurano un'operazione sicura e una coordinazione nei sistemi di distribuzione dell'energia.
Prima lettera (minuscola): Capacità di interruzione della corrente
Seconda lettera (maiuscola): Categoria di applicazione
| Lettera | Significato |
|---|---|
| `g` | Uso generale – capace di interrompere tutte le correnti di guasto fino alla sua capacità di spezzamento nominale. |
| `a` | Applicazione limitata – progettato solo per la protezione contro il sovraccarico, non per l'interruzione completa del cortocircuito. |
| Lettera | Applicazione |
|---|---|
| `G` | Fusibile a uso generale – adatto per proteggere i conduttori e i cavi contro i sovratensioni e i cortocircuiti. |
| `M` | Protezione motori – progettato per i motori, fornisce protezione termica contro il sovraccarico e protezione limitata contro il cortocircuito. |
| `L` | Circuiti di illuminazione – utilizzato nelle installazioni di illuminazione, spesso con una capacità di spezzamento inferiore. |
| `T` | Fusibili a ritardo (lenti) – per apparecchiature con correnti di innesco elevate (ad esempio, trasformatori, riscaldamenti). |
| `R` | Utilizzo limitato – applicazioni specifiche che richiedono caratteristiche speciali. |
| Codice | Nome completo | Applicazioni tipiche |
|---|---|---|
| `gG` | Fusibile a uso generale | Circuiti principali, quadri di distribuzione, circuiti derivati |
| `gM` | Fusibile di protezione motore | Motori, pompe, compressori |
| `aM` | Protezione limitata del motore | Piccoli motori dove non è richiesta l'interruzione completa del cortocircuito |
| `gL` | Fusibile di illuminazione | Circuiti di illuminazione, installazioni domestiche |
| `gT` | Fusibile a ritardo | Trasformatori, riscaldamenti, avviatori |
| `aR` | Fusibile a utilizzo limitato | Equipaggiamento industriale specializzato |
L'utilizzo della categoria sbagliata di fusibile può portare a:
Impossibilità di eliminare i guasti → rischio di incendio
Scattamento inutile → tempi morti
Incompatibilità con i disgiuntori
Violazione degli standard di sicurezza (IEC, NEC)
Si deve sempre selezionare il fusibile corretto in base a:
Tipo di circuito (motore, illuminazione, generale)
Caratteristiche del carico (corrente di innesco)
Capacità di spezzamento richiesta
Coordinazione con la protezione a monte