Uno strumento per la conversione tra bit, Byte, kB, MB, GB e TB, comunemente utilizzato in informatica, reti e valutazione della capacità di archiviazione.
Questo calcolatore converte le unità di informazione digitale. Inserisci un singolo valore e tutti gli altri verranno calcolati automaticamente. Ideale per la stima delle dimensioni dei file, la velocità di rete e la capacità dei dispositivi di archiviazione.
| Unità | Nome completo | Descrizione | Conversione |
|---|---|---|---|
| b | Bit | L'unità più piccola di informazione, rappresenta una cifra binaria (0 o 1) | 1 Byte = 8 bit |
| B | Byte | Unità di dati di base nell'informatica, tipicamente composta da 8 bit | 1 B = 8 b |
| kB | Kilobyte | 1 kB = 1024 Byte | 1 kB = 1024 B |
| MB | Megabyte | 1 MB = 1024 kB | 1 MB = 1,048,576 B |
| GB | Gigabyte | 1 GB = 1024 MB | 1 GB = 1,073,741,824 B |
| TB | Terabyte | 1 TB = 1024 GB | 1 TB = 1,099,511,627,776 B |
1 Byte = 8 bit
1 kB = 1024 B
1 MB = 1024 kB = 1024² B
1 GB = 1024 MB = 1024³ B
1 TB = 1024 GB = 1024⁴ B
Esempio 1:
1 GB = ? Byte
1 GB = 1024 × 1024 × 1024 = 1,073,741,824 B
Esempio 2:
100 MB = ? kB
100 × 1024 = 102,400 kB
Esempio 3:
8,388,608 B = ? MB
8,388,608 ÷ 1,048,576 = 8 MB
Esempio 4:
1 TB = ? GB
1 TB = 1024 GB
Esempio 5:
100 Mbps = ? MB/s
100,000,000 bit/s ÷ 8 = 12.5 MB/s
Stima delle dimensioni del file e compressione
Calcolo della larghezza di banda di rete (ad esempio, velocità di download)
Confronto della capacità dei dispositivi di archiviazione (ad esempio, SSD, USB)
Analisi della memoria nella programmazione e negli algoritmi
Pianificazione delle risorse nei data center e nel cloud computing
Insegnamento e apprendimento studentesco