• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Connessione Trasformatore Scott-T

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Definizione: La connessione Scott-T è una tecnica per collegare due trasformatori monofase per consentire la conversione da trifase a bifase e viceversa. I due trasformatori sono collegati elettricamente ma operano indipendentemente dal punto di vista magnetico. Un trasformatore è designato come trasformatore principale, mentre l'altro è chiamato trasformatore ausiliario o teaser.

Il diagramma sottostante illustra la connessione del trasformatore Scott-T:

  • Il trasformatore principale presenta un centro di presa al punto D ed è collegato alle linee B e C sul lato trifase. L'avvolgimento primario è etichettato BC, mentre l'avvolgimento secondario è etichettato a₁a₂.

  • Il trasformatore teaser è collegato tra il terminale della linea A e il centro di presa D. L'avvolgimento primario è etichettato AD, mentre l'avvolgimento secondario è etichettato b₁b₂.

Per la connessione Scott-T, vengono utilizzati trasformatori identici e interscambiabili, ciascuno dotato di un avvolgimento primario con Tp spire e dotato di prese a 0.289Tp, 0.5Tp e 0.866Tp.

Diagramma fasore del trasformatore con connessione Scott

Le tensioni di linea del sistema trifase bilanciato - VAB, VBC e VCA - sono illustrate nella figura sottostante, rappresentate come un triangolo equilatero chiuso. Il diagramma mostra anche gli avvolgimenti primari del trasformatore principale e del trasformatore teaser.

Il punto D divide l'avvolgimento primario BC del trasformatore principale in due metà uguali. Di conseguenza, il numero di spire nella parte BD è uguale al numero di spire nella parte DC, entrambe pari a Tp/2. Le tensioni VBD e VDC sono uguali in ampiezza e in fase con la tensione VBC.

La tensione tra A e D è

Il trasformatore teaser ha una tensione primaria di √3/2 (cioè 0,866) volte quella del trasformatore principale. Quando la tensione VAD viene applicata all'avvolgimento primario del trasformatore teaser, la sua tensione secondaria V2t precede la tensione ai terminali secondari del trasformatore principale V2m di 90 gradi, come mostrato nella figura sottostante.

Per mantenere la stessa tensione per spira negli avvolgimenti primari di entrambi i trasformatori, il numero di spire nell'avvolgimento primario del trasformatore teaser deve essere √3/2 Tp.

Di conseguenza, i secondari di entrambi i trasformatori hanno tensioni nominali identiche. Le tensioni secondarie V2t e V2m sono uguali in ampiezza ma separate di 90° in fase, producendo così un sistema bifase bilanciato.

Posizione del punto neutrale N

Gli avvolgimenti primari dei due trasformatori possono formare una connessione a quattro fili ad un alimentazione trifase se viene fornita una presa N sull'avvolgimento primario del trasformatore teaser tale che:

  • La tensione tra AN, indicata come VAN, è uguale alla tensione di fase, cioè VAN = Vl/√3.

La stessa tensione per spira nelle porzioni AN, ND e AD sono mostrate dalle equazioni,

L'equazione sopra indica che il punto neutrale N divide l'avvolgimento primario del trasformatore teaser nel rapporto: AN : ND = 2 : 1

Applicazioni della connessione Scott-T

La connessione Scott-T trova applicazioni pratiche nei seguenti scenari:

  • Installazioni di forni elettrici: consente l'operazione parallela di due forni monofase, assicurando un carico bilanciato da un'energia trifase, garantendo una distribuzione efficiente dell'energia e la stabilità del sistema.

  • Gestione dei carichi monofase: comunemente applicata nei sistemi ferroviari elettrificati (ad esempio, treni elettrici), dove i carichi monofase sono programmati per mantenere un carico quasi uguale su tutte e tre le fasi dell'alimentazione, minimizzando l' squilibrio e ottimizzando le prestazioni della rete.

  • Conversione di fase tra sistemi: facilita il flusso di potenza bidirezionale tra sistemi trifase e bifase. Sebbene possa convertire in entrambe le direzioni, le applicazioni pratiche si concentrano principalmente sulla conversione da trifase a bifase, poiché i generatori bifase sono raramente utilizzati nei moderni sistemi di energia.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Tecnologia di Assorbimento dell'Umidità Senza Manutenzione per Trasformatori Immerse in OlioNei trasformatori tradizionali a olio, il sistema di controllo della temperatura causa espansione e contrazione termica dell'olio isolante, richiedendo alla camera del gel sigillante di assorbire una quantità significativa di umidità dall'aria sopra la superficie dell'olio. La frequenza di sostituzione manuale del gel di silice durante le ispezioni influisce direttamente sulla sicurezza dell'equipaggiamen
Felix Spark
10/23/2025
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
I trasformatori in corrente continua a media tensione (MVDC) hanno un'ampia gamma di applicazioni nell'industria moderna e nei sistemi elettrici. Di seguito sono elencate alcune aree chiave di applicazione per i trasformatori MVDC: Sistemi Elettrici: I trasformatori MVDC sono comunemente utilizzati nei sistemi di trasmissione in corrente continua ad alta tensione (HVDC) per convertire la corrente alternata ad alta tensione in corrente continua a media tensione, consentendo una trasmissione effic
Edwiin
10/23/2025
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Misure di ottimizzazione per l'efficienza del sistema rettificatoreI sistemi rettificatori coinvolgono molte e diverse attrezzature, pertanto molti fattori influiscono sulla loro efficienza. Pertanto, un approccio complessivo è essenziale durante la progettazione. Aumentare la tensione di trasmissione per i carichi rettificatoriLe installazioni rettificatrici sono sistemi di conversione AC/DC ad alta potenza che richiedono una quantità sostanziale di energia. Le perdite di trasmissione influisco
James
10/22/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività