• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


A cosa si deve fare attenzione nella progettazione degli interruttori a bassa tensione montati su pali?

Dyson
Dyson
Campo: Norme Elettriche
China

I interruttori a bassa tensione montati su pali sono dispositivi di protezione e controllo critici nei sistemi elettrici, la cui progettazione e funzionamento influiscono direttamente sulla sicurezza e affidabilità del sistema. La loro progettazione deve affrontare in modo completo l'adattabilità ambientale, la coordinazione dei parametri elettrici e la selezione degli attuatori per garantire un funzionamento stabile in diverse condizioni. Durante l'operazione, è essenziale aderire rigorosamente ai protocolli di sicurezza, effettuare manutenzioni regolari e gestire correttamente le situazioni eccezionali per prevenire incidenti causati da malfunzionamenti. Questo articolo fornisce un'analisi sistematica dei principi chiave di progettazione e standard operativi per gli interruttori a bassa tensione montati su pali, offrendo una guida professionale per il personale ingegneristico.

1. Considerazioni di Progettazione per Gli Interruttori a Bassa Tensione Montati su Pali

La progettazione degli interruttori a bassa tensione montati su pali deve resistere a condizioni ambientali esterne severe mentre soddisfa i requisiti di protezione e controllo.

1.1 Adattabilità Ambientale

Come apparecchiature installate all'esterno, questi interruttori devono sopportare fluttuazioni di temperatura, umidità, corrosione da salsedine e vibrazioni meccaniche. Secondo GB/T 2423.17, devono superare un test di spruzzatura neutrale di sale per 72 ore (Classe 5), adatto per aree costiere o industriali, con Grado di Inquinamento 3 per resistere alla contaminazione conduttiva o alla condensazione. Per quote elevate (>2000m), i parametri di isolamento e di riscaldamento devono essere regolati secondo GB/T 20645-2021 (il limite di riscaldamento diminuisce del 1% ogni 100m di aumento; è necessaria una riduzione della corrente nominale oltre 4000m).

Per temperature basse, deve essere assicurato il funzionamento a -40°C e lo stoccaggio a -55°C, con prestazioni affidabili dell'attuatore. La resistenza agli UV richiede rivestimenti superficiali come vernice poliammidica (angolo di contatto >90°) o PVDF (resistenza all'invecchiamento UV ≥ Classe 8). La chiusura del contenitore deve rispettare gli standard IP54/55 per prevenire la degradazione dell'isolamento.

1.2 Coordinazione dei Parametri Elettrici

Il calcolo accurato della corrente di cortocircuito e la selezione appropriata dei parametri sono cruciali. Le correnti di cortocircuito dovrebbero essere calcolate utilizzando il metodo assoluto, considerando le correnti di cortocircuito trifase, bifase e monofase a terra. La corrente iniziale di cortocircuito trifase è calcolata come:

dove Un è la tensione nominale di linea, e Rk, Xk sono la resistenza totale e la reattività del circuito di cortocircuito. La capacità di spegnimento di cortocircuito nominale dell'interruttore (Ics) non deve essere inferiore alla corrente di cortocircuito trifase massima. La verifica di sensibilità richiede che la corrente di cortocircuito minima in fondo linea sia almeno 1,3 volte l'impostazione di trip istantanea o a breve termine: Imin≥1.3Iset3.

Per la protezione contro sovraccarichi, l'impostazione di trip a lungo termine Iset1 deve soddisfare Iz≥Iset1≥Ic, dove Iz è la capacità di corrente continua del conduttore e Ic è la corrente di carico calcolata. Per la protezione contro cortocircuiti, l'impostazione di trip istantanea Iset3 dovrebbe essere ≥1,2 volte la corrente di avviamento completa del motore più grande (ad esempio, 20-35 volte la corrente nominale per motori a gabbia di scoiattolo), mentre l'impostazione di trip a breve termine Iset2 dovrebbe evitare picchi di carico transitori, solitamente impostata a 1,2 volte (corrente di avviamento massima del motore + altre correnti di carico).

1.3 Selezione dell'Attuatore

Gli attuatori a molla sono comunemente utilizzati, richiedendo affidabilità, anti-salto, libero trippaggio e funzioni di smorzamento. Parametri temporali: interruttori a quadro—chiusura ≤0,2s, apertura ≤0,1s; interruttori a scatola fusa—vita meccanica ≥10.000 operazioni (interruttori a quadro ≥20.000). L'attuatore deve includere la rilevazione dello stoccaggio di energia e l'interblocco per un funzionamento sicuro. Le caratteristiche dinamiche richiedono un'ottimizzazione della velocità e del controllo del dislocamento dei contatti (ad esempio, controllo a fasi per interruttori a vuoto per minimizzare il rimbalzo dei contatti). Le caratteristiche di uscita devono corrispondere all'interruttore per assicurare la chiusura in condizioni di cortocircuito. In regioni fredde, la RES del condensatore aumenta a -40°C, prolungando il tempo di chiusura; i test a variabili temperature sono essenziali.

2. Progettazione delle Funzioni di Protezione e Selezione delle Impostazioni

2.1 Protezione contro Sovraccarichi

Tipicamente implementata tramite unità di trip termico-magnetico o elettronico. Le unità termico-magnetiche utilizzano strisce bimetalliche con caratteristiche di tempo inverso (tempo di trip inversamente proporzionale al quadrato della corrente di sovraccarico). Le unità elettroniche offrono un controllo preciso, con impostazioni di trip a lungo termine Ir che variano da 0,4 a 1 volte la corrente nominale In. Le impostazioni devono soddisfare In≥Ic e In≤Iz. Sensibilità: Sp=Ikmin/Iop≥1.3, dove Ikmin è la corrente minima di cortocircuito monofase in fondo linea. Per carichi critici, la protezione contro sovraccarichi può attivare allarmi invece di trip.

2.2 Protezione contro Cortocircuiti

Include protezione a breve termine e istantanea. La protezione a breve termine garantisce la selettività: Iset2≥1.2 (corrente di avviamento massima del motore + altri carichi), con ritardi temporali (0,1-0,4s) coordinati con interruttori a monte (≥0,1-0,2s di differenza temporale). La protezione istantanea mira a guasti gravi: Iset3≥1.2 corrente di avviamento completa del motore (ad esempio, 12-18 volte In per motori). Per i ramificatori di distribuzione, si preferiscono unità di trip elettroniche con protezione istantanea ritardata. Selettività: impostazione a breve termine a monte ≥1,3 × impostazione istantanea a valle, con ≥0,1-0,2s di differenza temporale.

2.3 Protezione contro Sottotensione

Previene danni alle apparecchiature da cali di tensione. Intervallo di trip: 35%-70% della tensione nominale. I tipi istantanei trippano immediatamente ma possono causare trippaggi fastidiosi; i tipi ritardati (0-5s) ignorano le fluttuazioni transitorie, adatti per uso industriale. La tensione nominale dell'unità di trip per sottotensione deve corrispondere alla tensione di linea, e la sua funzione non deve interferire con altre protezioni. Si raccomandano tipi ritardati (0,2-3s) per applicazioni industriali.

3. Coordinazione di Selettività e Protezione a Cascata

3.1 Zone di Selettività

  • Zona 1 (Isc < Icu a valle): Realizzata attraverso la graduazione di corrente e tempo (ad esempio, a monte Iset3&ge;1.2 a valle Iset3, ritardo temporale ≥ a valle + 0,1s).

  • Zona 2 (Icu a valle < Isc < Icu a monte): Dipende dalle caratteristiche limitatrici di corrente o dai dati del produttore. Il limite di selettività Is può essere inferiore all'Icu a valle (selettività parziale).

  • Zona 3 (Isc > Icu a monte): Richiede prove; i contatti a monte possono aprirsi momentaneamente (≤30ms) senza trippare, purché non si verifichi saldatura.

3.2 Protezione a Cascata

Sfrutta la limitazione di corrente degli interruttori a monte per permettere l'uso di interruttori a valle con capacità di spegnimento inferiore, riducendo i costi. Richiede l'abbinamento delle impostazioni istantanee ed evitare carichi critici sui circuiti a cascata. La selettività basata sull'energia (ad esempio, negli interruttori di tipo A) può migliorare i limiti di selettività, ma la verifica tramite dati del produttore è essenziale.

3.3 Metodi di Selettività

  • Selettività di Corrente: Impostazione istantanea a monte ≥1,3 × a valle.

  • Selettività Temporale: Ritardo a breve termine a monte ≥ a valle + 0,1-0,2s.

  • Selettività Energetica: Basata sui requisiti energetici del sistema di contatti.

  • Selettività Logica: Il rilevamento del guasto a valle invia un segnale di blocco a monte, consentendo un rapido trip a valle mentre a monte rimane chiuso—assicurando una protezione "stabile, precisa, rapida".

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Tensione di funzionamento minima per interruttori a vuoto
Tensione di funzionamento minima per interruttori a vuoto
Tensione minima di funzionamento per le operazioni di trip e close nei disgiuntori a vuoto1. IntroduzioneQuando senti il termine "disgiuntore a vuoto", potrebbe sembrare poco familiare. Ma se diciamo "disgiuntore" o "interruttore di potenza", la maggior parte delle persone saprà cosa significa. In effetti, i disgiuntori a vuoto sono componenti chiave nei sistemi di potenza moderni, responsabili della protezione dei circuiti da danni. Oggi esploreremo un concetto importante — la tensione minima d
Dyson
10/18/2025
Ottimizzazione efficiente di un sistema ibrido eolico-fotovoltaico con accumulo
Ottimizzazione efficiente di un sistema ibrido eolico-fotovoltaico con accumulo
1. Analisi delle caratteristiche di generazione eolica e fotovoltaicaL'analisi delle caratteristiche della generazione eolica e solare fotovoltaica (PV) è fondamentale per progettare un sistema ibrido complementare. L'analisi statistica dei dati annuali di velocità del vento e irradiazione solare per una specifica regione rivela che le risorse eoliche presentano variazioni stagionali, con velocità del vento più elevate in inverno e primavera e inferiori in estate e autunno. La generazione eolica
Dyson
10/15/2025
Sistema IoT alimentato da energia ibrida eolico-solare per il monitoraggio in tempo reale delle condotte idriche
Sistema IoT alimentato da energia ibrida eolico-solare per il monitoraggio in tempo reale delle condotte idriche
I. Situazione attuale e problemi esistentiAttualmente, le aziende di fornitura idrica hanno estese reti di condutture sotterranee distribuite in aree urbane e rurali. La monitorizzazione in tempo reale dei dati di funzionamento delle condutture è essenziale per un comando e controllo efficaci della produzione e distribuzione dell'acqua. Di conseguenza, è necessario istituire numerose stazioni di monitoraggio dei dati lungo le condutture. Tuttavia, le fonti di energia stabili e affidabili nelle v
Dyson
10/14/2025
Come Costruire un Sistema Magazzino Intelligente Basato su AGV
Come Costruire un Sistema Magazzino Intelligente Basato su AGV
Sistema di Logistica Magazzino Intelligente Basato su AGVCon lo sviluppo rapido del settore logistico, la crescente scarsità di terreni e l'aumento dei costi della manodopera, i magazzini, che fungono da hub logistici chiave, stanno affrontando significative sfide. Con la crescita delle dimensioni dei magazzini, l'aumento della frequenza operativa, la complessità delle informazioni e le esigenze più elevate per le operazioni di prelievo, raggiungere bassi tassi di errore e ridurre i costi della
Dyson
10/08/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività