• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione di Classificazione dei Cavi e Abbinamento agli Scenari di Applicazione

Contesto del Problema
I cavi elettrici sono diversi per tipo e presentano differenze significative nei parametri di prestazione. Una scelta inadeguata per gli scenari di applicazione può portare a danni agli apparecchi, bassa efficienza di trasmissione o addirittura pericoli di sicurezza. La classificazione scientifica e la selezione basata sugli scenari sono fondamentali per garantire la stabilità del sistema.

I. Selezione per Classificazione del Livello di Tensione

​Categoria

​Intervallo di Tensione Tipico

​Scenari di Applicazione Principali

​Requisiti Tecnici Chiave

​Esempi di Modelli Consigliati

Cavo a Basso Voltaggio

≤1 kV

- Distribuzione elettrica domestica/edificio uffici
- Alimentazione di piccoli apparecchi (AC, illuminazione)
- Linee elettriche temporanee

- Alta flessibilità (per facilitare il passaggio nel condotto)
- Resistenza alla flessione (per movimenti frequenti)
- Rivestimento antifiamma (sicurezza migliorata)

YJV, serie VV (nucleo in rame isolato in PVC)

Cavo a Medio/Alto Voltaggio

1 kV~500 kV

- Reti principali di energia urbana
- Trasmissione/distribuzione di energia presso le sottostazioni
- Nodi di energia su larga scala industriali

- Schermatura isolante multi-strato (antifrazione)
- Progettazione con raffreddamento forzato (es. struttura a olio riempito/bloccante all'acqua)
- Resistenza meccanica alla trazione (per seppellimento diretto)

YJLV62 (isolato in XLPE nucleo in alluminio corazzato)

Note: I cavi superiori a 35kV richiedono sistemi di monitoraggio della scarica parziale aggiuntivi per prevenire l'invecchiamento dell'isolamento.

II. Selezione per Classificazione Funzionale

​Categoria

​Tipo di Segnale

​Scenari di Applicazione Principali

​Vantaggi Principali

​Modelli Tipici

Cavo Coassiale

Segnali EM ad alta frequenza

- Sistemi CCTV
- Ricevitori di comunicazione satellitare
- Interconnessione di apparecchi RF

- Doppio schermo EMI (foil + tressa)
- Impedenza di accoppiamento stabile (standard 75Ω/50Ω)

RG-6 (residenziale), SYV-75-5 (sorveglianza)

Cavo Ottico

Segnali ottici (fotoni)

- Reti di backhaul per stazioni base 5G/6G
- Interconnessioni tra data center intercittadine
- Linee dedicate video HD

- Attenuazione ultra-bassa (≤0,2dB/km)
- Immunità all'EMI (non metallico)
- Trasmissione single-mode 100Gbps+

G.652D (single-mode), OM4 (multi-mode)

Confronto Chiave: I cavi coassiali sono adatti per segnali ad alta frequenza entro 300 metri, mentre le fibre mantengono una trasmissione senza perdite su distanze chilometriche.

III. Raccomandazioni per il Processo di Implementazione

  1. Diagnosi dei Requisiti
    • Definire gli scenari: Interni/esterni, fissi/mobili, complessità EMI

    • Quantificare i parametri: Distanza di trasmissione, potenza/larghezza di banda, temperatura/umidità ambientale
  2. Generazione della Matrice di Abbinamento​ (vedere visualizzazione diagramma mermaid nell'originale)
  3. Verifica & Ottimizzazione
    • Scenari a basso voltaggio: Validare la capacità di conduzione corrente tramite test di aumento di temperatura

    • Scenari di comunicazione: Rilevare la perdita di fibra utilizzando OTDR (Ottico Reflectometro a Dominio Temporale)

IV. Evitare Idee Errate Comuni
• ​Idea Errata 1: Utilizzare cavi a nucleo in alluminio per l'installazione domestica

Correzione: I cavi d'ingresso del servizio devono utilizzare nucleo in rame (BV/BVR) per evitare ossidazione/surriscaldamento.
• ​Idea Errata 2: Utilizzare cavi Ethernet standard per i sistemi di sorveglianza

Correzione: Per l'alimentazione POE oltre 50 metri, utilizzare Cat6A (con separatore incrociato contro il crosstalk).
• ​Idea Errata 3: Utilizzare rivestimenti in PVC in ambienti infiammabili

Correzione: Le aree di stoccaggio chimico devono utilizzare tipi non halogenati antifiamma (es. WDZ-YJY).

Punti Chiave per l'Esecuzione: La selezione dei cavi di alimentazione deve conformarsi alla norma nazionale cinese GB/T 12706. I cavi di comunicazione dovrebbero fare riferimento allo YD/T 901. Gli scenari speciali (miniere, navi) devono soddisfare i livelli di protezione obbligatori dell'industria.

07/31/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività