Definizione delle perdite del trasformatore
Le perdite in un trasformatore includono perdite elettriche come le perdite di nucleo e le perdite di rame, che sono la differenza tra la potenza in ingresso e quella in uscita.
Perdite di rame nel trasformatore
La perdita di rame è la perdita I²R che si verifica nelle spire primarie e secondarie del trasformatore, a seconda del carico.
Perdite di nucleo nel trasformatore
Le perdite di nucleo, note anche come perdite di ferro, sono fisse e non variano con il carico, dipendendo dal materiale e dalla progettazione del nucleo.

Kh = costante di isteresi.
Ke = costante di corrente indotta.
Kf = costante di forma.
Perdite di isteresi nel trasformatore
Le perdite di isteresi si verificano a causa dell'energia necessaria per riallineare i domini magnetici nel materiale del nucleo del trasformatore.
Perdite di corrente indotta nel trasformatore
Le perdite di corrente indotta si verificano quando il flusso magnetico alternato induce correnti circolanti nelle parti conduttive del trasformatore, dissipando energia sotto forma di calore.