• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Sentinella Rafforzata: La soluzione CIT per affidabilità e sicurezza intransigenti nelle sottostazioni

Problema Principale Affrontato

Le IT tradizionali rappresentano punti di fallimento critici. I malfunzionamenti del nucleo a causa di sovraccarico, stress termico o guasti interni portano a segnali di misurazione/protezione inesatti o alla perdita completa dei dati. Gli impulsi transitori sfidano particolarmente le CIT a causa della prossimità combinata di tensione e corrente. Queste vulnerabilità compromettono la stabilità della rete e la sicurezza del personale.

La Soluzione CIT Rinforzata

Questa soluzione va oltre la semplice combinazione incorporando strati di ingegneria affidabile e sicura:

  1. Ridondanza Attiva:
    • Più Nuclei Indipendenti:​ Incorpora ​**≥2 nuclei di misurazione di corrente funzionalmente isolati​ e ≥2 nuclei di misurazione di tensione indipendenti**​ all'interno dell'unità unica.
    • Principio Operativo al Fallimento:​ Il processamento secondario dei segnali monitora tutti i nuclei utilizzando confronti incrociati e soglie predefinite. Al rilevamento di un'anomalia in qualsiasi singolo nucleo (corrente o tensione), il sistema passa immediatamente e senza interruzioni a un nucleo ridondante sano ​senza interrompere il segnale di uscita o attivare un trip del disgiuntore. Le funzioni primarie rimangono completamente operative.
  2. Monitoraggio Proattivo delle Condizioni:
    • Autodiagnostica per Nucleo:​ Ogni nucleo di misurazione (corrente & tensione) dispone di sensori e algoritmi integrati che monitorano continuamente i propri parametri di salute:
      • Temperature (Interne/Ambientali):​ Monitorate continuamente tramite sondini integrati.
      • Caratteristiche del Segnale:​ Indicatori di saturazione del nucleo, controlli di distorsione armonica, sfasamenti.
      • Resistenza d'Isolamento:​ Controlli periodici per tendenze di degradazione.
    • Algoritmi Avanzati:​ I dati diagnostici vengono elaborati utilizzando algoritmi AI/ML per prevedere la degradazione del nucleo e differenziare i disturbi transitori dai guasti permanenti.
  3. Compensazione Attiva della Temperatura (CAT):
    • Mantenimento della Precisione in Tempo Reale:​ Sensori di temperatura ad alta precisione integrati forniscono dati agli algoritmi di compensazione integrati nell'elettronica secondaria.
    • Taratura Continua:​ La CAT regola dinamicamente il guadagno e l'angolo di fase degli output da tutti i nuclei (primari e ridondanti), neutralizzando gli errori dovuti alla deriva termica nel range di temperatura operativa (-40°C a +70°C). Garantisce una precisione costante indipendentemente dalle condizioni ambientali o di carico.
  4. Rafforzamento Meccanico ed Elettrico:
    • Design Fisico Sicuro:​ Utilizza materiali robusti e un layout meccanico dove l'integrità del percorso critico (ad esempio, struttura di supporto, connessione del conduttore primario) è mantenuta anche sotto stress significativi o fallimenti localizzati di componenti interni (ad esempio, un modulo di nucleo in fallo non compromette la stabilità meccanica complessiva).
    • Protezione Integrata contro gli Impulsi:​ Arrestatori di surriscaldamento basati su Varistori ad Ossido Metallico (MOV) ad alta energia sono integrati all'interno dell'alloggiamento CIT, posizionati strategicamente ai terminali di tensione e ai punti di ingresso dei cavi di controllo. Gli impulsi catastrofici di tensione (ad esempio, fulmini, impulsi di commutazione) vengono soppressi prima che possano danneggiare i nuclei interni o l'elettronica.
    • Crepaggine e Distanze Libere Ottimizzate:​ Il design interno e il profilo di isolamento esterno incorporano distanze di crepaggine specificamente estese e aumentate tra fase-fase/fase-terra. Ciò tiene conto degli stress elettromagnetici combinati unici della CIT, prevenendo flashover superficiali, specialmente in condizioni di contaminazione (polvere, umidità, sale) o umidità elevata.

Vantaggi Tangibili in Termini di Affidabilità e Sicurezza

  • Riduzione Drastica degli Spegnimenti Forzati:​ I nuclei ridondanti garantiscono la disponibilità continua del segnale. Il fallimento del nucleo passa da un evento critico a un trigger di manutenzione monitorato.
  • Capacità di Manutenzione Predittiva:​ L'autodiagnostica fornisce dati di salute azionabili, consentendo la manutenzione pianificata prima del guasto, migliorando l'allocazione delle risorse e la durata degli asset.
  • Integrità Assoluta del Segnale sotto Stress Termico:​ La CAT elimina gli errori di misurazione dovuti al calore, garantendo l'accuratezza della protezione e la validità della misurazione in ambienti fluttuanti.
  • Robustezza contro gli Impulsi Transitori:​ I MOV integrati riducono drasticamente il rischio di danni causati dagli impulsi alle stesse CIT e all'equipaggiamento di protezione/downstream.
  • Sicurezza Personale Migliorata:​ Elimina i pericoli dovuti a CT aperti o fallimenti non contenuti del nucleo all'interno dell'unità. La ridondanza minimizza la necessità di interventi d'emergenza. La crepaggine estesa prevenisce i flashover superficiali.
  • Resilienza Ineguagliata:​ La meccanica sicura unita alla ridondanza funzionale e alla protezione contro gli impulsi crea un'unità di sensore molto più resistente ai guasti interni, agli stress elettrici esterni e alle condizioni estreme ambientali rispetto a qualsiasi soluzione IT standard.

Panoramica dei Vantaggi Rafforzati

​Funzionalità

​Impatto sull'Affidabilità

​Impatto sulla Sicurezza

​Vantaggio per la Stabilità della Rete

Nuclei Ridondanti

✓ Operatività ininterrotta durante il fallimento del nucleo
✓ Elimina i punti di fallimento unici

✓ Previene condizioni pericolose di circuito aperto
✓ Mantiene le funzioni protettive

✓ Flusso continuo di dati
✓ Previene false attivazioni o mancate attivazioni

Autodiagnostica

✓ Rilevamento precoce del fallimento
✓ Abilita la manutenzione predittiva

✓ Allerta prima del fallimento critico
✓ Riduce l'esposizione a pericoli

✓ Pianificazione ottimizzata della manutenzione
✓ Previene interruzioni inaspettate

Compensazione Attiva della Temperatura

✓ Elimina gli errori di deriva termica
✓ Precisione costante in tutte le condizioni

✓ Garantisce segnali di protezione corretti
✓ Previene malfunzionamenti

✓ Dati di flusso di carico accurati
✓ Regolazione stabile della tensione

Arrestatori di Surriscaldamento Integrati

✓ Protegge i componenti interni
✓ Previene fallimenti catastrofici

✓ Contiene l'energia degli impulsi internamente
✓ Previene danni a catena

✓ Protegge l'equipaggiamento downstream
✓ Minimizza i disturbi transitori

Crepaggine/Isolamento Ottimizzato

✓ Previene i flashover superficiali
✓ Gestisce condizioni contaminate

✓ Elimina l'arco esterno
✓ Riduce il rischio di incendi

✓ Operatività stabile in ambienti severi
✓ Maggiore tempo di attività in condizioni meteorologiche avverse

Confronto Tipico di Probabilità di Fallimento:

​Configurazione

​Probabilità di Fallimento Completo della Misurazione

CT o VT Standard

1 ogni 20 anni

CIT Standard

1 ogni 15 anni (punti di fallimento combinati)

Questa Soluzione CIT Rinforzata

1 ogni 150+ anni (nuclei ridondanti + protezione)

 

07/22/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività