Cos'è la tensione di cortocircuito?
Definizione della tensione di cortocircuito
Quando l'avvolgimento secondario del trasformatore viene messo a cortocircuito e all'avvolgimento primario viene applicata la tensione di alimentazione, il valore della tensione misurato ai capi dell'avvolgimento primario quando nel secondo avvolgimento scorre la corrente nominale.
Uk%=Ur/Ue ×100%
Significato fisico
La tensione di cortocircuito è un parametro caratteristico importante del trasformatore, che costituisce la base per il calcolo del circuito equivalente del trasformatore e per l'analisi della possibilità di operare in parallelo o separatamente. Quando si verifica un cortocircuito sul lato secondario del trasformatore, la quantità di corrente di cortocircuito generata è strettamente legata alla tensione d'impedenza. Pertanto, è anche una base importante per giudicare la stabilità termica e dinamica della corrente di cortocircuito e per determinare il valore di regolazione della protezione a relè.
Formula di conversione
X=Uk%×Un2×1000/(100Sn)
Standardizzazione della tensione di cortocircuito
Per affrontare adeguatamente le esigenze contrastanti tra l'operazione normale e quella in caso di incidente, lo stato fornisce diverse normative sulla tensione d'impedenza di vari tipi di trasformatori. In generale, quanto più alto è il livello di tensione, tanto maggiore è il valore della tensione d'impedenza. La tensione d'impedenza viene standardizzata per adattarsi all'operazione in parallelo dei trasformatori, poiché le fluttuazioni di tensione di trasformatori con diversa tensione d'impedenza non sono le stesse quando sono caricati.