I cavi aerei, a causa della loro esposizione all'ambiente esterno, sono soggetti a varie influenze che possono portare a diversi tipi di guasti. Di seguito sono elencati alcuni tipi comuni di guasti nei cavi aerei e le loro cause:
1. Danni Meccanici
Causati da forze esterne come alberi cadenti, collisioni con veicoli o incidenti durante la costruzione.
Le vibrazioni prolungate o il dondolio possono anche causare la fatica del materiale dei cavi.
2. Guasti Legati al Tempo Atmosferico
Colpi di Fulmine: I colpi diretti o i fulmini nelle vicinanze possono causare sovratensioni, danneggiando l'isolamento dei cavi o fondendo i conduttori.
Carichi di Neve e Ghiaccio: L'accumulo di neve o ghiaccio aumenta il peso sui cavi, potenzialmente causando rotture o crolli delle torri.
Venti Forti: Possono causare un oscillazione eccessiva dei cavi, che può risultare in contatti tra fasi, causando cortocircuiti.
3. Invecchiamento e Corrosione
L'esposizione a lungo termine ai raggi ultravioletti, all'umidità e agli inquinanti porta all'invecchiamento dei materiali isolanti e alla corrosione dei componenti metallici.
Questi fattori degradano le prestazioni complessive del cavo, aumentando il rischio di guasto.
4. Sovraccarico
Quando la corrente supera la capacità di progettazione del cavo, si verifica un aumento della temperatura, accelerando l'invecchiamento dell'isolante e, in casi gravi, bruciando il cavo.
5. Attività degli Animali
Gli uccelli o altri piccoli animali possono costruire nidi sui cavi, mentre i roditori possono rosicchiare gli strati protettivi, creando potenziali pericoli di sicurezza.
6. Cattive Connessioni
Un'installazione errata o il rilassamento delle connessioni nel tempo possono aumentare la resistenza, causando surriscaldamenti e potenzialmente rompendo i cavi.
7. Inquinamento Ambientale
Le emissioni industriali, lo spruzzo salino e altre sostanze chimiche possono erodere la superficie dei cavi, indebolendone la resistenza fisica e le prestazioni elettriche.
Per ridurre l'insorgenza di questi guasti, sono misure cruciali le ispezioni di manutenzione regolari, la rimozione tempestiva degli ostacoli ambientali, una progettazione ragionevole dei percorsi di linea e l'uso di materiali più resistenti alle intemperie. Inoltre, le tecnologie moderne come i sistemi di monitoraggio online possono aiutare a fornire avvisi precoci di potenziali problemi, consentendo di adottare azioni preventive.