Cos'è un motore lineare ad induzione?
Definizione di motore lineare ad induzione
Un motore lineare ad induzione è un tipo speciale di motore ad induzione progettato per produrre movimento lineare piuttosto che rotatorio.
Caratteristica di progettazione
Il progetto e la costruzione di un motore lineare ad induzione sono simili a quelli di un motore ad induzione trifase, sebbene con un aspetto piatto unico. Tagliando e appiattendo lo statore del motore ad induzione polifase, formiamo i componenti principali del sistema. Analogamente, l'appiattimento del rotore crea il componente secondario del sistema. Un'altra variante di LIM utilizzata per aumentare l'efficienza è chiamata motore lineare ad induzione doppio lato o DLIM, come mostrato di seguito. Ha un primario su entrambi i lati del secondario per sfruttare in modo più efficiente il flusso da entrambe le parti.

Principio di funzionamento
Il primario di un LIM, quando eccitato da una fornitura di energia trifase bilanciata, produce un flusso magnetico lungo tutta la sua lunghezza. Questo flusso magnetico si muove linearmente, parallelo al campo magnetico rotante in un motore ad induzione trifase convenzionale o in un motore sincrono. Il moto relativo tra il flusso in ingresso e il conduttore secondario induce una corrente, che interagisce con il flusso per produrre una spinta lineare.

Velocità e scivolamento
La velocità del campo di viaggio del LIM è determinata dalla sua frequenza di alimentazione e dalla distanza polare, e l'effetto dello scivolamento sulle prestazioni è simile a quello di un motore convenzionale.
Applicazioni del motore lineare ad induzione
Porte scorrevoli automatiche nei treni elettrici.
Manutenzione meccanica di attrezzature, come spingere una vasca da bagno lungo un percorso specifico.
Nastro trasportatore metallico.
Pompe per metalli fusi, manutenzione di materiali in gru, ecc.