• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzioni IEE-Business per interruttori VZIMAN SF6 per l'integrazione di energie rinnovabili nella rete elettrica

1. Sfide attuali nell'integrazione della rete energetica rinnovabile

1.1 Fluttuazioni di frequenza e problemi di stabilità della rete
L'intermittenza e la variabilità delle fonti di energia rinnovabile (ad esempio, eolico e solare) portano a frequenti cambiamenti nella frequenza della rete. I tradizionali interruttori di circuito faticano a rispondere rapidamente a tali carichi dinamici, potenzialmente causando danni agli apparecchi o blackout regionali. Ad esempio, durante brusche cadute del potere eolico o fluttuazioni improvvise dell'output solare, la rete deve isolare i guasti entro millisecondi, richiedendo operazioni ultra-rapide e precise degli interruttori di circuito.

1.2 Aumentata richiesta di affidabilità degli apparecchi
Le centrali di energia rinnovabile sono spesso situate in aree remote (ad esempio, deserti, offshore), dove le condizioni estreme (alta umidità, spruzzi salini, variazioni di temperatura) accelerano l'invecchiamento degli apparecchi. Gli interruttori di circuito tradizionali non soddisfano i requisiti di affidabilità a lungo termine a causa della limitata durata meccanica e delle prestazioni isolanti. Inoltre, le frequenti operazioni di commutazione (ad esempio, accensioni e spegnimenti degli inversori solari) nei punti di connessione alla rete aggravano l'usura dei contatti, aumentando i rischi di malfunzionamento.

1.3 Pressioni per il rispetto ambientale
Sebbene il gas SF6 offra eccellenti proprietà di spegnimento dell'arco, il suo Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) di 23.500 ha portato a restrizioni regolamentari in regioni come l'UE. I progetti rinnovabili richiedono sempre più certificazioni ESG (Ambientali, Sociali, di Governance), mettendo pressione sugli interruttori di circuito tradizionali con SF6 per competere con alternative ecologiche.

1.4 Lacune nell'integrazione e controllo della smart grid
L'integrazione rinnovabile richiede la coordinazione con sistemi di accumulo di energia e dispositivi di trasmissione flessibili. Tuttavia, gli interruttori di circuito tradizionali mancano di capacità di monitoraggio in tempo reale e di controllo remoto, ostacolando la loro compatibilità con i sistemi di gestione digitale della smart grid.

2. Soluzioni di interruttori di circuito SF6 di VZIMAN

Per affrontare queste sfide, VZIMAN introduce la sua serie "HV" di interruttori di circuito intelligenti SF6, integrando quattro tecnologie chiave:

2.1 Tecnologia di spegnimento dell'arco adattativa alle frequenze dinamiche
Utilizzando camere di spegnimento dell'arco guidate da magnetoidrodinamica (MHD), questa tecnologia regola dinamicamente la pressione del gas SF6 e i percorsi dell'arco monitorando i cambiamenti di frequenza della rete (precisione di ±0.1Hz). Riduce il tempo di spegnimento dell'arco a meno di 5ms - 40% più veloce rispetto alle soluzioni tradizionali - prevenendo efficacemente i malfunzionamenti a cascata causati dalle fluttuazioni dell'energia rinnovabile.

2.2 Formula di gas ibrido eco-friendly
Un miscuglio proprietario di SF6/Novec 1230 (GWP < 100) mantiene il 90% delle prestazioni originali di spegnimento dell'arco riducendo i tassi di perdita a 0.3%/anno. Abbinato a un sistema di recupero del gas completamente chiuso, assicura emissioni zero durante la manutenzione, conformandosi alle normative F-Gas dell'UE.

2.3 Progettazione modulare con ridondanza
Dotata di moduli di contatto plug-and-play e meccanismi di funzionamento a doppia molla, la progettazione consente la sostituzione online di componenti usurati, riducendo il tempo di manutenzione del 70%. Coprendo classi di tensione da 72.5kV a 550kV, il prodotto si adatta flessibilmente a scenari come parchi eolici onshore e fotovoltaici offshore aggiungendo o rimuovendo unità di spegnimento dell'arco.

2.4 Piattaforma O&M digitale integrata
Dotata di sensori multi-parametrici (temperatura, pressione, scariche parziali), i dati vengono caricati tramite gateway di calcolo edge sulla piattaforma Smart Energy Cloud di VZIMAN. Questo abilita la predizione dello stato di salute e la diagnosi automatica, con algoritmi AI che forniscono avvisi di guasto anticipati di 14 giorni, riducendo i costi O&M del 35%.

3. Risultati raggiungibili

3.1 Migliorata sicurezza della rete
Nei test sul campo in un parco eolico da 2GW in Mongolia Interna, la serie "HV" ha bloccato con successo quattro eventi di superamento del limite di frequenza causati dalla disconnessione dei generatori, raggiungendo un tasso di disponibilità equivalente della rete del 99.998%.

3.2 Ridotti costi nel ciclo di vita
La soluzione di gas ibrido riduce le spese di tassa sul carbonio del 85%, mentre la progettazione modulare estende la durata degli apparecchi a 30 anni, riducendo il Costo Totale di Possesso (TCO) del 22%.

3.3 Certificazione verde accelerata
Il prodotto ha ottenuto la certificazione DNV GL per attrezzature a zero carbonio.

3.4 Compatibilità con la smart grid
In un pilota di centrale virtuale, 200 unità hanno raggiunto una coordinazione a livello di millisecondi con i sistemi di accumulo di energia, mantenendo errori di risposta per lo smorzamento dei picchi inferiori all'1%.

05/13/2025
Consigliato
Procurement
Analisi dei vantaggi e delle soluzioni per i trasformatori monofasi di distribuzione rispetto ai trasformatori tradizionali
1. Principi strutturali e vantaggi di efficienza​1.1 Differenze strutturali che influenzano l'efficienza​I trasformatori monofase e trifase presentano differenze strutturali significative. I trasformatori monofase adottano tipicamente una struttura a nucleo E o a nucleo avvolto, mentre i trasformatori trifase utilizzano un nucleo trifase o una struttura a gruppo. Questa variazione strutturale impatta direttamente sull'efficienza:Il nucleo avvolto nei trasformatori monofase ottimizza la distribuz
Procurement
Soluzione Integrata per Trasformatori Monofase nella Distribuzione in Scenari di Energia Rinnovabile: Innovazione Tecnica e Applicazione Multi-Scenario
1. Contesto e Sfide​L'integrazione distribuita di fonti rinnovabili (fotovoltaico (PV), energia eolica, stoccaggio) impone nuove esigenze sui trasformatori di distribuzione:​Gestione della Volatilità:​​L'output dell'energia rinnovabile dipende dalle condizioni meteorologiche, richiedendo che i trasformatori abbiano una elevata capacità di sovraccarico e capacità di regolazione dinamica.​Suppressione degli Armonici:​​I dispositivi elettronici di potenza (invertitori, colonnine di ricarica) introd
Procurement
Soluzioni per Trasformatori Monofase per il Sud-Est Asiatico: Esigenze di Tensione, Clima e Rete
1. Sfide Principali nell'Ambiente Energetico del Sud-est Asiatico​1.1 Diversità degli Standard di Tensione​Tensioni complesse in tutta l'Asia sud-orientale: per uso residenziale spesso 220V/230V monofase; nelle zone industriali si richiede 380V trifase, ma esistono tensioni non standard come 415V in aree remote.Alimentazione ad alta tensione (AT): tipicamente 6.6kV / 11kV / 22kV (alcuni paesi come l'Indonesia utilizzano 20kV).Uscita a bassa tensione (BT): standardmente 230V o 240V (sistema monof
Procurement
Soluzioni per Trasformatori a Pavimento: Maggiore Efficienza Spaziale e Risparmio sui Costi rispetto ai Trasformatori Tradizionali
1. Progettazione Integrata e Funzionalità di Protezione dei Trasformatori a Pad Americani1.1 Architettura di Progettazione IntegrataI trasformatori a pad americani utilizzano un design combinato che integra i componenti chiave - nucleo del trasformatore, avvolgimenti, interruttore di carico ad alta tensione, fusibili, parafulmini - all'interno di un singolo serbatoio d'olio, utilizzando l'olio del trasformatore come isolante e refrigerante. La struttura è composta da due sezioni principali:​Sezi
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività