• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è il Compensatore di Potenza Reattiva Statico (SVC)? Circuito e funzionamento nella correzione del fattore di potenza

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Cos'è un Compensatore VAR Statico (SVC)?

Un Compensatore VAR Statico (SVC), noto anche come Compensatore Reattivo Statico, è un dispositivo cruciale per migliorare il fattore di potenza nei sistemi elettrici. Come tipo di equipaggiamento di compensazione reattiva statica, inietta o assorbe potenza reattiva per mantenere livelli ottimali di tensione, garantendo l'operatività stabile della rete.

Parte integrante del Sistema di Trasmissione Alternata Flessibile (FACTS), un SVC comprende una banca di condensatori e reattori controllati da elettronica di potenza come tiristori o Transistor Bipolari a Gate Isolato (IGBT). Questa elettronica consente la commutazione rapida di condensatori e reattori per iniettare o assorbire potenza reattiva come richiesto. Il sistema di controllo del SVC monitora continuamente la tensione e la corrente del sistema, regolando l'uscita di potenza reattiva del dispositivo in tempo reale per contrastare le fluttuazioni.

Gli SVC si occupano principalmente delle variazioni di potenza reattiva causate da domande di carico fluttuanti o generazione intermittente (ad esempio, energia eolica o solare). Iniettando o assorbendo dinamicamente potenza reattiva, stabilizzano la tensione e il fattore di potenza al punto di connessione, garantendo la fornitura affidabile di energia e mitigando problemi come sprofondamenti o innalzamenti di tensione.

Costruzione dell'SVC

Un Compensatore VAR Statico (SVC) tipicamente comprende componenti chiave tra cui un Reattore Controllato da Tiristori (TCR), un Condensatore Commutato da Tiristori (TSC), filtri, un sistema di controllo e dispositivi ausiliari, come dettagliato di seguito:

Reattore Controllato da Tiristori (TCR)

Il TCR è un induttore connesso in parallelo con la linea di trasmissione di potenza, regolato da dispositivi a tiristori per controllare la potenza reattiva induttiva. Consente un'adattamento continuo dell'assorbimento di potenza reattiva variando l'angolo di accensione dei tiristori.

Condensatore Commutato da Tiristori (TSC)

Il TSC è una banca di condensatori anch'essa connessa in parallelo con la rete, controllata da tiristori per regolare la potenza reattiva capacitiva. Fornisce un'iniezione discreta di potenza reattiva a step, ideale per compensare le domande di carico a stato stazionario.

Filtri e Reattori

Questi componenti riducono gli armonici generati dall'elettronica di potenza dell'SVC, assicurando la conformità agli standard di qualità dell'energia. I filtri armonici mirano tipicamente ai componenti di frequenza dominanti (ad esempio, 5°, 7° armoniche) per prevenire la contaminazione della rete.

Sistema di Controllo

Il sistema di controllo dell'SVC monitora in tempo reale la tensione e la corrente della rete, regolando le operazioni del TCR e del TSC per mantenere la tensione e il fattore di potenza desiderati. È dotato di un controller basato su microprocessore che elabora i dati dei sensori e invia segnali di accensione ai tiristori, consentendo una compensazione della potenza reattiva a livello di millisecondi.

Componenti Ausiliari

Include trasformatori per l'abbinamento della tensione, relè di protezione per l'isolamento dei guasti, sistemi di raffreddamento per l'elettronica di potenza e strumenti di monitoraggio per garantire un funzionamento affidabile.

Principio di Funzionamento del Compensatore VAR Statico

Un SVC regola la tensione e la potenza reattiva nei sistemi di potenza utilizzando l'elettronica di potenza, operando come una sorgente dinamica di potenza reattiva. Ecco come funziona:

  • Gestione della Potenza Reattiva
    L'SVC combina un TCR (induttivo) e un TSC (capacitivo) in parallelo con la rete. Il TCR può assorbire potenza reattiva regolando gli angoli di accensione dei tiristori, mentre il TSC inietta potenza reattiva a step discreti. Questa combinazione permette un controllo bidirezionale della potenza reattiva:

    • Sprofondamento di Tensione: Quando la tensione della rete diminuisce, l'SVC inietta potenza reattiva capacitiva tramite TSC per aumentare la tensione.

    • Innalzamento di Tensione: Quando la tensione supera il setpoint, l'SVC assorbe potenza reattiva tramite TCR per abbassare la tensione.

  • Monitoraggio Continuo e Regolazione
    I sensori misurano la tensione e la corrente in tempo reale, fornendo i dati al sistema di controllo. Il controller calcola la potenza reattiva richiesta e regola gli angoli di accensione dei tiristori per mantenere la stabilità della tensione entro ±2% del valore nominale.

  • Mitigazione degli Armonici
    L'azione di commutazione del TCR genera armonici, che vengono filtrati da filtri passivi LC (ad esempio, filtri per 5°, 7° armoniche) per garantire la conformità alla rete.

Vantaggi dell'SVC

  • Trasmissione Potenziata: Aumenta la capacità della linea fino al 30% attraverso la compensazione della potenza reattiva.

  • Stabilità Transitoria: Attenua le fluttuazioni di tensione durante guasti o cambiamenti di carico, migliorando la resilienza del sistema.

  • Controllo della Tensione: Gestisce sovratensioni a stato stazionario e temporanee, ideale per l'integrazione di energie rinnovabili.

  • Riduzione delle Perdite: Migliora il fattore di potenza (tipicamente >0,95), riducendo le perdite resistentive del 10-15%.

  • Manutenzione Ridotta: Design a stato solido senza parti mobili, riducendo i costi operativi.

  • Miglioramento della Qualità dell'Energia: Mitiga sprofondamenti/innalzamenti di tensione e distorsione armonica.

Applicazioni dell'SVC

  • Reti di Trasmissione ad Alta Tensione: Stabilizza la tensione nelle linee EHV/UHV (380 kV-1.000 kV) e compensa la carica capacitiva a lunga linea.

  • Impianti Industriali: Corregge il fattore di potenza in carichi induttivi pesanti (ad esempio, acciaierie, attrezzature minerarie) per ridurre i costi di utilità.

  • Integrazione di Energia Rinnovabile: Mitiga le fluttuazioni di tensione dai parchi eolici o solari.

  • Reti di Distribuzione Urbane: Migliora la stabilità della tensione in aree densamente popolate con carichi fluttuanti.

  • Sistemi Ferroviari: Compensa le variazioni di potenza reattiva nelle reti ferroviarie elettrificate.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
"Scegliere un motore di alta qualità" – Ricorda i sei passaggi chiave Ispeziona (Guarda): Controlla l'aspetto del motoreLa superficie del motore deve avere una finitura pittorica liscia e uniforme. La targhetta deve essere installata correttamente con marchi completi e chiari, inclusi: numero di modello, numero di serie, potenza nominale, corrente nominale, tensione nominale, temperatura ammissibile di aumento, metodo di connessione, velocità, livello di rumore, frequenza, grado di protezione, p
Felix Spark
10/21/2025
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Il principio di funzionamento di una caldaia di centrale elettrica consiste nell'utilizzare l'energia termica rilasciata dalla combustione del carburante per riscaldare l'acqua di alimentazione, producendo una quantità sufficiente di vapore surriscaldato che soddisfi i parametri e i requisiti di qualità specificati. La quantità di vapore prodotto è nota come capacità di evaporazione della caldaia, solitamente misurata in tonnellate all'ora (t/h). I parametri del vapore si riferiscono principalme
Edwiin
10/10/2025
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Perché le attrezzature elettriche necessitano di un "bagno"?A causa dell'inquinamento atmosferico, i contaminanti si accumulano sui supporti isolanti in porcellana e sui pali. Durante la pioggia, ciò può portare a un guasto dovuto all'inquinamento, che in casi gravi può causare il cedimento dell'isolamento, con conseguente cortocircuito o difetto di messa a terra. Pertanto, le parti isolate delle attrezzature della sottostazione devono essere lavate periodicamente con acqua per prevenire il guas
Encyclopedia
10/10/2025
Passaggi essenziali per la manutenzione dei trasformatori a secco
Passaggi essenziali per la manutenzione dei trasformatori a secco
Manutenzione e cura di routine dei trasformatori a seccoA causa delle loro proprietà antifiamma e autoestinguibili, della elevata resistenza meccanica e della capacità di sopportare correnti di cortocircuito elevate, i trasformatori a secco sono facili da operare e mantenere. Tuttavia, in condizioni di scarsa ventilazione, la loro capacità di dissipazione del calore è inferiore rispetto ai trasformatori a olio. Pertanto, il punto chiave nella gestione e manutenzione dei trasformatori a secco è i
Noah
10/09/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività