
La legge di Ohm afferma che il flusso di corrente attraverso un conduttore è direttamente proporzionale alla tensione applicata al conduttore e inversamente proporzionale alla resistenza del conduttore, quando la temperatura rimane costante.

Dove,
I indica la Corrente,
V indica la Tensione e
R indica la Resistenza

Il triangolo della legge di Ohm è stato formato determinando V, I e R.

La legge di Ohm discute le variabili importanti nei circuiti:
| GRANDEZZA | SIMBOLO | UNITÀ SI | DENOTATA DA | APPLICABILE ALLA LEGGE DI OHM |
|---|---|---|---|---|
| Corrente | I | Ampere | A | ![]() |
| Tensione | E o V | Volt | V | ![]() |
| Resistenza | R | Ohm | Ω | ![]() |
Applicazioni della legge di Ohm:
1. Per determinare il consumo di potenza
2. Per regolare la velocità del ventilatore
3. Per determinare l'intervallo di fusibili
4. Per determinare la dimensione del resistore.
1. Solo i conduttori metallici possono utilizzare la legge di Ohm. Pertanto, non funzionerà con conduttori non metallici.
2. Il rapporto tra tensione e corrente non sarà costante nel tempo per gli elementi elettrici non lineari con caratteristiche come capacitance, resistenza, ecc., rendendo difficile l'applicazione della legge di Ohm.
3. Poiché i transistor e i diodi permettono il flusso di corrente in una sola direzione, la legge di Ohm non si applica a questi componenti elettrici.
Enunciato: Rispetta l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, se viene violato il diritto d'autore contattare per rimuovere.