Nei progetti di ingegneria reali, la selezione e l'installazione di trasformatori combinati da 35kV non è solo una questione di "acquisto e installazione" — richiede una valutazione complessiva di molti fattori, come le condizioni ambientali, le prestazioni dell'equipaggiamento e la facilità di manutenzione. Solo tenendo conto di tutti questi aspetti si può garantire che l'equipaggiamento funzioni in sicurezza e stabilità per un lungo periodo in condizioni specifiche.
Quando si parla di tipi di trasformatori, i più comuni sono quelli a olio immerso e a secco. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta diventa ancora più critica negli ambienti di alta quota.
Trasformatori a olio immerso:
Sono generalmente più grandi e pesanti, con alcuni modelli che superano i 150 kg. Il loro vantaggio è l'eccellente prestazione isolante, rendendoli adatti per installazioni esterne in sistemi superiori a 10kV. Tuttavia, nelle aree di alta quota con bassa pressione atmosferica e ampie variazioni termiche, i trasformatori a olio immerso sono più soggetti a anomalie del livello di olio. Pertanto, durante la selezione, è importante concentrarsi su un design di sigillatura migliorato e sull'uso di olio per trasformatori resistenti a basse temperature, come il DB-25, per prevenire il congelamento o le perdite d'olio in inverno.
Trasformatori a secco:
Sono più leggeri, di struttura più semplice e più sicuri, poiché eliminano il rischio di incendi o esplosioni. Tuttavia, la loro prestazione isolante è relativamente inferiore, quindi sono tipicamente utilizzati in installazioni interne inferiori a 6kV. Ma negli ambienti di alta quota, i trasformatori a secco hanno in realtà il sopravvento. Utilizzano materiali a base di resina e strutture composite isolate in silicone resistenti a temperature estreme, crepe e stress meccanici, rendendoli meglio adatti a gestire le condizioni difficili delle alte quote, come ampie variazioni termiche, forti armoniche e sovratensioni frequenti.
Quindi, se stai lavorando a un progetto in un'area di alta quota — specialmente sopra i 2000 metri — ti consiglio di privilegiare i trasformatori a secco, specialmente per le installazioni esterne. Sono più comodi, duraturi e affidabili.
La posizione in cui si installa il trasformatore è altrettanto importante. Dovrebbe non solo essere facile da mantenere e ispezionare, ma anche tenere conto della dissipazione del calore.
Nelle aree di alta quota, l'aria è rarefatta, quindi l'effetto di raffreddamento naturale attraverso la convezione dell'aria è peggiore. Questo rappresenta una sfida per i trasformatori a olio immerso. Pertanto, durante l'installazione, dobbiamo prendere misure per migliorare l'efficienza della dissipazione del calore, come:
Aumentare l'area di dissipazione del calore
Ottimizzare la progettazione dei canali di flusso d'aria
Utilizzare materiali con migliore conducibilità termica
In particolare, per i trasformatori a olio immerso, è essenziale assicurare che il flusso di olio sia scorrevole e che la temperatura dell'olio rimanga entro un range ragionevole. Altrimenti, una cattiva dissipazione del calore può portare all'invecchiamento dell'isolamento e ridurre la durata dell'equipaggiamento.

Oltre alla bassa pressione atmosferica, le aree di alta quota affrontano diverse altre sfide ambientali: forte radiazione UV, ampie variazioni termiche, frequenti tempeste di sabbia e bassa umidità. Tutti questi fattori possono influire sulla durata e sulla stabilità operativa dei trasformatori di strumentazione.
Pertanto, durante la selezione e l'installazione, si dovrebbe prestare particolare attenzione a:
Il grado di protezione dovrebbe essere almeno IP55, per prevenire l'ingresso di polvere e acqua.
Dovrebbe essere utilizzato un collante speciale per le giunzioni delle casse, e, se necessario, aggiungere coperture protettive.
Utilizzare materiali resistenti alle intemperie e all'invecchiamento, come resina epoxidica a largo intervallo di temperatura e gomma silicone.
In aree ad alto livello di inquinamento, come vicino a zone industriali o deserti, la distanza di rampante dovrebbe essere aumentata del 10%–15% ogni 1000 metri di altitudine. Ad esempio, per un dispositivo da 10kV a 2000 metri di altitudine, la distanza di rampante dovrebbe essere almeno 150mm per prevenire incidenti di flashover dovuti all'inquinamento.
Dopo l'installazione, non affrettarti a dare corrente — è indispensabile un controllo di accettazione completo. Ciò include:
Ispezione visiva: Controllare eventuali danni, deformazioni o sigillature difettose.
Test elettrici: Misurare la resistenza di isolamento, il rapporto, l'errore e la polarità.
Test funzionali: Assicurarsi che l'uscita del segnale secondario sia normale e che le azioni di protezione siano accurate.
Specialmente per i trasformatori installati in aree di alta quota, prestare particolare attenzione alla prestazione di sigillatura e all'efficacia del collegamento a terra, in quanto queste sono chiave per il funzionamento stabile in tali ambienti.
Dopo l'accettazione, dovrebbe essere elaborato un piano di manutenzione dettagliato per controllare regolarmente lo stato operativo del trasformatore, come:
Per i trasformatori a olio immerso, controllare il livello di olio
Per i trasformatori a secco, controllare eventuali segni di scarica sulla superficie
Per tutti i trasformatori, controllare la temperatura, la condizione di sigillatura e lo stato di collegamento a terra
Solo in questo modo si può garantire che i trasformatori di strumentazione funzionino in sicurezza e stabilità a lungo termine.
In sintesi
La selezione e l'installazione di trasformatori combinati di strumentazione non è un compito semplice — specialmente in ambienti di alta quota. Dobbiamo scegliere tra trasformatori a olio immerso e a secco in base alle esigenze effettive, prestare attenzione alla dissipazione del calore, alla protezione, al collegamento a terra e alla sigillatura durante l'installazione, e svolgere l'accettazione e la manutenzione regolare dopo l'installazione.
Per riassumere in una frase:
Scegli il modello giusto, installalo correttamente e mantienilo adeguatamente — e il tuo trasformatore di strumentazione durerà di più e avrà prestazioni migliori.
Sono James, un "vecchio elettricista" che lavora nell'industria dei trasformatori di strumentazione da dodici anni. Spero che questa condivisione di esperienza ti sia utile. A presto!