• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Selezione e manutenzione dei isolatori sulle linee elettriche ad alta tensione

Il ruolo importante degli isolatori
Sulle linee elettriche ad alta tensione, spesso vediamo catene di isolatori. Qual è esattamente il loro scopo? Questi isolatori, come dei guardiani delle linee ad alta tensione, svolgono un ruolo cruciale per garantire la sicurezza. Attraverso di essi, possiamo assicurare una trasmissione corrente fluida, prevenendo al contempo che la corrente danneggi l'ambiente circostante e le apparecchiature.

Il processo di installazione degli isolatori
Perché vengono appesi catene di isolatori sulle linee ad alta tensione? E come funzionano esattamente?
Ora, cerchiamo di capire il processo di installazione degli isolatori. Innanzitutto, gli operai utilizzano strumenti per sollevare delicatamente le connessioni su entrambi i lati, creando la distanza necessaria per l'installazione del nuovo isolatore. Quindi, posizionano in modo sicuro il nuovo isolatore e rimuovono rapidamente gli strumenti per completare il processo di installazione. Questa serie apparentemente semplice di operazioni garantisce in realtà l'approvvigionamento elettrico per migliaia di famiglie.

02 Principi di funzionamento degli isolatori

Principi e selezione dei materiali
Come funzionano effettivamente gli isolatori?
Oltre agli isolatori di tipo vetro, comunemente vediamo isolatori bianchi, simili a quelli in ceramica. Oltre a fornire fissaggio, la loro funzione principale è l'isolamento. Poiché le linee ad alta tensione superano tipicamente i 10.000 volt e coprono grandi distanze, se fossero avvolte in isolamento come i cavi domestici, lo spessore della guaina per una linea da 500.000 volt raggiungerebbe 17 centimetri. Ciò non solo sarebbe proibitivo dal punto di vista economico, ma anche il peso aumentato richiederebbe un allungamento dello spazio tra le strutture di supporto.
Inoltre, uno strato di isolamento spesso ostacolerebbe la dissipazione del calore delle linee ad alta tensione, potenzialmente causando rischi per la sicurezza. Pertanto, le linee ad alta tensione sono solitamente esposte direttamente all'aria.

Evoluzione del design e sfide
Tuttavia, questo crea un problema: quando la linea ad alta tensione passa vicino a un palo, la corrente potrebbe scorrere verso il basso attraverso il cemento e le armature d'acciaio nel terreno, creando un pericolo.
Per risolvere questo problema, sono stati aggiunti isolatori tra la linea e il palo. Sono stati progettati con una forma a disco per ridurre la concentrazione del campo elettrico che causa il flashover (arco). Ma si è presentato un altro problema: la forma a disco poteva permettere l'accumulo di acqua piovana, e la corrente potrebbe potenzialmente seguire il percorso dell'acqua. Questo ha portato all'evoluzione graduale del design a forma di ombrello, che riduce il rischio di perdita di corrente e l'accumulo di acqua piovana, risultando nella forma di isolatore che riconosciamo oggi.

Inquinamento e misure di manutenzione
In sintesi, gli isolatori bloccano il flusso di corrente utilizzando materiali isolanti e il loro design di forma unico. Tuttavia, mentre gli isolatori soddisfano le esigenze di base di isolamento in condizioni normali, se la loro superficie si sporca e poi si bagna, le sostanze solubili possono sciogliersi nell'acqua e formare un film conduttivo sulla superficie. Questo può portare a fenomeni di scarica elettrica intensi (flashover), potenzialmente causando interruzioni o danni alle apparecchiature.
Contaminanti come polvere industriale, particelle di fumo, sporco salato/alcalino e persino escrementi di uccelli possono facilmente causare il flashover degli isolatori. Per prevenire questa situazione pericolosa, gli isolatori hanno bisogno di pulizia regolare. Un metodo consiste nel lavarli utilizzando pistole ad acqua ad alta pressione. Inoltre, le caratteristiche di flashover dovute all'inquinamento possono essere migliorate aumentando il numero di dischi isolatori in una catena o applicando rivestimenti speciali sulle superfici degli isolatori, garantendo così il funzionamento sicuro delle linee elettriche ad alta tensione.

08/22/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività