Definizione di tensione
La tensione è una grandezza fisica che misura la differenza di energia generata dalla carica unitaria nel campo elettrostatico a causa del diverso potenziale. La tensione è la ragione per cui le cariche libere si muovono in modo direzionale nel circuito formando la corrente. L'unità di misura internazionale della tensione è il volt (V, abbreviato in V).
Direzione della tensione
Dal potenziale alto al potenziale basso.
Calcolo della tensione
Quando la carica si sposta dal punto A al punto B nel campo elettrico, il rapporto tra il lavoro compiuto dalla forza del campo elettrico e la quantità di carica è chiamato differenza di potenziale tra i due punti AB (differenza di potenziale tra i due punti AB, anche nota come differenza di potenziale), espresso dalla formula:

Dove, per il lavoro compiuto dalla forza del campo elettrico, q è la quantità di carica.
Leggi della tensione
Relazione in serie e in parallelo della tensione
Se i componenti in un circuito contengono solo una relazione in serie o in parallelo e sono connessi direttamente alla fonte di alimentazione, indipendentemente dalla resistenza interna della fonte, allora la tensione totale ai due estremi del circuito in serie è uguale alla somma delle tensioni ai due estremi di ciascuna parte del circuito. La tensione ai due estremi di ciascun ramo del circuito in parallelo è uguale e uguale alla tensione della fonte di alimentazione.

Legge della tensione di Kirchhoff
La somma algebrica dei cali di tensione lungo qualsiasi anello in qualsiasi momento in un circuito a parametri concentrati è zero.

Classificazione della tensione
Alta tensione : In base alla tensione rispetto a terra dell'equipaggiamento elettrico, l'alta tensione è quando la tensione rispetto a terra è superiore o uguale a 1000 volt.
Bassa tensione : Quando la tensione rispetto a terra è inferiore a 1000 volt, la tensione è bassa.
Tensione di sicurezza : Si riferisce alla tensione che non comporta il rischio di shock elettrico per il corpo umano in caso di contatto prolungato.
Metodo di misurazione
Il potenziometro è uno degli strumenti principali utilizzati per misurare direttamente e con precisione la forza elettromotrice o la differenza di potenziale nell'elettromagnetismo. È uno strumento preciso che utilizza il principio di compensazione per misurare con precisione la forza elettromotrice o la differenza di potenziale. Ha una struttura semplice, un'intuitività forte e una buona stabilità.

Potenziometro