
Ⅰ. Contesto del Progetto
Come città-stato con la più alta densità di popolazione al mondo (7.615 persone/km²), Singapore affronta una crescente domanda di elettricità (crescita annuale del 3,5%) in un contesto di estrema scarsità di terreno (superficie totale: 728 km²). La tradizionale attrezzatura a isolamento aereodinamico (AIS) fatica a soddisfare i requisiti compatti delle sottostazioni urbane a causa della sua grande superficie e dei costi elevati di manutenzione. Il Dispositivo a Isolamento a Gas ad Alta Tensione (HV GIS) si presenta come la soluzione ottimale data la clima equatoriale di Singapore - con oltre l'80% di umidità annua e forte corrosione da spruzzi salini - che richiede un'ottima prestazione isolante.
All'interno del "Piano Energetico Verde 2030" (che mira a raggiungere il 35% di energia solare), la rete elettrica di Singapore deve supportare l'integrazione su larga scala di fonti rinnovabili, richiedendo il Dispositivo a Isolamento a Gas ad Alta Tensione (HV GIS) per fornire capacità migliorate:
Capacità di cortocircuito: fino a 63kA
Risposta rapida: tempo di operazione <50ms
Compatibilità con la rete intelligente
Inoltre, il Codice di Sicurezza Elettrica di Singapore prevede una riduzione del 30% delle emissioni di carbonio nel ciclo di vita per le apparecchiature chiave, spingendo il Dispositivo a Isolamento a Gas ad Alta Tensione (HV GIS) verso la sostenibilità.
Ⅱ. Soluzione
Questa soluzione del Dispositivo a Isolamento a Gas ad Alta Tensione (HV GIS) integra cinque innovazioni tecnologiche:
Ⅲ. Risultati
L'implementazione del Dispositivo a Isolamento a Gas ad Alta Tensione (HV GIS) offre: