Un trasformatore integrato con inverter è un dispositivo di conversione dell'energia che combina le funzioni di un inverter e di un trasformatore in un'unica unità. Ampiamente utilizzato nei sistemi di energia rinnovabile come fotovoltaico solare (PV) e generazione eolica, il suo ruolo principale è convertire la corrente continua (CC) in corrente alternata (CA) mentre regola i livelli di tensione (alzandoli o abbassandoli) tramite il trasformatore, assicurando la compatibilità con i requisiti della rete o le specifiche esigenze del carico.
1. Funzioni di base e principi di funzionamento
1.1 Funzioni dell'inverter
1.2 Funzioni del trasformatore
Regolazione della tensione: Il trasformatore integrato regola la tensione in uscita in CA prodotta dall'inverter a livelli adatti per la trasmissione/distribuzione sulla rete o per applicazioni specifiche, includendo sia la capacità di elevazione (da bassa a alta tensione) che di abbassamento (da alta a bassa tensione).
2. Scenari di applicazione
2.1 Sistemi fotovoltaici
2.2 Sistemi eolici
Energia eolica distribuita: In applicazioni distribuite, i trasformatori integrati con inverter convertono la CC o la CA a bassa tensione dalle turbine eoliche in CA ad alta tensione compatibile con la rete.
4. Progressi tecnologici e tendenze di mercato
Con il continuo progresso tecnologico, i trasformatori integrati con inverter stanno costantemente migliorando in termini di efficienza, affidabilità e intelligenza. I modelli moderni spesso presentano sistemi di monitoraggio e gestione intelligenti, consentendo il tracciamento dello stato in tempo reale, la diagnosi dei guasti e la manutenzione predittiva. Questi avanzamenti migliorano ulteriormente l'efficienza operativa e l'affidabilità, consolidando il loro ruolo nel settore in crescita dell'energia rinnovabile.