L'uso dell'apparecchiatura GIS (Gas-Insulated Switchgear) affronta le seguenti sfide e limitazioni:
I. In termini di complessità tecnica
Requisiti elevati per l'installazione e la messa in servizio
Sfida: L'apparecchiatura GIS ha una struttura complessa e il processo di installazione e messa in servizio richiede un alto grado di competenza tecnica e operativa precisa. L'ambiente di installazione presenta requisiti rigorosi, come la necessità di un sito pulito e asciutto per garantire le prestazioni di isolamento all'interno dell'apparecchiatura.
Soluzione: Rafforzare la formazione degli installer per migliorare il loro livello tecnico e la consapevolezza delle specifiche operative. Prima dell'installazione, pulire completamente e preparare il sito di installazione per assicurarsi che soddisfi i requisiti di installazione.
Difficoltà nella manutenzione e riparazione
Sfida: A causa della forte sigillatura dell'apparecchiatura GIS e della sua complessa struttura interna, in caso di guasto, la manutenzione e la riparazione sono più difficili. Sono necessari dispositivi di rilevamento professionale e mezzi tecnici per determinare con precisione la posizione e la causa del guasto.
Soluzione: Stabilire un sistema di gestione perfetto per la manutenzione dell'apparecchiatura e svolgere regolarmente controlli e manutenzione. Dotarsi di dispositivi di rilevamento avanzati e personale tecnico specializzato per migliorare le capacità di diagnosi e risoluzione dei guasti.
II. In termini di costi
Investimento iniziale elevato
Sfida: Il processo di fabbricazione dell'apparecchiatura GIS è complesso e ha un contenuto tecnico elevato, quindi il costo dell'investimento iniziale è alto. Rispetto alla tradizionale apparecchiatura a switch aperto, il prezzo dell'apparecchiatura GIS può essere diverse volte o anche superiore. Ad esempio, in un progetto di costruzione di una sottostazione, l'uso dell'apparecchiatura GIS può aumentare notevolmente i costi di investimento, che è un'importante considerazione per alcuni progetti con fondi limitati.
Soluzione: Nella fase di pianificazione del progetto, considerare pienamente il costo totale del ciclo di vita dell'apparecchiatura, inclusi fattori come l'investimento iniziale, i costi di funzionamento e manutenzione e la durata dell'apparecchiatura. Attraverso un design e una selezione ottimizzati, ridurre il costo iniziale dell'investimento dell'apparecchiatura.
Costi relativamente elevati di funzionamento e manutenzione
Sfida: Il funzionamento e la manutenzione dell'apparecchiatura GIS richiedono personale e attrezzature tecniche specializzate, e i costi di manutenzione sono relativamente elevati. Inoltre, a causa della forte sigillatura dell'apparecchiatura, la riparazione dei guasti interni è difficile e potrebbe richiedere la sostituzione dell'intero componente, aumentando ulteriormente i costi di manutenzione. Ad esempio, quando la parte sigillata dell'apparecchiatura GIS si degrada o viene danneggiata, è necessario che personale specializzato la sostituisca. Questo non solo consuma molto tempo e costi di manodopera, ma potrebbe anche richiedere l'acquisto di parti originali costose.
Soluzione: Rafforzare la gestione della manutenzione quotidiana dell'apparecchiatura, svolgere regolarmente controlli e manutenzione, e scoprire e gestire tempestivamente i problemi potenziali per ridurre l'incidenza dei guasti dell'apparecchiatura. Allo stesso tempo, possono essere considerate parti e tecnologie di manutenzione nazionali per ridurre i costi di manutenzione.
III. In termini di adattabilità ambientale
Sensibilità alla temperatura e all'umidità ambientali
Sfida: Le prestazioni di isolamento all'interno dell'apparecchiatura GIS sono fortemente influenzate dalla temperatura e dall'umidità ambientali. In un ambiente a temperatura e umidità elevate, le prestazioni di isolamento dell'apparecchiatura potrebbero diminuire, aumentando il rischio di guasti. Ad esempio, in alcune aree tropicali o ambienti umidi, l'apparecchiatura GIS deve adottare misure speciali antiumidità e dissipative del calore per garantire il funzionamento normale.
Soluzione: Nella fase di selezione e progettazione dell'apparecchiatura, considerare pienamente l'influenza dei fattori ambientali e scegliere modelli e specifiche di apparecchiature adatte alle condizioni ambientali locali. Allo stesso tempo, possono essere adottate misure come il rafforzamento della ventilazione e l'antiumidità e la deumidificazione per migliorare l'ambiente operativo dell'apparecchiatura.
Requisiti elevati per la resistenza sismica
Sfida: Per le sottostazioni situate in aree soggette a terremoti, l'apparecchiatura GIS deve avere una buona resistenza sismica. Tuttavia, a causa della complessa struttura e del peso elevato dell'apparecchiatura GIS, il design e la verifica delle prestazioni di resistenza sismica sono più difficili. Ad esempio, in caso di terremoto, l'apparecchiatura GIS potrebbe essere sottoposta a forti vibrazioni e scosse, causando danni ai componenti interni o connessioni allentate, influendo sul funzionamento normale dell'apparecchiatura.
Soluzione: Nel processo di progettazione e installazione dell'apparecchiatura, rafforzare la considerazione delle prestazioni di resistenza sismica, adottare un design strutturale ragionevole e metodi di installazione, e migliorare la capacità di resistenza sismica dell'apparecchiatura. Allo stesso tempo, possono essere svolte prove di simulazione sismica per verificare le prestazioni di resistenza sismica dell'apparecchiatura.
IV. In altri aspetti
Conseguenze gravi dei guasti
Sfida: A causa della forte sigillatura dell'apparecchiatura GIS, in caso di guasto interno, potrebbe portare a conseguenze gravi come esplosioni e incendi. Ciò non solo causerà danni gravi all'apparecchiatura stessa, ma potrebbe anche mettere a repentaglio la sicurezza del personale e delle apparecchiature circostanti. Ad esempio, in caso di guasto di cortocircuito all'interno dell'apparecchiatura GIS, potrebbe essere rilasciata un'enorme quantità di energia, causando un'esplosione e un incendio. In questo caso, è necessario adottare misure di estinzione d'incendio e soccorso d'emergenza per ridurre le perdite.
Soluzione: Rafforzare la gestione della sicurezza dell'apparecchiatura e formulare un piano di emergenza perfetto. Durante il funzionamento dell'apparecchiatura, rafforzare il monitoraggio e l'avviso precoce per scoprire e gestire tempestivamente i pericoli potenziali di sicurezza.
Difficoltà nell'espansione e nel rinnovo
Sfida: L'apparecchiatura GIS ha una struttura compatta e poca espandibilità e trasformabilità. Quando è necessario espandere o rinnovare una sottostazione, potrebbe essere richiesto un ampio smontaggio e reinstallazione dell'apparecchiatura GIS, aumentando la difficoltà e i costi del progetto.
Ad esempio, in una sottostazione già costruita, se è necessario aggiungere una nuova baia di uscita, potrebbe essere richiesta una trasformazione e una messa in servizio complesse dell'apparecchiatura GIS, che potrebbero influire sul funzionamento normale della sottostazione.
Soluzione: Nella fase di pianificazione e progettazione della sottostazione, considerare pienamente le esigenze future di espansione e rinnovo e riservare una certa quantità di spazio e interfacce. Allo stesso tempo, può essere adottata un'apparecchiatura GIS progettata modularmente per migliorare l'espandibilità e la trasformabilità dell'apparecchiatura.
In sintesi, l'uso dell'apparecchiatura GIS affronta sfide e limitazioni in termini di complessità tecnica, costi, adattabilità ambientale e altri aspetti. Nelle applicazioni pratiche, questi fattori devono essere pienamente considerati e adottate soluzioni corrispondenti per garantire il funzionamento sicuro e affidabile dell'apparecchiatura.