I guasti più gravi in un sistema elettrico di solito si riferiscono a quelli che rappresentano la minaccia maggiore per la stabilità del sistema, la sicurezza degli apparecchi e l'affidabilità dell'energia. Ecco alcuni dei tipi più comuni di guasti gravi nei sistemi elettrici e i loro effetti:
Cortocircuito trifase
Il cortocircuito trifase è uno dei guasti più gravi nel sistema elettrico, si verifica tra le tre fasi del cavo o tra una o più fasi e il terreno. Questo guasto causerà una grande corrente di cortocircuito, l'impatto sul sistema elettrico è molto grande.
Impatto
Una corrente di cortocircuito elevata può causare danni agli apparecchi.
La tensione diminuisce bruscamente e la qualità della fornitura di energia è influenzata.
Potrebbe minacciare la stabilità del sistema elettrico e causarne il collasso.
Cortocircuito monofase a terra
Il cortocircuito monofase a terra si riferisce al cortocircuito tra un cavo di fase e la terra. Questo tipo di guasto è relativamente comune, ma può anche causare instabilità del sistema.
Impatto
Causa squilibrio di corrente, aumenta la corrente neutrale.
Potrebbe causare distorsione della tensione.
In alcuni casi, l'azione di protezione del relè potrebbe essere attivata, causando un'interruzione dell'energia.
Cortocircuito bifase
Il cortocircuito bifase si riferisce al cortocircuito tra due cavi di fase. Questo guasto non è così grave come il cortocircuito trifase, ma potrebbe ancora avere un impatto maggiore sul sistema.
Impatto
Questo causa squilibrio di corrente e aumenta la corrente della fase in fallo.
Potrebbe causare distorsione della tensione.
La qualità della fornitura di energia è influenzata.
Cortocircuito bifase a terra
Il cortocircuito bifase a terra si riferisce al cortocircuito tra due cavi di fase e la terra. Anche questo guasto causerà una grande corrente di cortocircuito.
Impatto
Genera una grande corrente di cortocircuito, che potrebbe causare danni agli apparecchi.
La tensione diminuisce bruscamente e la qualità della fornitura di energia è influenzata.
Rappresenta una minaccia per la stabilità del sistema elettrico.
Guasto di interruzione del conduttore
Un guasto di interruzione del conduttore si verifica quando uno o più cavi in una linea di trasmissione o distribuzione si rompono. Questo guasto può portare a un'interruzione dell'energia e può causare un malfunzionamento del dispositivo di protezione del relè.
Impatto
La fornitura di energia viene interrotta.
Lo squilibrio di corrente potrebbe attivare l'azione di protezione.
Aumento dei costi di manutenzione.
Sovratensione risonante
Anche se non è un guasto di cortocircuito tipico, la sovratensione risonante è un grave guasto del sistema elettrico, soprattutto nei sistemi a bassa tensione.
Impatto
Apparecchi come condensatori e cavi vengono danneggiati.
Il dispositivo di protezione del relè potrebbe funzionare in modo errato.
La stabilità del sistema e l'affidabilità della fornitura di energia sono influenzate.
Risoluzione dei guasti
Una volta che i suddetti guasti si verificano nel sistema elettrico, è solitamente necessario adottare misure rapide per affrontarli, incluse ma non limitate a:
Rimozione rapida del guasto: Il punto di guasto viene rapidamente rimosso tramite il dispositivo di protezione del relè per limitare l'area del guasto.
Ricompattamento: Per i guasti transitori, può essere utilizzata la tecnologia di ricompattamento automatico per cercare di ripristinare la fornitura di energia.
Ripristino dell'energia: Ripristinare l'energia nell'area interessata il prima possibile dopo la rimozione del guasto.
Analisi e prevenzione dei guasti: Attraverso un'analisi approfondita del guasto, sviluppare misure preventive per ridurre la probabilità di guasti simili in futuro.
Riepilogo
Nei sistemi elettrici, i guasti più gravi sono quelli che possono causare correnti di cortocircuito estreme, danni agli apparecchi, cali di tensione e instabilità del sistema. I cortocircuiti trifase sono considerati tra i guasti più dannosi. Gli operatori del sistema elettrico devono rilevare, prevenire e gestire questi guasti attraverso vari mezzi e tecnologie per garantire l'operatività stabile del sistema e l'affidabilità della fornitura di energia.