• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Sbloccare la resilienza energetica del Sud-est asiatico: soluzioni di accumulo energetico industriali e commerciali personalizzate

I. Contesto di mercato e analisi della domanda in Asia Sudorientale

  1. Fattori chiave di impulso
    • Differenziale energetico e prezzi elevati dell'elettricità:​ La domanda di elettricità in Asia Sudorientale sta crescendo del 6% all'anno (media globale 2,8%), ma le reti elettriche sono deboli con frequenti interruzioni (ad esempio, le zone industriali del Vietnam subiscono perdite annuali superiori ai 3 miliardi di dollari). I prezzi dell'elettricità in alcune aree raggiungono i 0,19 USD/kWh (Filippine).
    • Politiche di immagazzinamento obbligatorio:​ Le Filippine richiedono che i nuovi progetti fotovoltaici superiori a 5 MW integrino il 15% di capacità di immagazzinamento a partire dal 2025; il Vietnam mira a una capacità di immagazzinamento di energia di 2,7 GW entro il 2030; la Malesia ha stanziato 50 milioni di ringgit per promuovere l'energia solare su tetto + immagazzinamento per gli edifici governativi.
    • Necessità essenziali per le isole fuori rete:​ Più della metà delle isole dell'Indonesia dipendono dalla potenza diesel (costo: 0,25 USD/kWh), creando una domanda urgente per il rimpiazzo con fotovoltaico + immagazzinamento.
  2. Punti critici degli scenari di applicazione
    • Utenti commerciali e industriali:​ Gestione dei costi di utilizzo, arbitraggio picco-valle, energia di riserva (ad esempio, i parchi tessili del Bangladesh che si affidano a gruppi elettrogeni a diesel a causa delle interruzioni; la soluzione di immagazzinamento Tuobang risparmia 1,6 milioni di RMB all'anno).
    • Off-grid/Microreti:​ Le isole, le aree minerarie e altre regioni non coperte dalla rete richiedono sistemi di energia indipendenti (ad esempio, il progetto di 10 MWh di Jinko Energy Storage riduce il consumo di diesel del 90%).

II. Progettazione dell'architettura del sistema

  1. Selezione e configurazione tecnologica

Componente

Descrizione della soluzione

Adattabilità regionale

Sistema di batterie

Soluzione LiFePO4 raffreddata a liquido (ad esempio, Sungrow PowerTitan, Jinko G2 Blue Whale system)

Ambienti ad alta temperatura e umidità (controllo termico Jinko ±2,5°C); efficienza di ciclo superiore al 94%; durata oltre 6.000 cicli.

PCS e integrazione alla rete

Supporta modalità dual off-grid/in rete; funzionalità di avvio nero e VSG (Virtual Synchronous Generator).

Mitiga le fluttuazioni della rete; connessione multi-punto a 0,4 kV economica (inferiore a 1000 kW) o connessione a 10 kV (superiore a 1000 kW).

Gestione dell'energia

Piattaforma EMS intelligente che integra previsioni dei prezzi dell'energia, dispatch della carica e partecipazione a VPP (Virtual Power Plant).

Supporta meccanismi di mercato come il GEAP bidding nelle Filippine, il trading di futuri elettrici sull'Isola di Jurong a Singapore.

  1. Soluzioni tipiche del sistema
    • Sistema fotovoltaico in rete + immagazzinamento:
      o ​Capacità:​ Fotovoltaico con capacità di immagazzinamento del 10%-20% (2-4 ore), ad esempio, 1 MW fotovoltaico + 200 kWh/400 kWh di immagazzinamento.
      o ​Modelli di ricavo:​ Arbitraggio picco-valle (rapporto prezzo picco-valle in Asia Sudorientale ~3:1), controllo della domanda (riduce le tariffe per la capacità trasformatrice).
    • Sistema microrete off-grid:
      o ​Progettazione:​ Fornitura ibrida di energia (gruppo elettrogeno a diesel + fotovoltaico + immagazzinamento).
      o ​Applicazioni:​ Resort isolani, miniere, fabbriche.

III. Vantaggi e innovazioni chiave

  1. Progettazione adattativa localizzata
    • Protezione climatica:​ Classificazione IP65 + gestione termica a raffreddamento a liquido.
    • Conformità:​ Risponde allo standard IEC TS 62933-3-3:2022 per applicazioni ad alta intensità energetica; compatibile con i codici di rete del Vietnam e della Thailandia (evita costi di retrofit del 15-20%).
  2. Ottimizzazione economica

Voce di costo

Approccio tradizionale

Ottimizzazione della nostra soluzione

Investimento iniziale

Elevato (tariffe + trasporto)

Impianto di produzione locale

Costi O&M

Costo gruppo elettrogeno a diesel 0,25 USD/kWh

LCOE fotovoltaico + immagazzinamento 0,08-0,12 USD/kWh

Benefici politici

Esenzione dall'IRPEF nelle Filippine per i primi 10 anni, dimezzata nei successivi 5 anni

  1. Manutenzione intelligente e sicurezza
    • Monitoraggio tramite piattaforma cloud (ad esempio, Jinko Energy Storage Big Data Platform) che abilita la diagnosi remota e la predizione di guasti tramite AI.
    • Isolamento antincendio multi-livello + monitoraggio dell'isolamento BMS/AIM-D100, conforme agli standard di sicurezza aerospaziale AS9100D.

IV. Percorso di implementazione del progetto

  1. Studio di fattibilità (1-3 mesi):​ Idoneità del terreno (preferibilmente terreno industriale), dati di irradiazione solare (produzione annuale: 1,3-1,5 milioni di kWh per 1 MW).
  2. Finanziamento e EPC:
    o ​Materiali di finanziamento:​ Rapporto di fattibilità (IRR >12%), accordo PPA, permesso di utilizzo del terreno.
    o ​Requisiti EPC:​ Fornire parametri del punto di connessione alla rete, dati meteorologici, clausole penali per il calendario di costruzione.
  3. Implementazione e connessione alla rete:
    o ​Periodo di costruzione:​ 6-9 mesi.

V. Ecosistema di cooperazione

  1. Partnership locali
    • Joint venture con imprese locali.
  2. Supporto tecnico
    • Offrire prodotti economici adattati alla struttura di domanda frammentata degli ordini di piccole-medie dimensioni.
06/26/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività