• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Come selezionare e installare trasformatori di misura combinati da 35kV nelle aree di altipiano

James
James
Campo: Operazioni Elettriche
China

Nei progetti di ingegneria reali, la selezione e l'installazione di trasformatori combinati da 35kV non è solo una questione di "acquisto e installazione" — richiede una valutazione complessiva di molti fattori, come le condizioni ambientali, le prestazioni dell'equipaggiamento e la facilità di manutenzione. Solo tenendo conto di tutti questi aspetti si può garantire che l'equipaggiamento funzioni in sicurezza e stabilità per un lungo periodo in condizioni specifiche.

1. Trasformatori a olio immerso vs. a secco — Quale scegliere per l'uso in alta quota?

Quando si parla di tipi di trasformatori, i più comuni sono quelli a olio immerso e a secco. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta diventa ancora più critica negli ambienti di alta quota.

  • Trasformatori a olio immerso:
    Sono generalmente più grandi e pesanti, con alcuni modelli che superano i 150 kg. Il loro vantaggio è l'eccellente prestazione isolante, rendendoli adatti per installazioni esterne in sistemi superiori a 10kV. Tuttavia, nelle aree di alta quota con bassa pressione atmosferica e ampie variazioni termiche, i trasformatori a olio immerso sono più soggetti a anomalie del livello di olio. Pertanto, durante la selezione, è importante concentrarsi su un design di sigillatura migliorato e sull'uso di olio per trasformatori resistenti a basse temperature, come il DB-25, per prevenire il congelamento o le perdite d'olio in inverno.

  • Trasformatori a secco:
    Sono più leggeri, di struttura più semplice e più sicuri, poiché eliminano il rischio di incendi o esplosioni. Tuttavia, la loro prestazione isolante è relativamente inferiore, quindi sono tipicamente utilizzati in installazioni interne inferiori a 6kV. Ma negli ambienti di alta quota, i trasformatori a secco hanno in realtà il sopravvento. Utilizzano materiali a base di resina e strutture composite isolate in silicone resistenti a temperature estreme, crepe e stress meccanici, rendendoli meglio adatti a gestire le condizioni difficili delle alte quote, come ampie variazioni termiche, forti armoniche e sovratensioni frequenti.

Quindi, se stai lavorando a un progetto in un'area di alta quota — specialmente sopra i 2000 metri — ti consiglio di privilegiare i trasformatori a secco, specialmente per le installazioni esterne. Sono più comodi, duraturi e affidabili.

2. Posizione di installazione e progettazione della dissipazione del calore — Non trascurarle!

La posizione in cui si installa il trasformatore è altrettanto importante. Dovrebbe non solo essere facile da mantenere e ispezionare, ma anche tenere conto della dissipazione del calore.

Nelle aree di alta quota, l'aria è rarefatta, quindi l'effetto di raffreddamento naturale attraverso la convezione dell'aria è peggiore. Questo rappresenta una sfida per i trasformatori a olio immerso. Pertanto, durante l'installazione, dobbiamo prendere misure per migliorare l'efficienza della dissipazione del calore, come:

  • Aumentare l'area di dissipazione del calore

  • Ottimizzare la progettazione dei canali di flusso d'aria

  • Utilizzare materiali con migliore conducibilità termica

In particolare, per i trasformatori a olio immerso, è essenziale assicurare che il flusso di olio sia scorrevole e che la temperatura dell'olio rimanga entro un range ragionevole. Altrimenti, una cattiva dissipazione del calore può portare all'invecchiamento dell'isolamento e ridurre la durata dell'equipaggiamento.

3. Misure di protezione per ambienti speciali

Oltre alla bassa pressione atmosferica, le aree di alta quota affrontano diverse altre sfide ambientali: forte radiazione UV, ampie variazioni termiche, frequenti tempeste di sabbia e bassa umidità. Tutti questi fattori possono influire sulla durata e sulla stabilità operativa dei trasformatori di strumentazione.

Pertanto, durante la selezione e l'installazione, si dovrebbe prestare particolare attenzione a:

  • Il grado di protezione dovrebbe essere almeno IP55, per prevenire l'ingresso di polvere e acqua.

  • Dovrebbe essere utilizzato un collante speciale per le giunzioni delle casse, e, se necessario, aggiungere coperture protettive.

  • Utilizzare materiali resistenti alle intemperie e all'invecchiamento, come resina epoxidica a largo intervallo di temperatura e gomma silicone.

  • In aree ad alto livello di inquinamento, come vicino a zone industriali o deserti, la distanza di rampante dovrebbe essere aumentata del 10%–15% ogni 1000 metri di altitudine. Ad esempio, per un dispositivo da 10kV a 2000 metri di altitudine, la distanza di rampante dovrebbe essere almeno 150mm per prevenire incidenti di flashover dovuti all'inquinamento.

4. L'accettazione e la manutenzione dopo l'installazione non possono essere tralasciate

Dopo l'installazione, non affrettarti a dare corrente — è indispensabile un controllo di accettazione completo. Ciò include:

  • Ispezione visiva: Controllare eventuali danni, deformazioni o sigillature difettose.

  • Test elettrici: Misurare la resistenza di isolamento, il rapporto, l'errore e la polarità.

  • Test funzionali: Assicurarsi che l'uscita del segnale secondario sia normale e che le azioni di protezione siano accurate.

Specialmente per i trasformatori installati in aree di alta quota, prestare particolare attenzione alla prestazione di sigillatura e all'efficacia del collegamento a terra, in quanto queste sono chiave per il funzionamento stabile in tali ambienti.

Dopo l'accettazione, dovrebbe essere elaborato un piano di manutenzione dettagliato per controllare regolarmente lo stato operativo del trasformatore, come:

  • Per i trasformatori a olio immerso, controllare il livello di olio

  • Per i trasformatori a secco, controllare eventuali segni di scarica sulla superficie

  • Per tutti i trasformatori, controllare la temperatura, la condizione di sigillatura e lo stato di collegamento a terra

Solo in questo modo si può garantire che i trasformatori di strumentazione funzionino in sicurezza e stabilità a lungo termine.

In sintesi

La selezione e l'installazione di trasformatori combinati di strumentazione non è un compito semplice — specialmente in ambienti di alta quota. Dobbiamo scegliere tra trasformatori a olio immerso e a secco in base alle esigenze effettive, prestare attenzione alla dissipazione del calore, alla protezione, al collegamento a terra e alla sigillatura durante l'installazione, e svolgere l'accettazione e la manutenzione regolare dopo l'installazione.

Per riassumere in una frase:
Scegli il modello giusto, installalo correttamente e mantienilo adeguatamente — e il tuo trasformatore di strumentazione durerà di più e avrà prestazioni migliori.

Sono James, un "vecchio elettricista" che lavora nell'industria dei trasformatori di strumentazione da dodici anni. Spero che questa condivisione di esperienza ti sia utile. A presto!

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Questo articolo combina esempi pratici per affinare la logica di selezione dei pali tubolari in acciaio da 10kV, discutendo regole generali chiare, procedure di progettazione e requisiti specifici per l'uso nella progettazione e costruzione di linee elettriche aeree da 10kV. Le condizioni speciali (come span lunghe o zone con ghiaccio pesante) richiedono verifiche specializzate aggiuntive basate su questa base per garantire il funzionamento sicuro e affidabile delle torri.Regole Generali per la
James
10/20/2025
Come selezionare un trasformatore a secco?
Come selezionare un trasformatore a secco?
1. Sistema di controllo della temperaturaUna delle principali cause del guasto dei trasformatori è il danno all'isolamento, e la minaccia più grande per l'isolamento proviene dal superamento del limite di temperatura ammissibile degli avvolgimenti. Pertanto, il monitoraggio della temperatura e l'implementazione di sistemi di allarme per i trasformatori in funzione sono essenziali. Di seguito viene introdotto il sistema di controllo della temperatura utilizzando come esempio il TTC-300.1.1 Ventil
James
10/18/2025
Come scegliere il trasformatore giusto?
Come scegliere il trasformatore giusto?
Standard di selezione e configurazione dei trasformatori1. Importanza della selezione e configurazione dei trasformatoriI trasformatori svolgono un ruolo cruciale nei sistemi elettrici. Regolano i livelli di tensione per soddisfare diverse esigenze, consentendo l'efficiente trasmissione e distribuzione dell'elettricità generata nelle centrali elettriche. Una selezione o configurazione inadeguata dei trasformatori può portare a problemi seri. Ad esempio, se la capacità è troppo piccola, il trasfo
James
10/18/2025
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
01 PremessaNei sistemi a media tensione, gli interruttori sono componenti primari indispensabili. Gli interruttori a vuoto dominano il mercato domestico. Pertanto, un corretto progetto elettrico è inseparabile dalla scelta appropriata degli interruttori a vuoto. In questa sezione, discuteremo come selezionare correttamente gli interruttori a vuoto e le concezioni errate comuni nella loro selezione.02 La Capacità di Interruzione per la Corrente di Cortocircuito Non Deve Essere Eccessivamente Alta
James
10/18/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività