
Ⅰ. Scenario del Problema
Iniezione di armoniche ad alta frequenza da cluster di inverter di impianti fotovoltaici
Durante l'operazione di grandi impianti fotovoltaici centralizzati, più inverter che operano in parallelo generano armoniche a banda larga nella gamma 150-2500Hz (principalmente le 23esima fino alla 49esima armonica), causando i seguenti problemi sul lato della rete:
- La distorsione totale armonica della corrente (THDi) raggiunge il 12,3%, superando significativamente i limiti standard IEEE 519-2014.
- Causa sovraccarico, surriscaldamento e malfunzionamento dei dispositivi di protezione delle batterie di condensatori.
- Aumento dell'interferenza elettromagnetica (EMI) che influenza l'attrezzatura sensibile nelle vicinanze.
II. Soluzione Principale
Adozione di una topologia di filtro passivo LC, costruendo circuiti efficienti di assorbimento armonico utilizzando reattori personalizzati + batterie di condensatori.
- Selezione delle Attrezzature Chiave
|
Tipo di Attrezzatura
|
Modello/Specifiche
|
Funzione Principale
|
|
Reattore a Nucleo Secco in Serie
|
Tipo CKSC (Progettazione Personalizzata)
|
Fornisce reattività induttiva precisa, sopprimendo armoniche ad alta frequenza.
|
|
Batteria di Condensatori per Filtro
|
Tipo BSMJ (Selezione Abbinata)
|
Risuona con i reattori per assorbire specifiche bande armoniche.
|
- Progettazione dei Parametri Tecnici
Induttanza del Reattore: 0,5mH ±5% (@frequenza fondamentale 50Hz)
Fattore di Qualità (Q): >50 (Garantisce un filtraggio ad alta frequenza a bassa perdita)
Classe di Isolamento: Classe H (Temperatura di resistenza a lungo termine 180°C)
Configurazione del Rapporto di Reattività: 5,5% (Ottimizzato per la banda ad alta frequenza 23esima-49esima)
Struttura Topologica: Connessione Delta (Δ) (Migliora la capacità di deviazione delle armoniche di ordine elevato)
- Punti Chiave del Progetto del Sistema di Filtro
Calcolo della Frequenza Risonante:
f_res = 1/(2π√(L·C)) = 2110Hz
Copro esattamente la fascia di frequenze bersaglio (150-2500Hz), realizzando un'assorbimento locale di armoniche ad alta frequenza.
III. Validazione dell'Effettività della Mitigazione EMC
|
Indicatore
|
Prima della Mitigazione
|
Dopo la Mitigazione
|
Limite Standard
|
|
THDi
|
12,3%
|
3,8%
|
≤5% (IEEE 519)
|
|
Distorsione Armonica Singola
|
Fino al 8,2%
|
≤1,5%
|
In conformità con GB/T 14549
|
|
Aumento di Temperatura del Condensatore
|
75K
|
45K
|
In conformità con IEC 60831
|
IV. Vantaggi dell'Implementazione Ingegneristica
- Filtraggio Ad Alta Efficienza:
Il design con rapporto di reattività del 5,5% sopprime specificamente le armoniche superiori alla 23esima, fornendo un miglioramento del 40% nella risposta ad alta frequenza rispetto agli schemi tradizionali del 7%.
- Sicurezza e Affidabilità:
Il sistema di isolamento classe H garantisce l'operazione stabile dell'attrezzatura in ambienti esterni che vanno da -40°C a +65°C.
- Ottimizzazione dei Costi:
Il design a bassa perdita (Q > 50) comporta un consumo di potenza aggiuntivo del sistema inferiore allo 0,3% del potere di uscita.
V. Raccomandazioni per la Distribuzione
- Posizione di Installazione: Busbar lato bassa tensione della sottostazione di raccolta 35kV.
- Configurazione: Ogni batteria di condensatori da 2Mvar in serie con 10 reattori CKSC (commutazione automatica basata su gruppo).
- Requisito di Monitoraggio: Installare un analizzatore di armoniche online per monitorare i cambiamenti della THDi in tempo reale.
Valore della Soluzione: Risolve efficacemente l'inquinamento armonico ad alta frequenza nelle centrali energetiche rinnovabili, estendendo la vita utile dei condensatori oltre il 37% e evitando la riduzione dell'output fotovoltaico a causa di sanzioni per violazione armonica.