Cos'è?
Sistemi di Alimentazione Ausiliaria sono sistemi di distribuzione elettrica
integrati nell'infrastruttura ferroviaria per alimentare i carichi
che richiedono elettricità per il loro funzionamento, come:
• Interlock e altri dispositivi di segnalamento
• Sensori di binario
• Riscaldatori di deviatoi
• Equipaggiamento di telecomunicazione
• Altri edifici tecnici. Sono particolarmente utilizzati in aree dove non è possibile trovare un rifornimento regolare di elettricità.
• Il 25% dell'energia totale del sistema ferroviario è consumato dai sistemi di alimentazione ausiliaria.
Come funziona?
Per garantire una elevata affidabilità, i sistemi di alimentazione ausiliaria utilizzano
anelli di distribuzione di energia a doppia sorgente.
Questa configurazione fornisce ridondanza collegando due
sorgenti di energia indipendenti, consentendo un funzionamento ininterrotto
anche se una sorgente fallisce.
Principali vantaggi:
Componenti principali della soluzione di architettura elettrica
Componenti chiave dell'architettura elettrica
Armiature di media tensione (MT)
• Armadi di distribuzione trifase per il controllo dell'energia
e la protezione.
• Isolano i guasti e mantengono la stabilità del sistema.
Trasformatore di alimentazione ausiliaria (a secco)
• Converte i livelli di tensione per supportare i sistemi ausiliari
in modo sicuro.
Equipaggiamento di controllo, protezione e misurazione
• Relè, disgiuntori e sensori per la rilevazione dei guasti.
• Monitoraggio in tempo reale della tensione, corrente e qualità
dell'energia.
Equipaggiamento di distribuzione a bassa tensione (BT)
• Interruttori, pannelli di distribuzione e sistemi di raffreddamento.
• Garantisce la fornitura sicura di energia alle applicazioni finali