
Le centrali idroelettriche intelligenti adottano nuove tecnologie come Internet delle Cose, intelligenza artificiale e cloud computing per migliorare e trasformare in modo intelligente le centrali idroelettriche tradizionali, ottenendo funzioni come monitoraggio in tempo reale, controllo remoto e analisi dei dati. In particolare, le centrali idroelettriche intelligenti possono monitorare informazioni in tempo reale come il livello dell'acqua, la temperatura dell'acqua, la qualità dell'acqua, la tensione, la corrente, la potenza, ecc. attraverso sensori, e caricare questi dati sul cloud per l'analisi, migliorando così l'efficienza operativa, l'energia risparmiata e la riduzione delle emissioni delle centrali idroelettriche. Inoltre, le centrali idroelettriche intelligenti possono anche utilizzare la tecnologia di intelligenza artificiale per analizzare i dati storici e predittivi, rilevare anticipatamente i guasti, ridurre il tempo di inattività e garantire l'operatività sicura e stabile delle centrali idroelettriche.
Le soluzioni per le centrali idroelettriche intelligenti riguardano principalmente i seguenti aspetti:
1. Costruzione della rete di sensori: Per realizzare il monitoraggio in tempo reale e il caricamento dei dati delle centrali idroelettriche, è necessario stabilire un insieme completo di reti di sensori. I sensori possono monitorare parametri chiave come il livello dell'acqua, la temperatura dell'acqua, la qualità dell'acqua, la tensione, la corrente e la potenza, considerando anche questioni come la posizione, l'installazione e la manutenzione dei sensori.
2.Raccolta e elaborazione dei dati: Dopo la costruzione della rete di sensori, è necessario raccogliere i dati caricati dai sensori, stabilire una piattaforma di elaborazione dei dati e svolgere la raccolta, lo storage, l'elaborazione e l'analisi dei dati. Questi dati possono essere utilizzati per il monitoraggio in tempo reale dello stato operativo delle centrali idroelettriche e per l'analisi dei dati storici al fine di comprendere lo stato operativo delle centrali idroelettriche e prevenire efficacemente i guasti potenziali.
3. Controllo e gestione remota: La tecnologia Internet può essere utilizzata per monitorare e controllare a distanza lo stato operativo delle centrali idroelettriche intelligenti, al fine di migliorare l'efficienza gestionale e operativa. Gli amministratori possono accedere a distanza alla piattaforma di gestione tramite dispositivi come smartphone e computer per realizzare il monitoraggio, l'operatività e la gestione dei guasti delle centrali idroelettriche.
4. Analisi dei big data e applicazione della tecnologia di intelligenza artificiale: Le centrali idroelettriche intelligenti hanno un grande volume di dati e richiedono l'utilizzo dell'analisi dei big data e della tecnologia di intelligenza artificiale per analizzare e sfruttare i dati, identificare i problemi esistenti e ottimizzare lo spazio, al fine di mantenere e gestire meglio le centrali idroelettriche.