Cosa è la tensione di clamping?
Definizione della tensione di clamping
La tensione di clamping è definita come la tensione massima consentita di passare attraverso un protettore da sovratensioni prima che limiti ulteriormente la tensione, proteggendo i dispositivi connessi dalle sovratensioni.

Scopo e funzionamento
I protettori da sovratensioni utilizzano la tensione di clamping per sopprimere il sovrassegnale, assicurando che i dispositivi rimangano al sicuro dalle sovratensioni.
Tensione di rottura
La tensione di rottura è definita come la tensione minima alla quale un isolante inizia a condurre l'elettricità, permettendo il flusso di corrente.
Tensione di clamping vs tensione di rottura
La tensione di clamping impedisce il passaggio di sovratensioni, mentre la tensione di rottura è il punto in cui la corrente inizia a scorrere in un diodo.

Tensione di passaggio
La tensione di clamping è anche nota come tensione di passaggio, indicando la tensione massima che un protettore da sovratensioni lascia passare ai dispositivi connessi.