• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Una revisione del controllo di limitazione della corrente degli inverter formatori di rete in caso di disturbi simmetrici

IEEE Xplore
IEEE Xplore
Campo: Norme Elettriche
0
Canada

    Gli inverter a formazione di rete (GFM) sono riconosciuti come una soluzione fattibile per aumentare la penetrazione di energia rinnovabile nei sistemi elettrici di grande potenza. Tuttavia, sono fisicamente diversi dai generatori sincroni in termini di capacità di sovracorrente. Per proteggere i dispositivi semiconduttori di potenza e supportare la rete elettrica in caso di forti disturbi simmetrici, i sistemi di controllo GFM dovrebbero essere in grado di soddisfare i seguenti requisiti: limitazione della magnitudine della corrente, contributo alla corrente di guasto e capacità di recupero da guasto. Sono riportati in letteratura vari metodi di controllo a limitazione di corrente per raggiungere questi obiettivi, inclusi limitatori di corrente, impedenza virtuale e limitatori di tensione. Questo articolo presenta una panoramica di tali metodi. Sono evidenziate le sfide emergenti che devono essere affrontate, tra cui sovracorrente temporanea, angolo del vettore di corrente d'uscita non specificato, saturazione indesiderata della corrente e sovratensione transitoria.

1.Introduzione.

    Il comportamento a sorgente di tensione degli inverter GFM rende le loro correnti d'uscita altamente dipendenti dalle condizioni esterne del sistema. In caso di forti disturbi, come cali di tensione o salti di fase al punto di connessione comune (PCC), i generatori sincroni possono in genere fornire 5-7 p.u. di sovracorrente [8], mentre gli inverter a base di semiconduttori possono gestire tipicamente solo 1,2-2 p.u. di sovracorrente, il che impedisce loro di mantenere il profilo di tensione come in condizioni normali. I limitatori di corrente solitamente fanno sì che l'inverter si comporti come una sorgente di corrente durante le condizioni di sovracorrente, il che può facilitare la regolazione dell'angolo del vettore di corrente d'uscita per soddisfare il requisito di contributo alla corrente di guasto. In confronto, i metodi di impedenza virtuale e i limitatori di tensione possono mantenere il comportamento a sorgente di tensione dell'inverter GFM in misura notevole durante forti disturbi, il che può consentire un recupero automatico dal guasto. Questo articolo esamina quei metodi e identifica le sfide emergenti che devono essere affrontate, tra cui sovracorrente temporanea, angolo del vettore di corrente d'uscita non specificato, saturazione indesiderata della corrente e sovratensione transitoria.

2.   Nozioni fondamentali sui metodi di controllo a limitazione di corrente.

    La seguente figura mostra un modello di circuito semplificato di un inverter GFM collegato alla rete. L'inverter GFM è composto da una sorgente di tensione interna ve e impedenza equivalente d'uscita. L'impedenza del filtro sarà inclusa in Ze, se non viene utilizzato alcun controllo ad anello interno. Quando viene utilizzato un controllo ad anello interno, l'impedenza del filtro non sarà inclusa in Ze.

Simplified circuit model of a GFM inverter under fault.png

3.   Limitatore di corrente.

     In base a come viene calcolato il riferimento di corrente saturato i¯ref, tre limitatori di corrente sono comunemente utilizzati per gli inverter GFM, inclusi il limitatore istantaneo, il limitatore di magnitudine e il limitatore basato su priorità. L'illustrazione di un limitatore istantaneo è mostrata nella Fig. (a), che utilizza una funzione di saturazione elemento per elemento per ottenere un riferimento di corrente saturato i¯ref. L'illustrazione di un limitatore di magnitudine è data nella Fig. (b), che riduce solo la magnitudine del riferimento di corrente originale iref. L'angolo di i¯ref mantiene lo stesso di iref. La Fig. (c) mostra il principio del limitatore basato su priorità, che non solo riduce la magnitudine di iref ma anche priorizza il suo angolo a un valore specifico ϕI. Si noti che ϕI è un angolo definito dall'utente che rappresenta la differenza di angolo tra i¯ref e l'asse d orientato a θ.

Illustration of different current limiters.png

4.  Impedenza virtuale.

    Il metodo di impedenza virtuale che modifica direttamente il riferimento di modulazione di tensione e il metodo di ammettenza virtuale con un anello di controllo di corrente a tracciamento rapido possono ottenere un'ottima prestazione di limitazione della corrente quando si verificano forti disturbi. In confronto, il metodo di impedenza virtuale con controllo ad anello interno ottiene la limitazione della corrente basandosi sull'ipotesi che il riferimento di tensione vref possa essere tracciato rapidamente dall'anello di controllo di tensione. Poiché la banda passante dell'anello di controllo di tensione è relativamente bassa, potrebbe essere osservata una sovracorrente temporanea. Per affrontare questo problema, sono presentati metodi ibridi di limitazione della corrente che combinano l'impedenza virtuale con il limitatore di corrente basato su priorità e il limitatore di magnitudine della corrente.

Comparisons of different virtual impedance control methods.png

5. Limitatore di tensione.

    I limitatori di tensione mirano a ridurre direttamente la differenza di tensione ∥vPWM−vt∥ a meno di ∥Zf∥IM, modificando il riferimento di tensione generato dal controllo ad anello esterno per realizzare la limitazione della magnitudine della corrente. Questo metodo è una soluzione suggerita poiché non richiede un'impedenza virtuale adattiva che può destabilizzare il sistema in determinate condizioni. Per i limitatori di tensione, l'anello di controllo interno è comunemente trasparente, ovvero vPWM=vref. Successivamente, può essere espressa una diagramma equivalente di questo metodo di limitazione della corrente.

Equivalent circuit diagram of voltage limiters with vref being a saturated voltage reference.png


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Risolvere il Sovravoltaggio della Linea Continua nell'Inverter
Come Risolvere il Sovravoltaggio della Linea Continua nell'Inverter
Analisi dei guasti di sovravoltaggio nella rilevazione della tensione dell'inverterL'inverter è il componente chiave dei moderni sistemi di trazione elettrica, abilitando varie funzioni di controllo della velocità del motore e soddisfando i requisiti operativi. Durante l'operazione normale, per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema, l'inverter monitora continuamente i parametri operativi chiave, come tensione, corrente, temperatura e frequenza, per assicurare il corretto funzionament
Felix Spark
10/21/2025
Carico di impedenza di onda
Carico di impedenza di onda
Definizione SILIl carico di impedenza d'onda (SIL) è definito come la potenza che una linea di trasmissione fornisce a un carico che corrisponde all'impedenza d'onda della linea.Impedenza d'ondaL'impedenza d'onda è il punto di equilibrio in cui le reattanze capacitiva e induttiva di una linea di trasmissione si annullano a vicenda.Le linee di trasmissione lunghe (> 250 km) possiedono intrinsecamente induttanza e capacità distribuite. Quando attivate, la capacità alimenta potenza reattiva nell
Encyclopedia
09/04/2024
Cosa è l'Adattamento di Impedenza?
Cosa è l'Adattamento di Impedenza?
Cos'è l'impedance matching?Definizione di Impedance MatchingL'impedance matching è il processo in cui le impedenze di ingresso e uscita di un carico elettrico vengono regolate per ridurre la riflessione del segnale e massimizzare il trasferimento di potenza.Strumento Smith ChartI diagrammi di Smith aiutano a visualizzare e risolvere problemi complessi nell'ingegneria RF rappresentando parametri come impedenza e coefficienti di riflessione attraverso le frequenze.Spiegazione del CircuitoI circuit
Encyclopedia
07/23/2024
Trasformatore elettronico di potenza con tecnica PLL adattativa per il passaggio attraverso disturbi di tensione
Trasformatore elettronico di potenza con tecnica PLL adattativa per il passaggio attraverso disturbi di tensione
In questo articolo viene proposto un nuovo PET per una rete di distribuzione chiamato unità di distribuzione flessibile di potenza, e viene rivelato il meccanismo di scambio energetico tra la rete e il carico. È stato sviluppato e dimostrato un prototipo isolato a media frequenza da 30 kW 600 VAC/220 VAC/110 VDC. L'articolo presenta inoltre strategie chiave di controllo del PET per applicazioni di reti di distribuzione elettrica, specialmente in condizioni di disturbi della tensione di rete.
IEEE Xplore
03/07/2024
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività