Cos'è un armatura?
Definizione di armatura
Un'armatura è il componente delle macchine elettriche che trasporta corrente alternata e interagisce con un campo magnetico, essenziale sia per i motori che per i generatori.

Funzione del motore
Nei motori, l'armatura converte l'energia elettrica in energia meccanica, utilizzando l'induzione elettromagnetica e il movimento rotatorio.
Funzione del generatore
Nei generatori, l'armatura trasforma l'energia meccanica in energia elettrica, azionata dal movimento all'interno di un campo magnetico.
Parti principali
Le parti principali di un'armatura includono il nucleo, l'avvolgimento, il commutatore e l'albero, ciascuna integrante della sua funzione e prestazione.
Perdite dell'armatura
Perdita di rame
Questa è la perdita di potenza dovuta alla resistenza dell'avvolgimento dell'armatura. È proporzionale al quadrato della corrente dell'armatura e può essere ridotta utilizzando fili più spessi o percorsi paralleli. La perdita di rame può essere calcolata utilizzando la formula:

Perdita di correnti indotte
Questa è la perdita di potenza dovuta alle correnti indotte nel nucleo dell'armatura. Queste correnti sono causate dal flusso magnetico variabile e producono calore e perdite magnetiche. La perdita di correnti indotte può essere ridotta utilizzando materiali a nastro per il nucleo o aumentando lo spazio d'aria. La perdita di correnti indotte può essere calcolata utilizzando la formula:

Perdita di isteresi
Questa è la perdita di potenza dovuta alla magnetizzazione e demagnetizzazione ripetute del nucleo dell'armatura. Questo processo causa attrito e calore nella struttura molecolare del materiale del nucleo. La perdita di isteresi può essere ridotta utilizzando materiali magnetici morbidi con coercività bassa e permeabilità elevata. La perdita di isteresi può essere calcolata utilizzando la formula:

Fattori di efficienza
Caratteristiche di progettazione dell'armatura come la forma degli slot, il tipo di avvolgimento e il materiale del nucleo sono fondamentali per determinare l'efficienza e l'efficacia operativa delle macchine elettriche.
Conclusione
L'armatura, un componente vitale delle macchine elettriche, trasporta corrente alternata e interagisce con il campo magnetico. Composta da nucleo, avvolgimento, commutatore e albero, funziona come motore o generatore per convertire le forme di energia.