
Questa soluzione sfrutta la tecnologia dei supercondensatori in parallelo per fornire un supporto di accumulo energetico altamente affidabile e a lunga durata per applicazioni che richiedono un'uscita istantanea ad alta potenza e un trasferimento rapido di energia.
Ⅰ. Principi Tecnici & Valore Core
- Aumento della Capacità in Parallelo: Collegando più celle di supercondensatore in parallelo, la capacità totale del sistema (valore in Farad) e la capacità di uscita di corrente di picco sono moltiplicate.
- Scarica ad Alta Potenza: La bassa resistenza interna consente una liberazione istantanea di corrente da centinaia a migliaia di ampere, soddisfacendo i requisiti di densità di potenza ultra-alta.
- Cicli di Carica-Scarica Rapidi: Velocità di risposta a livello di millisecondi con un'efficienza di carica-scarica >95%, adatta per operazioni a impulsi frequenti.
Ⅱ. Scenari di Applicazione Tipici
|
Campo di Applicazione
|
Requisito Core
|
Valore della Soluzione
|
|
Veicoli Elettrici
|
Energia per l'accelerazione istantanea
|
Migliora l'accelerazione, protegge la batteria
|
|
Equipaggiamento Industriale
|
Avvio morbido del motore/sostegno di tensione
|
Riduce l'impatto sulla rete, prevenisce interruzioni
|
|
Energia Rinnovabile
|
Mitigazione delle fluttuazioni di energia solare/eolica
|
Migliora la stabilità della rete e il tasso di assorbimento
|
|
Smart Grid
|
Compensazione reattiva a livello di millisecondi
|
Mantiene la stabilità della tensione, migliora la qualità dell'energia
|
|
Sistemi UPS
|
Commutazione istantanea di alimentazione di backup
|
Ottiene una transizione senza interruzioni
|
Ⅲ. Implementazione Tecnica Chiave
- Gestione dell'Equilibrio di Tensione (Componente Core)
- Distribuisce circuiti di equilibrio di tensione attivi per monitorare le tensioni delle celle in tempo reale
- Controlla la deviazione di tensione tra celle entro ±50mV tramite trasferimento/dissipazione di energia
- Elimina i rischi di sovratensione dovuti a variazioni parametriche, estendendo la durata del sistema di oltre il 30%
- Gestione Termica Intelligente
- Sensori di temperatura in rete con sistemi di raffreddamento ad aria/liquido
- Strategia automatica di riduzione della potenza (>65°C trigger) per prevenire il surriscaldamento
- Progettazione Ridondante di Sicurezza
- Architettura di ridondanza N+1 per moduli di condensatore
- Triplice protezione: sovratensione/surtemperatura/sovracorrente
- Involucro fiamma-retardante (standard UL94 V-0)
Ⅳ. Vantaggi della Soluzione
- Densità di Potenza: 10-100 volte superiore alle batterie al litio
- Vita Utile in Cicli: >1 milione di cicli (a 25°C)
- Intervallo di Temperatura: Operativo da -40°C a +65°C
- Manutenzione: Progettazione senza manutenzione, vita utile di 20 anni