Cos'è il Teorema di Millman?
Definizione del Teorema di Millman
Il teorema di Millman è definito come un metodo per semplificare circuiti con più sorgenti di tensione o corrente in parallelo in una singola sorgente equivalente.
Applicazione ai Circuiti con Sorgenti di Tensione
Il teorema di Millman semplifica circuiti con solo sorgenti di tensione in parallelo in una sorgente di tensione equivalente con una resistenza in serie.
Calcolo della Tensione Equivalente
La tensione equivalente (VE) viene calcolata utilizzando il teorema, rappresentando la tensione di Thevenin.
Applicazione ai Circuiti con Sorgenti Miste
Il teorema si applica anche ai circuiti con sorgenti di tensione e corrente in parallelo, semplificandoli in una sorgente equivalente.
Esempi di Applicazioni
Gli esempi dimostrano come il teorema di Millman semplifichi i circuiti complessi, rendendo più facile trovare la tensione e la corrente attraverso componenti specifici.