• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Curva di magnetizzazione del generatore a corrente continua

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Curva di magnetizzazione del generatore a corrente continua


Punti chiave:


Definizione della curva di magnetizzazione: La curva di magnetizzazione di una macchina a corrente continua mostra la relazione tra la corrente di campo e la tensione ai terminali dell'armatura in circuito aperto.

 


Importanza: La curva di magnetizzazione indica la saturazione del circuito magnetico, fondamentale per comprendere l'efficienza del generatore.

 


Punto di saturazione: Questo punto, noto anche come ginocchio della curva, mostra dove ulteriori aumenti della corrente di campo producono incrementi minimi del flusso.

 


Allineamento molecolare: Con l'aumento della corrente di campo, le molecole magnetiche si allineano, aumentando il flusso e la tensione generata fino alla saturazione.

 


Magnetismo residuo: Anche quando la corrente è zero, rimane un certo magnetismo nel nucleo del generatore, influenzando la curva di magnetizzazione.


图片5.png

 


La curva di magnetizzazione del generatore a corrente continua fornisce la relazione tra la corrente di campo e la tensione ai terminali dell'armatura in circuito aperto.

 


Quando il generatore a corrente continua è azionato da un motore primario, viene indotta una f.e.m. nell'armatura. La f.e.m. generata nell'armatura è data dall'espressione

è costante per una data macchina. In questa equazione viene sostituita con K.


图片1.png

 

Dove,

φ è il flusso per polo,

P è il numero di poli,

N è il numero di rivoluzioni compiute dall'armatura al minuto,

Z è il numero di conduttori dell'armatura,

A è il numero di percorsi paralleli.


045fa314adb1b57e317da7a9d65c4b9b.jpeg

 

Ora, dall'equazione possiamo vedere chiaramente che la f.e.m. generata è direttamente proporzionale al prodotto del flusso per polo e della velocità dell'armatura.

 


Se la velocità è costante, allora la f.e.m. generata è direttamente proporzionale al flusso per polo.

 


Con l'aumento della corrente di eccitazione o corrente di campo (If), il flusso e la f.e.m. generata aumentano.


图片4.png

 

Se tracciamo la tensione generata sull'asse Y e la corrente di campo sull'asse X, la curva di magnetizzazione sarà come mostrato nella figura sottostante.

 


La curva di magnetizzazione di un generatore a corrente continua è importante perché mostra la saturazione del circuito magnetico. Questa curva è anche nota come curva di saturazione.

 


Secondo la teoria molecolare del magnetismo, le molecole di un materiale magnetico, che non è magnetizzato, non sono disposte o allineate in un ordine definito. Quando passa corrente attraverso il materiale magnetico, le sue molecole vengono disposte in un ordine definito. Fino a un certo valore di corrente di campo, le molecole massime sono disposte. In questa fase, il flusso stabilito nel polo aumenta direttamente con la corrente di campo e la tensione generata aumenta. Nella curva, il tratto dal punto B al punto C mostra questo fenomeno e questa porzione della curva di magnetizzazione è quasi una linea retta. Al di sopra di un certo punto (punto C nella curva) le molecole non magnetizzate diventano pochissime e diventa molto difficile aumentare ulteriormente il flusso del polo. Questo punto è chiamato punto di saturazione. Il punto C è anche noto come il ginocchio della curva di magnetizzazione. Un piccolo aumento del magnetismo richiede una corrente di campo molto grande oltre il punto di saturazione. Per questo motivo, la parte superiore della curva (punto C al punto D) è curvata come mostrato nella figura.


La curva di magnetizzazione di un generatore a corrente continua non inizia da zero inizialmente. Inizia da un valore di tensione generata a causa del magnetismo residuo.

 


Magnetismo residuo

 


Nei materiali ferromagnetici, la potenza magnetica e la tensione generata aumentano mentre scorre corrente attraverso le bobine. Quando la corrente viene ridotta a zero, rimane una certa potenza magnetica nel nucleo delle bobine, nota come magnetismo residuo. Il nucleo di una macchina a corrente continua è realizzato in materiale ferromagnetico.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazi
Echo
10/27/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività