• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Affrontare la Sfida delle Correnti di Cortocircuito Eccessive: Soluzioni e Applicazioni dei Limitatori di Corrente Ultra-Rapidi (FCL)

  1. Sfida dell'Applicazione: Bottleneck dei tradizionali schemi di protezione contro i cortocircuiti

Nelle moderne reti elettriche, in particolare nelle sottostazioni di centrali elettriche e grandi aree industriali, l'operazione parallela di più trasformatori o generatori viene ampiamente adottata per migliorare la affidabilità dell'energia elettrica e l'efficienza energetica. Tuttavia, ciò porta a un aumento significativo dei livelli di corrente di cortocircuito del sistema, spesso superando la capacità di resistenza nominale (ad esempio, resistenza dinamica/termica) delle attrezzature esistenti come apparati di manovra, interruttori e trasformatori.

Le soluzioni tradizionali affrontano sfide significative:

  1. Interruttori tradizionali:​​ Il loro tempo di spegnimento si estende su decine di millisecondi, incapaci di prevenire l'impatto del primo picco di corrente di cortocircuito (corrente di picco). L'attrezzatura subisce comunque enormi forze elettromagnetiche ed effetti termici, con il rischio di danni.
  2. Reattori limitatori di corrente:​​ Sebbene possano limitare la corrente di cortocircuito, la loro operazione in serie permanente comporta perdite continue di potenza attiva (aumento dei costi di energia), cali di tensione (che influiscono sulla qualità dell'energia) e perdite di potenza reattiva. Possono inoltre causare problemi nella regolazione dei generatori, offrendo una performance economica e tecnica scarsa.
  3. Sostituzione completa dell'attrezzatura:​​ La sostituzione di intere sezioni di apparati di manovra o trasformatori per far fronte all'aumento della corrente di cortocircuito richiede investimenti massicci, coinvolge ingegneria complessa e causa interruzioni prolungate dell'energia elettrica.

II. Soluzione: Valore applicativo centrale del Limitatore di Corrente Ultra-Rapido (FCL)​

Il Limitatore di Corrente Ultra-Rapido (FCL) fornito in questa soluzione è un dispositivo intelligente basato su una configurazione parallela di un "interruttore rapido" e un "fusibile limitatore di corrente". Risolve fondamentalmente le sfide menzionate, con il suo valore applicativo centrale che risiede nella "spezzatura a livello di millisecondi" e nei "benefici economici nel ciclo di vita completo."

Vantaggi applicativi centrali:​

  • Protezione ultra-rapida, eliminazione dell'impatto del picco di corrente:​​ In grado di completare la rilevazione e l'azione di limitazione della corrente entro 1 millisecondo dall'occorsione del cortocircuito, limitando efficacemente la corrente prima che raggiunga il suo picco distruttivo. Questo protegge perfettamente attrezzature come apparecchiature di manovra, CT e giunti di cavo da forze elettromagnetiche immense, cosa non ottenibile con gli interruttori tradizionali.
  • Significativi benefici economici e risparmio energetico:​​ Il FCL è tipicamente applicato in parallelo con un reattore limitatore di corrente. Durante l'operazione normale, la corrente fluisce attraverso il FCL (con perdite quasi nulle); durante il cortocircuito, il FCL si spegne rapidamente e la corrente viene trasferita al reattore per la limitazione. Questo modo evita le sostanziali perdite di costi di energia associate all'operazione a lungo termine dei reattori, rendendolo la soluzione di limitazione di corrente più economica. Contemporaneamente, evita l'investimento proibitivamente costoso per la sostituzione di intere sezioni di apparati di manovra, riducendo significativamente il costo di riconversione, ampliamento o costruzione di nuove sottostazioni.
  • Alta affidabilità e design senza manutenzione:​​ Prestazioni stabili dimostrate attraverso oltre 60 anni di operazione globale. Il suo componente di azionamento centrale, il ponte conduttore, presenta un design modulare. Dopo l'operazione, solo il modulo interno necessita di sostituzione in fabbrica, con costi di manutenzione molto bassi, e la struttura principale è riutilizzabile.
  • Ampia adattabilità scenari:​​ È l'unica o la soluzione tecnica ottimale per affrontare correnti di cortocircuito eccessive in scenari come l'operazione parallela di più trasformatori e connessioni di rete con fonti di energia captive.

III. Scenari di applicazione tipici e soluzioni

Scenario di applicazione

Problema centrale

Soluzione FCL

1. Divisione della barra / Operazione parallela dei trasformatori

L'operazione parallela di più trasformatori causa una corrente di cortocircuito che supera di gran lunga i livelli con un singolo trasformatore, superando il limite di resistenza degli apparati di manovra (ad esempio, l'armadio resiste a 2Ik, 4 unità in parallelo possono raggiungere 4Ik).

Installare il FCL al punto di divisione della barra (ad esempio, tra le sezioni 1-2 e 3-4). Garantisce la connessione della barra durante l'operazione normale; si spegne rapidamente in caso di guasti, limitando la corrente di cortocircuito a un livello accettabile per il sistema senza sostituire gli apparati di manovra.

2. Bypass dei reattori limitatori di corrente

I reattori esistenti causano un elevato consumo energetico e un calo di tensione durante l'operazione a lungo termine.

Connettere il FCL in parallelo con il reattore. Durante l'operazione normale, il FCL conduce, bypassando il reattore per zero perdite e zero calo di tensione; durante il cortocircuito, il FCL si spegne, trasferendo la corrente al reattore per la limitazione.

3. Punto di connessione della rete e della fonte di energia captive

La messa in servizio di generatori captive all'interno di un'azienda può causare una corrente di cortocircuito al Punto di Connessione Comune (PCC) che supera i limiti, minacciando l'attrezzatura della rete upstream.

L'installazione di un FCL al punto di connessione è l'unica soluzione ragionevole. Funzionalità di protezione direzionale possono essere aggiunte per garantire l'operazione solo per i guasti dalla parte della rete, evitando malfunzionamenti.

4. Linee di alimentazione di centrali elettriche o grandi fabbriche

La grande capacità di cortocircuito dei sistemi ausiliari rende difficile per l'attrezzatura delle linee di uscita resistere.

Installare FCL sulle linee di alimentazione all'uscita del generatore o del trasformatore per fornire protezione di livello superiore agli apparati di manovra downstream, migliorando la sicurezza complessiva del sistema.

IV. Implementazione tecnica e guida alla selezione

  1. Breve analisi del principio di funzionamento:​
    Il dispositivo monitora in tempo reale la corrente (I) e il suo tasso di variazione (di/dt) tramite CT di alta precisione. Utilizza due criteri - emette un comando di spegnimento solo quando entrambi superano le soglie - prevenendo efficacemente i malfunzionamenti. Una volta attivato, il ponte conduttore si rompe e si spegne entro 1 ms, trasferendo la corrente al fusibile limitatore di corrente parallelo, che completa la limitazione della corrente e l'estinzione finale dell'arco in un tempo estremamente breve.
  2. Modelli di fornitura e selezione:​
    Sono disponibili tre modalità di integrazione flessibili in base alle esigenze del progetto:
    • Tipo a componenti discreti:​​ Adatto ai progetti di riconversione, installato all'interno degli apparati di manovra esistenti, risparmiando spazio.
    • Tipo estrattore (montato su carrello):​​ Per nuovi apparati di manovra, il ponte conduttore è installato su un carrello estrattore, funzionando anche come interruttore isolante per una manutenzione conveniente.
    • Tipo armadio fisso:​​ Adatto a tutti i livelli di tensione, specialmente per i sistemi 36/40.5kV. Tutti i componenti sono installati in una struttura compatta.
  3. Parametri chiave di selezione (Esempio):​

Parametro tecnico

Unità

Sistema 12kV / 17.5kV

Sistema 24kV

Sistema 36kV / 40.5kV

Tensione nominale

kV

12 / 17.5

24

36 / 40.5

Corrente nominale

A

1250 - 5000¹

2500 - 4000¹

1250 - 3000¹

Capacità di spegnimento massima

kA (RMS)

210

210

140

Note ¹: È richiesto il raffreddamento a forza d'aria per correnti nominali superiori a 2000A.

       

V. Riepilogo

Il Limitatore di Corrente Ultra-Rapido (FCL) non è semplicemente un dispositivo alternativo, ma rappresenta un approccio rivoluzionario alla protezione del sistema. Attraverso la sua velocità di spegnimento a livello di millisecondi, ridefinisce il benchmark per la protezione contro i cortocircuiti, offrendo ai clienti vantaggi di sicurezza e economici senza precedenti. Di fronte alla sfida diffusa di correnti di cortocircuito eccessive, il FCL offre una soluzione top di gamma, matura, affidabile e validata da migliaia di progetti a livello globale. È una scelta strategica per garantire la futura affidabilità e l'operatività economica di sistemi elettrici critici.

08/26/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività