Cos'è il Diagramma del Modello del Motore Sincrono?
Definizione di Motore Sincrono
Un motore sincrono è definito come un motore AC in cui la rotazione dello scambiatore corrisponde alla frequenza della corrente di alimentazione.
Diagramma Elettrico del Motore Sincrono
Il diagramma elettrico del motore sincrono include la tensione ai terminali, la resistenza effettiva, la reattanza di dispersione, la reattanza fittizia e la reattanza sincrona.
Contro-EMF
La contro-EMF è la tensione indotta nell'avvolgimento dello statore a causa del campo magnetico rotante, che si oppone alla tensione applicata.
Metodo del Fattore di Potenza Zero
Questo metodo prevede la tracciatura della tensione ai terminali dell'armatura rispetto alla corrente di campo a fattore di potenza zero sfasato per misurare la reattanza sincrona.

Y = Tensione ai terminali
Ia = Corrente dell'armatura
Ra = Resistenza dell'armatura
XL = Reattanza di dispersione
Eg = Tensione generata per fase
Fa = Mmf della reazione dell'armatura
Ff = Mmf del campo
Fr = Emf risultante
Triangolo di Potier
Una rappresentazione grafica utilizzata per determinare la reattanza sincrona formando un triangolo che rappresenta diverse cadute di tensione.