Nell'ingegneria elettrica ed elettronica, i relè temporizzati sono componenti di controllo cruciali. Funzionando su principi elettromagnetici o meccanici, ritardano la chiusura o l'apertura dei contatti all'interno dei circuiti di controllo. Questa azione ritardata consente ai circuiti di eseguire automaticamente operazioni specifiche dopo un intervallo predefinito. In base alle loro caratteristiche temporali, i relè temporizzati sono principalmente classificati in due tipi: a ritardo di accensione e a ritardo di spegnimento.
1. Relè a Ritardo di Accensione
Un relè a ritardo di accensione non risponde immediatamente al ricevere un segnale di ingresso. Invece, avvia un periodo di ritardo preimpostato. Durante questo intervallo, il meccanismo di temporizzazione interno inizia a contare, mentre la sezione di uscita rimane inattiva. Solo alla fine del periodo di ritardo, la sezione di uscita si attiva, innescando l'azione corrispondente nel circuito di controllo. Una volta rimosso il segnale di ingresso, questo tipo di relè torna immediatamente allo stato pre-attivazione.
2. Relè a Ritardo di Spegnimento
A differenza del tipo a ritardo di accensione, un relè a ritardo di spegnimento risponde immediatamente quando riceve un segnale di ingresso - la sezione di uscita si attiva istantaneamente. Tuttavia, quando il segnale di ingresso viene rimosso, il relè non si disattiva immediatamente. Invece, inizia un periodo di ritardo preimpostato durante il quale l'uscita rimane attiva prima di tornare finalmente allo stato normale.
Durante questo periodo di ritardo, anche dopo che il segnale di ingresso è scomparso, la sezione di uscita continua a mantenere il suo stato attivo. Solo quando il periodo di ritardo termina, il relè temporizzato torna allo stato pre-attivazione.
3. Simboli Elettrici e Segni
Per aiutare gli ingegneri a identificare e differenziare i tipi di relè temporizzati nei diagrammi di circuito, vengono utilizzati simboli elettrici specifici. Per i relè a ritardo di accensione, il simbolo della bobina presenta solitamente un blocco vuoto a sinistra del simbolo standard del relè, mentre il simbolo del contatto include un segno di uguale (=) sulla sinistra. Per i relè a ritardo di spegnimento, il simbolo della bobina utilizza un blocco pieno sulla sinistra, e il simbolo del contatto è contrassegnato da un doppio segno di uguale (==).
4. Applicazioni e Pratica
Nelle applicazioni pratiche, la scelta e l'uso corretti dei relè temporizzati sono critici per la stabilità del circuito. I relè a ritardo di accensione sono tipicamente utilizzati dove un'azione deve essere ritardata dopo l'apparizione del segnale di ingresso, come ad esempio i ritardi di avvio dei motori o effetti di illuminazione graduale. I relè a ritardo di spegnimento sono ideali per scenari che richiedono che l'uscita rimanga attiva per un periodo dopo la rimozione del segnale di ingresso, come la chiusura ritardata delle porte degli ascensori o il reset ritardato dei dispositivi di sicurezza.
5. Riepilogo
In sintesi, i relè temporizzati svolgono un ruolo insostituibile nei circuiti di controllo, specialmente nei sistemi automatizzati che richiedono una tempistica precisa. Comprendendo a fondo i principi di funzionamento e le applicazioni dei relè a ritardo di accensione e a ritardo di spegnimento, gli ingegneri possono applicarli flessibilmente per soddisfare esigenze di controllo complesse, migliorando così le prestazioni e l'affidabilità complessive del sistema.