Cos'è una cella solare?
Definizione di cella solare
Una cella solare (nota anche come cella fotovoltaica) è un dispositivo elettrico che trasforma direttamente l'energia luminosa in energia elettrica utilizzando l'effetto fotovoltaico.
Principio di funzionamento
Il funzionamento delle celle solari prevede che i fotoni di luce creino coppie elettrone-buco alla giunzione p-n, generando una tensione in grado di alimentare una corrente attraverso un carico connesso.

Dettagli della costruzione
Le celle solari sono costituite da uno strato sottile di semiconduttore di tipo p sopra uno strato più spesso di tipo n, con elettrodi che permettono la penetrazione della luce e la cattura dell'energia.
Caratteristiche dei materiali
I materiali essenziali per le celle solari devono avere un divario di banda vicino a 1,5 eV, alta assorbimento ottico e conduttività elettrica, con il silicio che è il più comunemente utilizzato.

Vantaggi
Non sono associati inquinamenti.
Devono durare a lungo.
Nessun costo di manutenzione.
Svantaggi
Ha un alto costo di installazione.
Ha un'efficienza bassa.
Durante i giorni nuvolosi, l'energia non può essere prodotta e neanche di notte si potrà ottenere energia solare.
Usi pratici
Le celle solari alimentano dispositivi che vanno da piccole calcolatrici e orologi da polso a grandi applicazioni negli spazi veicoli, evidenziando la loro versatilità e la crescente importanza nei sistemi di energia rinnovabile.