Calcola l'energia termica dissipata negli elementi resistivi di un circuito.
"Potenza dissipata sotto forma di calore negli elementi resistivi del circuito."
Q = I² × R × t
o
Q = P × t
Dove:
Q: Energia termica (joule, J)
I: Corrente (ampere, A)
R: Resistenza (ohm, Ω)
t: Tempo (secondi, s)
P: Potenza (watt, W)
Note: Entrambe le formule sono equivalenti. Usa $ Q = I^2 R t $ quando conosci la corrente e la resistenza.
Tendenza di un materiale a opporsi al flusso della corrente elettrica, misurata in ohm (Ω).
Una resistenza più elevata porta alla generazione di più calore per la stessa corrente.
Esempio: Un resistore da 100 Ω limita la corrente e produce calore.
Potenza elettrica fornita o assorbita da un componente, misurata in watt (W).
1 watt = 1 joule al secondo.
La si può calcolare come: P = I² × R o P = V × I
Esempio: Un LED da 5W utilizza 5 joule ogni secondo.
Flusso di carica elettrica attraverso un materiale, misurato in ampere (A).
Il calore è proporzionale al quadrato della corrente — raddoppiando la corrente si quadruplica il calore!
Esempio: 1 A, 2 A, 10 A — ciascuno produce livelli di calore molto diversi.
Durata durante la quale la corrente scorre, misurata in secondi (s).
Tempo più lungo → maggiore calore totale generato.
Esempio: 1 secondo vs. 60 secondi → 60 volte più calore.
Quando la corrente scorre attraverso un resistore:
Gli elettroni si muovono attraverso il materiale
Collidono con gli atomi, perdendo energia cinetica
Questa energia viene trasferita come energia vibrazionale → calore
Il calore totale dipende da: corrente, resistenza e durata
Il processo è irreversibile — l'energia elettrica viene persa sotto forma di calore.
Progettazione di elementi riscaldanti (ad esempio, piani cottura elettrici, asciugacapelli)
Calcolo della perdita di potenza nelle linee di trasmissione
Stima dell'aumento di temperatura nelle tracce PCB e nei componenti
Selezione di resistori appropriati in base al rating di potenza
Comprensione del motivo per cui i dispositivi si scaldano durante il funzionamento
Analisi di sicurezza nei circuiti (prevenzione del sovrarriscaldamento e del rischio di incendio)