• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Attrezzature di base nell'era dell'energia intelligente: soluzione del trasformatore elettronico per la generazione di energia

​I. Contesto e domanda

Con l'aumento rapido dell'adozione di energie rinnovabili, i trasformatori elettromagnetici tradizionali faticano a soddisfare le esigenze di flessibilità, efficienza ed intelligenza delle moderne reti elettriche. La volatilità e l'intermittenza dell'energia eolica e solare pongono sfide severe alla stabilità della rete, rendendo necessario un hub innovativo di conversione energetica in grado di regolazione dinamica e produzione di energia di alta qualità.

​II. Panoramica della soluzione

Questa soluzione utilizza ​trasformatori elettronici a stato solido (PETs) per sostituire i trasformatori a frequenza di linea tradizionali. Sfruttando l'elettronica di potenza ad alta frequenza, i PETs consentono la conversione del livello di tensione e il controllo dell'energia con vantaggi principali:

  • Conversione di potenza flessibile: supera le limitazioni dei trasformatori tradizionali (solo ampiezza di tensione/corrente) per raggiungere un controllo multidimensionale su frequenza, fase e potenza.
  • Risposta dinamica: velocità di regolazione a livello millisecondi che mitiga efficacemente le fluttuazioni delle energie rinnovabili.
  • Interfaccia intelligente: crea un ponte digitale tra le unità di generazione di energia e la rete.

​III. Architettura tecnica centrale

​1. Ottimizzazione topologica multi-livello

Adotta una ​architettura di conversione a tre stadi "AC-DC-AC":

  • Stadio di rettificazione ad alta frequenza: utilizza una topologia MMC (Modular Multilevel Converter) per gestire ampie fluttuazioni di tensione in ingresso.
  • Stadio DC-DC isolato: implementa una struttura DAB (Dual Active Bridge) per l'isolamento ad alta frequenza da 10 a 20 kHz.
  • Stadio di inversione intelligente: supporta lo switching dinamico delle strategie di connessione alla rete (controllo V/f, controllo PQ).

​2. Selezione dei componenti chiave

​Componente

​Tecnologia

​Vantaggi

Dispositivi di commutazione

Moduli SiC MOSFET

Resistenza ad alte temperature (>200°C), riduzione delle perdite del 40%

Nucleo magnetico

Lega nanocristallina

Perdite ad alta frequenza inferiori del 60%, densità di potenza tripla

Condensatori

Condensatori metallizzati a film di polipropilene

Tolleranza alta tensione, lunga durata, bassa ESR

​3. Sistema di controllo intelligente

Il monitoraggio in tempo reale dello stato della rete consente:

  • Passaggio attivo attraverso sprofondamenti di tensione (LVRT/ZVRT)
  • Regolazione dinamica del flusso di potenza per le fluttuazioni delle energie rinnovabili
  • Algoritmi di ottimizzazione delle perdite

​IV. Benefici e valore chiave

​Guadagni di efficienza

​Metrica

​Trasformatore tradizionale

​PET

​Miglioramento

Efficienza a carico pieno

98.2%

99.1%

↑0.9%

Efficienza a 20% del carico

96.5%

98.8%

↑2.3%

Perdite a carico nullo

0.8%

0.15%

↓81%

​Capacità funzionali

  • Filtraggio attivo: sopprime armoniche dal 5° al 50° (THD <1.5%)
  • Compensazione reattiva: regolazione continua della capacità ±100%
  • Superamento di guasti: supporto per il passaggio a zero tensione (ZVRT)
  • Avvio nero: stabilizzazione autonoma di tensione e frequenza in modalità isolata

​V. Scenari di applicazione

​Scenario 1: Sistema di raccolta di un parco eolico

graph TB 

    WTG1[WTG1] --> PET1[10kV/35kV PET] 

    WTG2[WTG2] --> PET1 

    ... 

    PET1 -->|35kV DC Bus| Raccolta 

    Raccolta --> G[220kV Trasformatore principale] 

  • Risolve: oscillazioni della linea di raccolta dovute a variazioni cumulate di tensione dei generatori eolici
  • Risultati: riduzione del 12% della limitazione del vento, riduzione del 65% della deviazione delle fluttuazioni di potenza

​Scenario 2: Stazione di elevazione intelligente di una centrale fotovoltaica

  • Cluster modulari di PET (1-2 MW/unità)
  • Funzionalità MPPT che aumenta il rendimento del 7-15% in caso di ombreggiatura parziale
  • Operazione notturna come STATCOM per il supporto reattivo della rete

​VI. Piano di implementazione

  1. Fase pilota: distribuire i PET nelle centrali di energia rinnovabile con volatilità di tensione >10% (capacità del 20%).
  2. Fase di rete ibrida: sistema di trasformazione ibrido (HTS) con operazione parallela PET-tradizionale.
  3. Sostituzione completa: PET per tutti i nuovi progetti; retrofit graduale per le centrali esistenti.

​VII. Analisi economica

Esempio: Parco eolico da 100MW

​Voce

​Tradizionale

​PET

​Beneficio annuale

Capex

¥32M

¥38M

-¥6M

Perdite di energia annuali

¥2.88M

¥1.08M

+¥1.8M

Costi O&M

¥0.8M

¥0.45M

+¥0.35M

Risparmi reattivi

¥0.6M

+¥0.6M

Periodo di rientro

<3 anni

 

Conclusione: le soluzioni PET superano le limitazioni elettromagnetiche tradizionali, creando una piattaforma di conversione di potenza di nuova generazione per reti ad alto contenuto di energie rinnovabili. I loro vantaggi in termini di efficienza, supporto alla rete e intelligenza li posizionano come una tecnologia strategica per i moderni sistemi di potenza.

08/05/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività