Descrizione dei Parametri
Connessione
-Selezionare il tipo di connessione della batteria:
--In serie: le tensioni si sommano, la capacità rimane invariata
--In parallelo: la tensione rimane costante, le capacità si sommano
Numero di Batterie
-Numero totale di batterie nel sistema. La tensione totale e la capacità vengono calcolate in base al tipo di connessione.
Tensione (V)
-Tensione nominale di una singola batteria, in volt (V).
Capacità (Ah)
-Capacità nominale di una singola batteria, in ampere-ora (Ah).
Carico (W o A)
-Consumo energetico del dispositivo connesso. Due opzioni di inserimento:
--Potenza (W): in watt, adatta per la maggior parte degli elettrodomestici
--Corrente (A): in ampere, quando la corrente di funzionamento è nota
Costante di Peukert (k)
-Un coefficiente utilizzato per correggere la perdita di capacità a tassi di scarica più elevati. Valori tipici per tipo di batteria:
--Acido piombo: 1.1 – 1.3
--Gel: 1.1 – 1.25
--Allagata: 1.2 – 1.5
--Lithium-Ion: 1.0 – 1.28
-Una batteria ideale ha una costante di Peukert di 1.0. Le batterie reali hanno valori superiori a 1.0, che generalmente aumentano con l'età.
Profondità di Scarica (DoD)
-La percentuale della capacità della batteria che è stata scaricata rispetto alla capacità piena. DoD = 100% - SoC (Stato di Carica).
-Può essere espressa in percentuale (%) o in ampere-ora (Ah). In alcuni casi, la capacità effettiva supera la capacità nominale, quindi il DoD può superare il 100%.