Il Fixed Tap Changer (Fixed Tap Changer) e l'On-Load tap changer (OLTC) sono entrambi dispositivi utilizzati per regolare la tensione di uscita di un trasformatore, ma funzionano in modo diverso e in scenari applicativi differenti. Ecco le differenze tra i due tipi di trasformatori:
Trasformatore a presa fissa (Fixed Tap Transformer)
Principio di funzionamento
I trasformatori con presa fissa solitamente hanno solo una o poche posizioni preimpostate, che determinano il rapporto del trasformatore.
Quando è necessario modificare il rapporto del trasformatore, è necessario disconnettere il carico, mettere il trasformatore fuori servizio e cambiare manualmente o tramite attrezzature ausiliarie alla posizione desiderata.
Questa operazione di commutazione viene solitamente eseguita in caso di interruzione del trasformatore, per cui è anche noto come Off-Load Tap Changer (OLT).
Caratteristiche
Costo inferiore: Rispetto ai trasformatori con commutatore a carico, i trasformatori a presa fissa hanno un costo inferiore.
Manutenzione facile: A causa della bassa frequenza di utilizzo, il commutatore a presa fissa ha meno usura ed è relativamente facile da mantenere.
Limitazione applicativa: È adatto per situazioni in cui il carico cambia poco o non richiede regolazioni frequenti della tensione.
Commutatore a carico (OLTC)
Principio di funzionamento
Il trasformatore con commutatore a carico può regolare il rapporto del trasformatore in stato di funzionamento (cioè senza interrompere il carico).
Attraverso il meccanismo di commutazione interno, è possibile passare tra diverse posizioni di presa, al fine di ottenere una regolazione continua della tensione.
Questa operazione di commutazione può essere eseguita quando il trasformatore è in funzione, per cui è anche noto come commutatore a carico.
Caratteristiche
Regolazione dinamica: Può regolare la tensione in tempo reale in base alle effettive esigenze della rete elettrica per garantire la qualità dell'energia fornita.
Adattabilità elevata: È adatto per situazioni in cui il carico varia significativamente o la tensione deve essere regolata frequentemente.
Costo superiore: A causa della complessità tecnica, il costo del commutatore a carico è superiore rispetto a quello a presa fissa.
Manutenzione complessa: Il commutatore a carico richiede manutenzioni regolari per garantire un funzionamento affidabile, a causa della sua struttura interna complessa quando lavora in stato di funzionamento.
Confronto degli scenari di applicazione
Trasformatore a presa fissa
Scenario di applicazione: Applicabile a situazioni in cui il carico è relativamente stabile, come piccole stazioni di distribuzione e reti elettriche rurali.
Vantaggi: Costo basso, manutenzione semplice.
Svantaggi: Regolazione scomoda, necessario l'interruzione dell'alimentazione per l'operazione.
Trasformatore con commutatore a carico
Scenario di applicazione: Applicabile a situazioni in cui il carico varia significativamente e la tensione deve essere regolata frequentemente, come stazioni di distribuzione urbane e grandi utenti industriali.
Vantaggi: può regolare dinamicamente la tensione, migliorando la qualità dell'energia fornita.
Svantaggi: Costo elevato e manutenzione complessa.
Riepilogo
Il trasformatore a presa fissa è adatto per situazioni in cui il carico varia poco e la frequenza di regolazione è bassa, mentre il trasformatore con commutatore a carico è adatto per situazioni in cui il carico varia significativamente e la tensione deve essere regolata in tempo reale. La scelta del tipo di trasformatore dipende da fattori come le esigenze specifiche dell'applicazione, il budget di costo e le condizioni di manutenzione. Anche se il commutatore a carico è costoso e complesso da mantenere, è ampiamente utilizzato nei sistemi elettrici moderni per la sua capacità di regolare la tensione in stato di funzionamento.