| Marca | Switchgear parts | 
| Numero modello | DNS – Serie M1L semiconduttori aR | 
| tensione nominale | DC 800V | 
| corrente nominale | 70-100A | 
| Capacità di interruzione | 50kA | 
| Serie | DNS – M1L | 
La tecnologia dei fusibili semiconduttori è stata in continua evoluzione con diverse innovazioni finalizzate a migliorare le prestazioni, l'affidabilità e le funzionalità specifiche per applicazioni. Questi progressi riflettono la crescente domanda di sistemi elettronici ed elettrici moderni, in particolare in settori come l'energia rinnovabile, i veicoli elettrici e il calcolo ad alta velocità. Ecco alcune delle ultime innovazioni nella tecnologia dei fusibili semiconduttori:
Miglioramento dei materiali
Materiali conduttivi ad alte prestazioni: Ricerche e sviluppi in materiali conduttivi avanzati, inclusi compositi e leghe, hanno portato a fusibili con una migliore conducibilità, una minore generazione di calore e un'efficienza complessiva migliorata.
Materiali migliorati per l'estinzione dell'arco: Innovazioni nei materiali per l'estinzione dell'arco aiutano a interrompere più rapidamente e in modo più sicuro i sovratensioni, specialmente critico nelle applicazioni a corrente continua ad alta tensione come i veicoli elettrici e i sistemi di energia rinnovabile.
Miniaturizzazione
Design compatti: Con la tendenza alla miniaturizzazione nell'elettronica, i fusibili stanno diventando più piccoli mantenendo o addirittura aumentando le loro capacità di gestione della corrente e della tensione. Questo è particolarmente importante in applicazioni come elettronica di consumo e dispositivi IoT.
Fusibili SMT (Surface-Mount Technology): I progressi nei fusibili SMT permettono il montaggio diretto sulle PCB, risparmiando spazio e migliorando le prestazioni nei dispositivi elettronici compatti.
Fusibili intelligenti
Integrazione con sensori e IoT: Alcuni fusibili semiconduttori ora vengono integrati con sensori che possono fornire dati in tempo reale sulla corrente, la tensione e la temperatura. Questi dati possono essere utilizzati per la manutenzione predittiva e per migliorare l'affidabilità del sistema.
Capacità di comunicazione: I fusibili dotati di capacità di comunicazione possono interfacciarsi con i sistemi di controllo o le reti IoT, consentendo il monitoraggio e il controllo remoto.
Innovazioni specifiche per applicazioni
Fusibili specifici per VE (Veicoli Elettrici): Con l'aumento dei veicoli elettrici, c'è stata una concentrazione nello sviluppo di fusibili capaci di gestire alte tensioni e correnti, cicli di carica/scarica rapidi e resistenti alle vibrazioni e al cycling termico.
Fusibili per energia rinnovabile: Fusibili progettati specificamente per pannelli solari, turbine eoliche e sistemi di accumulo di batterie, capaci di gestire sfide uniche come livelli di corrente fluttuanti ed esposizione ambientale.
Miglioramenti in termini di sicurezza
Fusibili con indicatore di scoppio: Questi fusibili includono un pin o una bandierina che si solleva quando il fusibile scoppia, rendendo più facile identificare e sostituire i fusibili bruciati, cruciale in sistemi complessi con molti fusibili.
Design non esplosivi: Per applicazioni ad alta potenza, i fusibili stanno venendo progettati per operare senza rottura esplosiva in caso di guasto, migliorando la sicurezza.
Sostenibilità ambientale
Materiali eco-friendly: L'uso di materiali privi di piombo e altri materiali ecologici nella produzione di fusibili sta crescendo, guidato da regolamentazioni e obiettivi di sostenibilità.
Riciclabilità: C'è un focus crescente sulla realizzazione di fusibili più riciclabili, in linea con le tendenze globali volti a ridurre i rifiuti elettronici.
Conclusione
L'industria dei fusibili semiconduttori sta continuamente innovando per soddisfare le esigenze evolutive della tecnologia e dell'infrastruttura moderne. Questi progressi mirano non solo a migliorare le prestazioni elettriche e la sicurezza, ma anche a garantire la compatibilità con le ultime tendenze nel design elettronico e le pratiche sostenibili. Con l'avanzamento della tecnologia, possiamo aspettarci ulteriori innovazioni in questo campo, in particolare in aree come la funzionalità smart, la scienza dei materiali e il design specifico per applicazioni.
| Modello prodotto | Tensione nominale V | Corrente nominale A | Capacità di interruzione nominale kA | 
| DNS20-M1L-35 | CC 800 | 35 | 50 | 
| DNS20-M1L-40 | 40 | ||
| DNS20-M1L-50 | 50 | ||
| DNS20-M1L-63 | 63 | ||
| DNS24-M1L-70 | 70 | ||
| DNS24-M1L-80 | 80 | ||
| DNS24-M1L-90 | 90 | ||
| DNS24-M1L-100 | 100 | ||
| DNS38-M1L-125 | 125 | ||
| DNS38-M1L-160 | 160 | ||
| DNS38-M1L-170 | 170 | ||
| DNS38-M1L-200 | 200 | ||
| DNS51-M1L-225 | 225 | ||
| DNS51-M1L-250 | 250 | ||
| DNS51-M1L-315 | 315 | ||
| DNS51-M1L-350 | 350 | ||
| DNS51-M1L-400 | 400 | ||
| DNS64-M1L-425 | 425 | ||
| DNS64-M1L-450 | 450 | ||
| DNS64-M1L-500 | 500 | ||
| DNS64-M1L-550 | 550 | ||
| DNS64-M1L-600 | 600 | ||
| DNS51-M1L-700 | 700 | ||
| DNS51-M1L-750 | 750 | ||
| DNS51-M1L-800 | 800 |