• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Trasformatore Variabile Differenziale Lineare LVDT

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Cos'è un trasformatore differenziale lineare a variabile

Definizione di LVDT

Il termine LVDT sta per Trasformatore Differenziale Lineare a Variabile. È il trasduttore induttivo più ampiamente utilizzato che converte il movimento lineare in segnale elettrico.

L'uscita tra le secondarie di questo trasformatore è differenziale, da cui il nome. È un trasduttore induttivo molto preciso rispetto ad altri trasduttori induttivi.

Costruzione di LVDT

Caratteristiche principali della costruzione

  • Il trasformatore è composto da una avvolgimento primario P e due avvolgimenti secondari S1 e S2 avvolti su un supporto cilindrico (che è cavo e contiene il nucleo).

  • Entrambi gli avvolgimenti secondari hanno un numero uguale di spire e sono posizionati ai lati dell'avvolgimento primario.

  • L'avvolgimento primario è collegato a una sorgente AC che produce un flusso nell'aria e induce tensioni negli avvolgimenti secondari.

  • Un nucleo di ferro morbido mobile è posizionato all'interno del supporto e lo spostamento da misurare è connesso al nucleo di ferro.

  • Il nucleo di ferro ha generalmente una permeabilità elevata, il che aiuta a ridurre gli armonici e la sensibilità elevata del LVDT.

  • Il LVDT è posizionato all'interno di un involucro in acciaio inossidabile poiché fornisce schermatura elettrostatica ed elettromagnetica.

  • Gli avvolgimenti secondari sono connessi in modo tale che l'uscita risultante sia la differenza tra le tensioni dei due avvolgimenti.

Trasformatore Differenziale Lineare a Variabile

Principio di funzionamento e operatività

Poiché il primario è collegato a una sorgente AC, si producono corrente alternata e tensioni negli avvolgimenti secondari del LVDT. L'uscita nel secondario S1 è e1 e nel secondario S2 è e2. Quindi l'uscita differenziale è,

Questa equazione spiega il principio di funzionamento del LVDT.
trasformatore differenziale lineare a variabile
Ora tre casi si presentano in base alla posizione del nucleo, che spiegano il funzionamento del LVDT, come segue,

  • CASO I Quando il nucleo è nella posizione di nullità (per nessuno spostamento)
    Quando il nucleo è nella posizione di nullità, il flusso che collega entrambi gli avvolgimenti secondari è uguale, quindi l'FEM indotto è uguale in entrambi gli avvolgimenti. Quindi, per nessuno spostamento, il valore dell'uscita eout è zero, poiché e1 e e2 sono uguali. Quindi indica che non si è verificato alcuno spostamento.

  • CASO II Quando il nucleo si muove verso l'alto dalla posizione di nullità (per uno spostamento verso l'alto del punto di riferimento)
    In questo caso, il flusso che collega l'avvolgimento secondario S1 è maggiore rispetto al flusso che collega S2. A causa di ciò, e1 sarà maggiore rispetto a e2. A causa di ciò, la tensione di uscita eout è positiva.

  • CASO III Quando il nucleo si muove verso il basso dalla posizione di nullità (per uno spostamento verso il basso del punto di riferimento). In questo caso, la magnitudine di e2 sarà maggiore rispetto a e1. A causa di ciò, l'uscita eout sarà negativa e indica l'uscita verso il basso del punto di riferimento.

Tensione d'uscita vs spostamento del nucleo Una curva lineare mostra che la tensione di uscita varia linearmente con lo spostamento del nucleo.
tensione d'uscita vs spostamento del nucleo
Alcuni punti importanti sulla magnitudine e sul segno della tensione indotta nel LVDT

  • La quantità di variazione della tensione, sia negativa che positiva, è proporzionale alla quantità di movimento del nucleo e indica la quantità di movimento lineare.

  • Osservando l'aumento o la diminuzione della tensione di uscita, si può determinare la direzione del movimento.

  • La tensione di uscita di un LVDT è una funzione lineare dello spostamento del nucleo.

Vantaggi del LVDT

  • Alto range – I LVDT hanno un range molto alto per la misurazione dello spostamento. Possono essere utilizzati per la misurazione di spostamenti che vanno da 1,25 mm a 250 mm.

  • Nessuna perdita per attrito – Poiché il nucleo si muove all'interno di un supporto cavo, non c'è perdita di input di spostamento dovuta all'attrito, il che rende il LVDT un dispositivo molto preciso.

  • Alta uscita e alta sensibilità – L'uscita del LVDT è così alta che non richiede alcun amplificazione. Il trasduttore possiede una sensibilità elevata, che tipicamente è circa 40V/mm.

  • Bassa isteresi – I LVDT mostrano una bassa isteresi e quindi la ripetibilità è eccellente in tutte le condizioni.

  • Basso consumo di energia – Il consumo di potenza è di circa 1W, che è molto inferiore rispetto ad altri trasduttori.

  • Conversione diretta in segnali elettrici – Convert

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività