Definizione della Lampada
Una lampada è definita come un dispositivo che produce luce artificiale per usi come visibilità, decorazione e segnalazione.
Come funziona la lampada
Elettricità: L'elettricità è il flusso di elettroni attraverso un conduttore. Quando l'elettricità passa attraverso il filamento, il gas o il semiconduttore di una lampada, causa l'emissione di fotoni (particelle di luce).
Gas: Il gas è uno stato della materia composto da molecole libere di muoversi. Quando il gas viene riscaldato o esposto a una corrente elettrica, produce luce ionizzando (perdendo o acquisendo elettroni) o eccitando (aumentando il livello energetico) i suoi atomi.
Solare: L'energia solare è l'energia radiante proveniente dal sole. Quando l'energia solare colpisce una cella fotovoltaica (un dispositivo che converte la luce in elettricità) di una lampada, genera una corrente elettrica che alimenta la lampada.
Tipi di Lampade

Trasformazione dell'Energia
Le lampade funzionano convertendo l'elettricità, il gas o l'energia solare in luce visibile, con ogni tipo che utilizza un meccanismo diverso per questa conversione.
Sicurezza e Ambiente
La disposizione corretta delle lampade, specialmente quelle contenenti mercurio, è cruciale per prevenire danni ambientali e rischi per la salute.
Applicazioni delle Lampade
Le lampade offrono benefici critici in termini di visibilità, sicurezza e appeal estetico, rendendole essenziali in vari contesti, dalle case alle aree industriali.