• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è l'operazione parallela dei trasformatori?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Cosa è l'operazione parallela dei trasformatori?

Definizione dell'operazione parallela

L'operazione parallela dei trasformatori si verifica quando più trasformatori sono connessi per aumentare la affidabilità, l'efficienza e la flessibilità del sistema.

9a38a26735ba01bc6930ac8aa057a548.jpeg


 

Massimizzazione dell'efficienza

L'operazione parallela efficiente viene ottenuta attivando solo i trasformatori necessari per soddisfare le richieste correnti, ottimizzando così l'utilizzo dell'energia.

Manutenzione e affidabilità

L'operazione parallela permette di effettuare la manutenzione senza interruzioni del servizio e aumenta l'affidabilità fornendo capacità di backup.

Condizioni per l'operazione

  • Stesso rapporto di tensione dei trasformatori.

  • Stessa impedenza percentuale.

  • Stessa polarità.

  • Stessa sequenza di fase.

Preparazione al futuro

Questa configurazione consente un facile adattamento ai cambiamenti della domanda di potenza, aumentando o diminuendo la capacità come necessario. 

Vantaggi

  • Per massimizzare l'efficienza del sistema di energia elettrica

  • Per massimizzare la disponibilità del sistema di energia elettrica

  • Per massimizzare l'affidabilità del sistema di energia elettrica

  • Per massimizzare la flessibilità del sistema di energia elettrica

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
"Scegliere un motore di alta qualità" – Ricorda i sei passaggi chiave Ispeziona (Guarda): Controlla l'aspetto del motoreLa superficie del motore deve avere una finitura pittorica liscia e uniforme. La targhetta deve essere installata correttamente con marchi completi e chiari, inclusi: numero di modello, numero di serie, potenza nominale, corrente nominale, tensione nominale, temperatura ammissibile di aumento, metodo di connessione, velocità, livello di rumore, frequenza, grado di protezione, p
Felix Spark
10/21/2025
Trasformatore a nucleo avvolto 3D: il futuro della distribuzione dell'energia
Trasformatore a nucleo avvolto 3D: il futuro della distribuzione dell'energia
Requisiti tecnici e tendenze di sviluppo per i trasformatori di distribuzione Basse perdite, in particolare basse perdite a vuoto; mettendo in evidenza le prestazioni di risparmio energetico. Basso rumore, in particolare durante l'operazione a vuoto, per soddisfare gli standard di protezione ambientale. Progettazione completamente sigillata per prevenire il contatto dell'olio del trasformatore con l'aria esterna, consentendo un funzionamento senza manutenzione. Dispositivi di protezione integrat
Echo
10/20/2025
L'ispezione dei trasformatori può essere eseguita senza l'utilizzo di strumenti di rilevazione.
L'ispezione dei trasformatori può essere eseguita senza l'utilizzo di strumenti di rilevazione.
I trasformatori sono dispositivi elettrici che modificano la tensione e la corrente in base al principio dell'induzione elettromagnetica. Nei sistemi di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, i trasformatori sono essenziali per aumentare o ridurre le tensioni al fine di ridurre le perdite di energia durante la trasmissione. Ad esempio, le imprese industriali ricevono solitamente l'energia a 10 kV, che viene poi ridotta a bassa tensione tramite trasformatori per l'utilizzo sul sito.
Oliver Watts
10/20/2025
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Il principio di funzionamento di una caldaia di centrale elettrica consiste nell'utilizzare l'energia termica rilasciata dalla combustione del carburante per riscaldare l'acqua di alimentazione, producendo una quantità sufficiente di vapore surriscaldato che soddisfi i parametri e i requisiti di qualità specificati. La quantità di vapore prodotto è nota come capacità di evaporazione della caldaia, solitamente misurata in tonnellate all'ora (t/h). I parametri del vapore si riferiscono principalme
Edwiin
10/10/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività