Cos'è un Voltmetro Elettronico?
Definizione
Un voltmetro elettronico è un voltmetro che utilizza un amplificatore per migliorare la sua sensibilità. È in grado di misurare le tensioni sia di dispositivi CA che CC. Grazie alla sua alta resistenza d'ingresso, il voltmetro elettronico fornisce letture accurate.
Un voltmetro a spire mobili fatica a rilevare tensioni basse, ma il voltmetro elettronico supera questa limitazione. Il voltmetro elettronico ha una alta impedenza d'ingresso, permettendogli di rilevare segnali di estrema debolezza e quindi fornire misurazioni accurate. L'alta impedenza significa che il circuito resiste all'alimentazione d'ingresso.
I voltmetri elettronici utilizzano transistor o tubi a vuoto. Un voltmetro a transistor (TVM) ha una resistenza, rendendolo non adatto per misurare correnti. In contrasto, un voltmetro a vuoto (VVM) ha una bassa resistenza, rendendolo adatto per la misurazione della corrente.
L'ampiezza della tensione misurata è direttamente proporzionale alla deflessione del puntatore. Il puntatore è posizionato su una scala calibrata, e il punto a cui si deflette indica l'ampiezza della tensione d'ingresso.
Un voltmetro a spire mobili preleva una quantità relativamente grande di potenza dal circuito in misura, il che può portare a errori nelle sue letture. Il voltmetro elettronico risolve questo problema.
In un voltmetro elettronico, il puntatore viene deflesso prelevando potenza dal circuito ausiliario dell'amplificatore. Le tensioni di uscita del circuito amplificatore corrispondono strettamente alla tensione del circuito da test. Poiché passa attraverso il deflettore una quantità minima di potenza aggiuntiva, lo strumento fornisce letture accurate.
I voltmetri elettronici sono classificati in due tipi principali:
Voltmetro Elettronico Analogico
Voltmetro Elettronico Digitale
Un voltmetro elettronico analogico è uno strumento di misura della tensione che fornisce un output attraverso la deflessione di un puntatore su una scala calibrata. Presenta un'alta impedenza del circuito e utilizza un amplificatore elettronico per regolare i segnali d'ingresso. Questo tipo di voltmetro può essere ulteriormente suddiviso in voltmetri elettronici analogici AC e DC.
Un voltmetro elettronico digitale è un tipo di voltmetro che presenta la tensione misurata come lettura numerica. Gli strumenti elettronici digitali minimizzano gli errori umani e di parallasse poiché la lettura è visualizzata direttamente in forma numerica.
Il voltmetro elettronico offre diversi vantaggi, come segue:
Rilevamento di Segnali a Basso Livello: Il voltmetro elettronico incorpora un amplificatore, il quale aiuta a evitare errori di carico. Questo amplificatore può rilevare segnali estremamente piccoli che generano una corrente di circa 50μA. La capacità di rilevare segnali a basso livello è cruciale per determinare con precisione il valore misurato.
Basso Consumo di Potenza: I voltmetri elettronici utilizzano tubi a vuoto e transistor con proprietà amplificanti. Prelevano potenza da una fonte ausiliaria per la deflessione del puntatore, mentre la tensione misurata controlla la deflessione dell'elemento di rivelazione. Di conseguenza, il circuito del voltmetro elettronico consuma molto poca potenza.
Ampia Fasce di Frequenza: Grazie all'uso di transistor, il funzionamento del voltmetro elettronico non è limitato dalla banda di frequenza. Oltre alla tensione, può misurare segnali con frequenze molto alte e molto basse.
Requisito di Misurazione del Potere: Il voltmetro elettronico misura il potere solo quando il circuito è chiuso, ovvero quando c'è corrente che scorre nello strumento.