• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione di compensazione reattiva dinamica per trasformatori di forni elettrici

Soluzione di Compensazione della Potenza Reattiva Dinamica per Trasformatori di Forni Elettrici

I forni elettrici (in particolare i forni ad arco e i forni ad arco sommerso) presentano caratteristiche di carico d'urto significative durante i processi di fusione, causando fluttuazioni severe del fattore di potenza (tipicamente tra 0.6 e 0.8). Questo non solo provoca fluttuazioni di tensione, baluginio e inquinamento armonico, ma aumenta anche le perdite sulla linea e riduce l'efficienza dell'approvvigionamento elettrico della rete.

Per affrontare questa sfida, questa soluzione utilizza dispositivi di compensazione dinamica della potenza reattiva ad alte prestazioni (come SVC/TSC o SVG), integrati con un controllo coordinato del trasformatore del forno elettrico:

  1. Monitoraggio in Tempo Reale e Risposta Dinamica: Sensori ad alta velocità catturano continuamente i parametri del sistema (fattore di potenza, tensione, corrente, ecc.). Utilizzando algoritmi di controllo avanzati (ad esempio, la teoria della potenza reattiva istantanea), l'analisi dei dati viene completata entro ​10~20ms, attivando comandi di compensazione.
  2. Regolazione Precisa della Potenza Reattiva: La commutazione automatica delle banche di condensatori/reattori (modalità TSC/TCR) o l'aggiustamento rapido dell'uscita reattiva basata su IGBT (modalità SVG) risponde ai cambiamenti di carico. Questo stabilizza dinamicamente il fattore di potenza ​superiore a 0.92​ e sopprime il baluginio della tensione entro i limiti dello standard IEEE 519.
  3. Ottimizzazione Sinergica dell'Efficienza: Il dispositivo di compensazione e il trasformatore formano un sistema di controllo a ciclo chiuso, riducendo le perdite di rame e ferro del trasformatore, minimizzando il flusso di potenza reattiva nella rete e abbassando collettivamente le perdite sulla linea del ​6%~15%.

Realizzazione del Valore:

  • Miglioramento della Stabilità della Rete: Riduce le fluttuazioni di tensione, prevenendo il disinnesto degli apparecchi circostanti durante l'operazione del forno.
  • Conformità agli Standard di Qualità dell'Energia: Soddisfa i requisiti industriali stringenti (THD ≤ 5%, Pst di baluginio ≤ 1.0).
  • Riduzione dei Costi Operativi: Evita sanzioni per l'adeguamento del fattore di potenza da parte del fornitore di energia e prolunga la vita utile del trasformatore.
  • Capacità di Espansione Compatibile: Supporta l'integrazione con Filtri Attivi di Potenza (APF) per una gestione combinata di "Potenza Reattiva + Armoniche".

Scenari Tipici di Applicazione:
► Forni ad Arco per la Produzione di Acciaio ► Forni ad Arco Sommerso per Ferroleghe ► Forni di Fusione Si-Ca-Ba ► Forni di Cottura di Elettrodi di Carbonio

​Descrizione dei Vantaggi della Soluzione:

  1. Tecnologia di Base
    Utilizza chip di controllo completamente digitali (ad esempio, architettura DSP+FPGA) per una risposta a livello millisecondi, superando ampiamente la velocità di compensazione (secondi) della commutazione tradizionale tramite contatti. Questo si adatta alle brusche variazioni di carico tipiche dei forni elettrici.
  2. Ottimizzazione dei Costi
    Progettata per reti a media tensione (6~35kV). Configurazioni di banche di condensatori multi-stadio connesse in Δ/Y riducono i costi per unità di capacità. Coordinata con i cambiatori di presa del trasformatore per minimizzare i requisiti di capacità del dispositivo di compensazione, riducendo i costi di investimento oltre il ​30%.
  3. Garanzia di Affidabilità
    Dotata di algoritmi di protezione armonica incorporati (evitazione automatica dei punti di risonanza armonica del 5°, 7°, 11° armonico), monitoraggio della temperatura e protezione rapida di bypass in caso di arcocorto. Realizza un MTBF (Mean Time Between Failures) del dispositivo di ​100.000 ore.
08/09/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività