• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Tipi e caratteristiche dei parafulmini

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Introduzione

I fulmini atmosferici che colpiscono le linee aeree, i conduttori nudi o le strutture metalliche nelle sottostazioni all'aperto, nonché le sovratensioni causate dalle operazioni di commutazione delle attrezzature e delle reti (sovratensioni di commutazione), rappresentano un pericolo significativo per l'attrezzatura elettrica. Per proteggere l'attrezzatura e facilitare la coordinazione dell'isolamento, devono essere installati parafulmini (noti anche come "parafulguratori") ai punti di ingresso/uscita delle linee aeree e in prossimità dei trasformatori, a causa della loro zona di protezione spaziale limitata.

Tipi e caratteristiche dei parafulmini

I parafulmini più comuni sono del tipo resistenza non lineare di ossido metallico (MO), alloggiati in porcellana o gomma silicone. Questi sono collegati in parallelo con l'attrezzatura protetta e collegati a terra tramite la griglia di terra. Un altro tipo di costruzione utilizza resistenze di carburo di silicio (SiC) (parafulmini a valvola), sebbene questi siano meno diffusi oggi.

Caratteristiche elettriche chiave:

  • Tensione di riassestamento: La tensione attraverso il parafulmine alla quale la corrente successiva è interrotta in modo affidabile dopo lo scintillamento.

  • Massima tensione d'esercizio continua (MCOV): La massima tensione di rete (50 Hz o 60 Hz) che il parafulmine può sopportare indefinitamente.

  • Corrente cortocircuitale nominale: La massima corrente di cortocircuito che il parafulmine può gestire in sicurezza.

  • Corrente di scarica nominale: I valori comuni includono 5 kA, 10 kA e 20 kA, indicando la capacità del parafulmine di dissipare l'energia del transitorio.

I parafulmini sono collegati tra i conduttori vivi e la terra. Nei sistemi con tensioni superiori a 52 kV, possono includere contatori di operazioni di scarica per monitorare le prestazioni. Un esempio di parafulmini è mostrato nella Figura 1.

Metodi aggiuntivi

Nei cavi aerei e nelle sottostazioni all'aperto con tensioni superiori a 52 kV, è pratica comune installare un sistema di protezione contro i fulmini composto da "parafulmini," "fili di protezione aerea" o una combinazione di entrambi.

Protezione contro le sovratensioni a bassa tensione

L'attrezzatura a bassa tensione (BT, dove \(V \leq 1 \, \text{kV}\)), in particolare i sistemi elettronici e informatici, è altamente suscettibile a danni gravi causati dai dischi di fulmine che si propagano attraverso i cavi o le strutture edilizie.

Per mitigare tali rischi, sono solitamente installati protettori di surriscaldamento (SPD) negli armadi di distribuzione BT. Questi dispositivi presentano correnti di scarica nominali standard di 5 kA, 10 kA e 20 kA, con alcuni modelli avanzati in grado di gestire 30-70 kA.

Similmente ai parafulmini, gli SPD sono collegati tra i conduttori vivi e la terra, come illustrato nella Figura 4. Questa configurazione devia le correnti di surriscaldamento lontano dall'attrezzatura sensibile, garantendo la protezione contro gli eventi di sovratensione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Un metodo di test in linea per i parafulmini fino a 110kVNei sistemi elettrici, i parafulmini sono componenti critici che proteggono l'attrezzatura da sovratensioni dovute ai fulmini. Per le installazioni fino a 110kV, come le sottostazioni a 35kV o 10kV, un metodo di test in linea evita efficacemente le perdite economiche associate agli interventi di manutenzione. Il cuore di questo metodo risiede nell'utilizzo della tecnologia di monitoraggio in linea per valutare le prestazioni dei parafulmin
Oliver Watts
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività