I principi di selezione e le precauzioni per i disgiuntori fusibili sono fondamentali per garantire il funzionamento sicuro e stabile dei sistemi elettrici.
Principi di Selezione per i Disgiuntori Fusibili
Tensione Nominala: La tensione nominale del disgiuntore fusibile deve essere uguale o superiore alla tensione nominale del sistema elettrico per assicurare che l'equipaggiamento funzioni normalmente senza subire danni.
Corrente Nominala: La scelta della corrente nominale dovrebbe basarsi sulle condizioni di carico del sistema elettrico. In genere, la corrente nominale dovrebbe essere uguale o superiore alla corrente massima di carico del sistema, con un margine di sicurezza adeguato considerato.
Corrente Termica Breve (Corrente di Stabilità Termica): La corrente termica nominale deve superare la corrente cortocircuito massima prevista nel sistema, assicurando che il dispositivo rimanga termicamente stabile durante un cortocircuito.
Capacità di Interruzione: La capacità di interruzione si riferisce alla corrente massima che il dispositivo può interrompere in sicurezza nelle condizioni operative normali. Durante la selezione, assicurarsi che la capacità di interruzione sia uguale o superiore alla corrente di guasto del sistema elettrico.
Grado di Protezione (IP Rating): Scegliere un grado di protezione appropriato in base all'ambiente di lavoro effettivo per prevenire l'ingresso di oggetti solidi e acqua.
Coordinazione: Il fusibile e il disgiuntore devono presentare una buona coordinazione per garantire una protezione affidabile nell'intero intervallo di protezione.
Selettività: Nei sistemi di distribuzione, i fusibili a diversi livelli devono coordinarsi per ottenere una protezione selettiva. In generale, la corrente nominale del fusibile a monte dovrebbe essere almeno 1,6 volte quella del fusibile a valle, o il tempo di azione del fusibile a monte dovrebbe essere almeno tre volte più lungo di quello del fusibile a valle, per prevenire interruzioni a cascata non necessarie e minimizzare l'area di interruzione dell'energia.

Precauzioni per la Selezione dei Disgiuntori Fusibili
Marca e Qualità: Scegliere prodotti di marche rinomate per garantire qualità e affidabilità.
Temperatura Ambientale: I disgiuntori fusibili devono operare entro un intervallo di temperatura specificato. In genere, la temperatura ambientale dovrebbe essere compresa tra -5°C e +40°C. In ambienti speciali, scegliere modelli progettati specificamente per quelle condizioni.
Metodo di Installazione: Scegliere un metodo di installazione appropriato, come a parete o a base, in base all'ambiente di installazione effettivo e ai requisiti.
Ispezione e Prove: Dopo la selezione, eseguire le ispezioni e le prove necessarie per verificare che il dispositivo rispetti gli standard di prestazioni e sicurezza richiesti.
Operazione e Manutenzione: Familiarizzare con le procedure operative e i requisiti di manutenzione del disgiuntore fusibile per garantire un funzionamento corretto e prolungare la durata di vita.