Il processo specifico di connessione dei condensatori AC può essere modificato in base a diversi scenari di applicazione, ad esempio, nei circuiti di filtro AC, il processo di connessione è il seguente:
Struttura di base: Il diagramma di collegamento del condensatore del filtro AC consiste in un condensatore e altri elementi del circuito. Le due estremità del condensatore sono collegate ai poli positivo e negativo dell'alimentazione AC, mentre gli altri elementi del circuito sono connessi alle due estremità del condensatore.
Principio di funzionamento: Quando l'alimentazione AC viene accesa, il condensatore carica e scarica la corrente. Nella metà positiva dell'alimentazione, il condensatore si carica e assorbe l'energia elettrica dall'alimentazione. Nella metà negativa dell'alimentazione, il condensatore si scarica, rilasciando l'energia accumulata nel circuito. Questo processo di carica e scarica può ridurre efficacemente le fluttuazioni e i rumori della corrente nel circuito AC.
Inoltre, nell'installazione di specifiche apparecchiature come i ballast, la connessione dei condensatori AC ha anche requisiti specifici:
Conferma prima dell'installazione: Prima di completare l'installazione e accendere l'alimentazione, si prega di confermare nuovamente che il cablaggio sia corretto, e verificare che la tensione e la frequenza dell'alimentazione utilizzate siano corrette; assicurarsi che i modelli di fusibili, condensatori (inclusi i resistori di sanguinamento) e lampade a idruro metallico utilizzati siano corretti e che i parametri siano conformi alle normative.
Scegliere il condensatore giusto: Assicurarsi di scegliere condensatori AC a dielettrico di polipropilene metallizzato antiesplosione di alta qualità (come i condensatori da abbinare alle lampade a idruro metallico serie JLC OSRAM), e che la temperatura ambiente sia compresa tra -40 e 100°C.
Posizione di installazione: Il condensatore dovrebbe essere installato il più lontano possibile dal ballast (si consiglia una distanza minima di 10 cm), e assicurarsi che la temperatura ambiente del condensatore non superi la sua temperatura massima consentita. Si consiglia di sostituire il condensatore insieme alla lampada.
Misure di sicurezza: Installare in un luogo che rispetti gli standard di sicurezza, con buona dissipazione del calore, ventilazione e protezione dalle intemperie, utilizzando scatole elettriche; tutti i cavi non devono essere vicini al ballast. Se limitati dalla lampada, i cavi devono essere isolati dal ballast tramite tubi autospengenti in vetroresina con tensione (≥2000V) e alta temperatura (≥200°C). Tutti i cavi di terminale, la messa a terra del guscio della lampada, l'anello di tenuta impermeabile, ecc. devono essere installati saldamente, senza alcun allentamento.