• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Costo dell'Energia Elettrica

electricity-today
electricity-today
Campo: Operazioni Elettriche
0
Canada

WechatIMG1787.jpeg

Ci sono tre tipi di spese coinvolte nella produzione di elettricità. Queste sono costi fissi, costi semifissi, costi di funzionamento o di esercizio.

Costi Fissi dell'Elettricità

In ogni unità di produzione ci sono alcune spese nascoste che sono fisse. Questo è lo stesso per la produzione di un'unità o di mille unità di articoli. Nelle centrali elettriche, come nelle unità di produzione, ci sono alcuni costi nascosti che sono indipendenti dalla quantità di elettricità prodotta. Queste spese fisse sono principalmente dovute al costo annuale per far funzionare l'organizzazione, agli interessi sul costo del capitale e alle tasse o affitti del terreno su cui l'organizzazione è stabilita, ai salari dei dirigenti e agli interessi sui prestiti (se presenti) sul costo del capitale dell'organizzazione. Come questi costi principali, ci sono molte altre spese che non cambiano se il tasso di produzione di energia elettrica è inferiore o superiore.

Costi Semifissi dell'Elettricità

Esiste un altro tipo di costo per qualsiasi industria di produzione o simili. Questi costi non sono strettamente fissi e neanche completamente dipendenti dal numero di articoli prodotti. Questi costi dipendono dalle dimensioni della centrale. In effetti, dipendono dall'assunzione di un numero massimo di articoli che possono essere prodotti dalla centrale in un momento di punta. Ciò significa che la previsione della domanda di produzione della centrale determina quanto grande sarà la centrale di produzione. Allo stesso modo, le dimensioni di una centrale elettrica dipendono dalla domanda massima del carico connesso al sistema. Se la domanda massima del carico è molto superiore alla domanda media, allora la centrale elettrica deve essere costruita e attrezzata per soddisfare quella domanda massima del sistema, anche se il picco dura meno di un'ora. Questo tipo di costi viene definito semifissi. È direttamente proporzionale alla domanda massima sulla centrale elettrica. Gli interessi e l'amortamento annui sull'investimento in edifici e attrezzature, le tasse, i salari del personale amministrativo e degli impiegati, le spese per l'installazione, ecc., rientrano nei costi semifissi.

Costi di Funzionamento dell'Elettricità

Il concetto di costo di funzionamento è abbastanza semplice. Dipende esclusivamente dal numero di unità prodotte o generate. Nelle centrali elettriche, il principale costo di funzionamento è il costo del combustibile bruciato per unità di energia elettrica generata. Il costo dell'olio lubrificante, la manutenzione, le riparazioni e i salari del personale operativo sono anch'essi inclusi nei costi di funzionamento della centrale. Poiché queste spese sono direttamente proporzionali al numero di unità generate. Per generare più unità di energia elettrica, sono necessarie maggiori spese di funzionamento e viceversa.
Spero che tu abbia compreso il concetto di base del costo dell'energia elettrica.

Espressioni per il Costo dell'Energia Elettrica

Il costo totale per unità di generazione di energia elettrica può essere espresso in diversi modi.
Innanzitutto, dobbiamo calcolare l'intera spesa della centrale, inclusa l'organizzazione, che è fissa per tutto l'anno e rientra nel costo fisso. Supponiamo che questo sia a. Questo viene considerato come costo fisso per tutta l'energia elettrica generata nell'anno.
Nello stesso modo, dobbiamo calcolare il costo semifisso totale della centrale per tutto l'anno. Il costo semifisso è proporzionale alla domanda massima della centrale. Quindi, dobbiamo trovare la domanda massima dell'anno. Pertanto, la costante di proporzionalità b può essere facilmente calcolata. Di conseguenza, il costo semifisso della centrale per l'anno è b(domanda massima in kilowatt).
Ora, calcoleremo tutte le spese di funzionamento della centrale per la produzione di tutte le unità kWh di energia generate nell'anno. Se c è il costo di funzionamento per unità di elettricità generata, allora 0
Il costo totale della centrale per la produzione di tutta l'elettricità nell'anno è

A volte si assume che l'intero costo del capitale e gli altri costi, tranne quelli di funzionamento per la produzione di elettricità, dipendano interamente dalla domanda massima della centrale. In tal caso, si assume che non ci sia un costo fisso assoluto. L'espressione per il costo annuale dell'energia diventa quindi

Dove A è il costo per unità/domanda massima e B è il costo di funzionamento per la produzione di un'unità di costo elettrico.

Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti contattare per cancellare.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività