• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa sono i trasformatori in lega amorfizzata I loro vantaggi del materiale del nucleo e le applicazioni

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

I trasformatori a lega amorfizzata, sviluppati negli anni '70, rappresentano una nuova generazione di trasformatori elettrici che utilizzano leghe amorfizzate come materiale del nucleo invece delle tradizionali lamine di acciaio silicio. Rispetto ai trasformatori con nucleo in acciaio silicio, riducono le perdite a vuoto di circa il 70%–80% e la corrente a vuoto del 85% circa. Questi trasformatori sono attualmente tra i più efficienti dal punto di vista energetico disponibili per la distribuzione, rendendoli ideali per applicazioni in aree con basso utilizzo di carico e alte esigenze di sicurezza antincendio, come reti elettriche rurali, edifici ad alta quota, centri commerciali, metropolitane, aeroporti, stazioni ferroviarie, imprese industriali e minerarie e centrali elettriche.

Lamelle di Lega Amorfizzata

Le lamelle di lega amorfizzata vengono prodotte combinando elementi come ferro, cobalto, carbonio, silicio e boro in proporzioni precise. La miscela viene fusa ad alte temperature e poi solidificata rapidamente utilizzando una ruota rotante ad alta velocità, con un tasso di raffreddamento che raggiunge fino a 1.000.000°C al secondo. Questo raffreddamento estremo impedisce la formazione di strutture cristalline, risultando in un ordinamento atomico disordinato e amorfizzata.

Formazione delle Leghe Amorfizzate

In genere, quando i metalli o le leghe si solidificano da uno stato liquido, gli atomi passano da una fase liquida disordinata a una struttura cristallina solida ordinata. Tuttavia, con un tasso di raffreddamento estremamente elevato, gli atomi non hanno abbastanza tempo per organizzarsi in una griglia regolare e vengono invece "congelati" in uno stato disordinato, simile alla struttura dei liquidi, formando ciò che è noto come lega amorfizzata.

Per ottenere una struttura amorfizzata nei metalli puri, è richiesto un tasso di raffreddamento eccezionalmente alto. A causa delle limitazioni tecnologiche attuali, raggiungere tali tassi in produzione su larga scala è impraticabile, rendendo difficile produrre strutture amorfizzate dai metalli puri.

Per superare questo ostacolo, i metalli amorfizzati vengono tipicamente prodotti legando metalli base con altri elementi. Le leghe composte da atomi di dimensioni e proprietà diverse hanno punti di fusione inferiori e sono più propensi a formare strutture amorfizzate durante la solidificazione rapida.

La lega amorfizzata utilizzata nei nuclei dei trasformatori è una lega a base di ferro, solidificata rapidamente in sottili lamelle con un tasso di raffreddamento di un milione di gradi al secondo e uno spessore di solo 0,03 mm.

Vantaggi dei Trasformatori a Lega Amorfizzata

Efficienza Energetica

L'uso di nuclei in lega amorfizzata, unito a un avanzato processo di fabbricazione a tre fasi e tre colonne, riduce significativamente le perdite nel nucleo. Le perdite a vuoto vengono ridotte a circa il 25% rispetto ai trasformatori a secco convenzionali. Anche se il costo iniziale dei nuclei in lega amorfizzata è più elevato, l'eccezionale efficienza e le prestazioni di risparmio energetico permettono di recuperare l'investimento aggiuntivo entro 3-5 anni con un carico medio del 60%. Nel corso della vita utile di 30 anni del trasformatore, si possono realizzare risparmi sostanziali sui costi di energia elettrica.

Affidabilità

  • Isolamento Classe H (temperatura di funzionamento 180°C): offre eccellente resistenza termica.

  • Durabilità: in grado di sopportare condizioni di stoccaggio e trasporto dure.

  • Prestazioni Robuste: funziona in modo affidabile in condizioni ambientali avverse (inclusi climi e contesti geografici estremi); può sostenere un sovraccarico del 120% per periodi prolungati.

  • Resistenza ai Cortocircuiti: dimostra una resistenza superiore alle forze di cortocircuito.

  • Mantenimento Zero: richiede praticamente nessun mantenimento nelle condizioni operative normali.

Sicurezza

  • Non Infiammabile: non prende fuoco, resiste all'incendio e non esplode né emette gas tossici durante il funzionamento.

  • Resistenza Ambientale: meno sensibile alle fluttuazioni di temperatura, polvere e inquinamento.

  • Resistenza alle Fessurazioni: non sviluppa crepe nel tempo.

  • Sicurezza Ambientale e Umana: sicuro per la salute umana e l'ambiente, senza effetti nocivi sulle apparecchiature circostanti.

Benefici Ambientali

  • Eco-Friendly: non causa inquinamento ambientale durante la produzione, il trasporto, lo stoccaggio o il funzionamento.

  • Riciclabile: bobine e materiali del nucleo possono essere riciclati alla fine della vita, consentendo la riutilizzazione delle risorse senza danni ambientali.

  • Basso Rumore: progettazione e tecniche di fabbricazione avanzate del nucleo garantiscono livelli di rumore 4-5 dB inferiori agli standard nazionali attuali.

Ad esempio, un trasformatore a secco amorfizzato SCRBH15-2000 da 2000 kVA operante al 60% del carico può risparmiare circa 24.000 kWh di energia elettrica all'anno. Con un costo di energia elettrica di 1 RMB per kWh, ciò si traduce in risparmi annuali di 24.000 RMB. Attualmente, il prezzo di mercato per un trasformatore comparabile SCB10-2000 è intorno a 450.000 RMB, mentre la versione amorfizzata costa circa 550.000 RMB, ovvero circa il 20% in più. Tuttavia, la riduzione dei costi operativi nel corso di un periodo di cinque anni può compensare completamente l'investimento iniziale più elevato.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Tecnologia di Assorbimento dell'Umidità Senza Manutenzione per Trasformatori Immerse in OlioNei trasformatori tradizionali a olio, il sistema di controllo della temperatura causa espansione e contrazione termica dell'olio isolante, richiedendo alla camera del gel sigillante di assorbire una quantità significativa di umidità dall'aria sopra la superficie dell'olio. La frequenza di sostituzione manuale del gel di silice durante le ispezioni influisce direttamente sulla sicurezza dell'equipaggiamen
Felix Spark
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività